Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#201 Messaggio da Andrea »

Caspita ragazzi, andate trooooppo veloci, non riesco a seguirvi!
Allora tutti d'accordo con Max: quando siamo un po' depressi, ci leggiamo questa discussione.
Andrew245 ha scritto:

- Su invito dell'Amico Max , se volete parteciperò anch'io in questa opera realizzando un peschereccio, ho già una mezza idea del tipo...

MITICO Andrew!!!!


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#202 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Andrea, mi piacciono molto le imbarcazioni per cui per me è una bella occasione e lo faccio molto volentieri, anche perchè nel modellismo ho fatto abbastanza esperienza, costruire uno scafo è facile ed anche per questo non credo si presenteranno problemi , tra l'altro è un piccolo modellino, ma ribadisco - <font color="blue">non appena mi saranno indicate le dimensioni desiderate in lunghezza, per favore fatelo </font id="blue">, inizierò a progettarlo . Grazie ! :wink:

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#203 Messaggio da 58dedo »

Ciao Andrea,
Beh, visto che il socio di minoranza non risponde, pensavamo, per rendere la cosa ancora più semplice, al classico peschereccio non d'altura, che possa navigare vicino costa, le dimensioni non saprei darti delle indicazioni (non sono Armatore), se scorri le pagine precedenti trovi delle immagini della struttura del nostro modulo, il piano negativo rispetto alla ferrovia è lo spazio della scogliera con il mare, per cui una volta inserita la scogliera, lo spazio effettivo di mare avrà una profondità massima di 7/8 cm.
Il mare verrà prodotto con silicone e lo strato sarà massimo 5/6mm., è inutile che ti dica che la chiglia dovrà essere piatta.
Se hai bisogno, sono a disposizione.
Max mi ha fatto conoscere le tue opere e sono basito degli ottimi risultati, complimenti!!! :grin:

Diego

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#204 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Diego, anche per i complimenti ; si naturalmente lo scafo sarà a linea di galleggiamento ; comunque credo che 12-13 cm circa , con quel modulo avente lati 40 X 33 X 40 dovrebbe bastare , infatti ho trovato fortunatamente ora , alcuni disegni di un peschereccio di 16 Mt , portati in TT fanno circa 13 cm....direi dovrebbe essere compatibile con lo spazio a disposizione ; eventualmente prova a darci un'occhiata misurando, per conferma , così potrò iniziare . :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#205 Messaggio da saverD445 »

Che notizia strepitosa... Andrea mi raccomando alla matita in scala TT
Insomma, alla fine sto peschereccio arriva veramente a portarci tutti a pesca....


:cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#206 Messaggio da Marshall61 »

Andrea, allora farai il capolavoro nel capolavoro..... :cool:
Remore della tua lavatrice, è difficile che la pelle non si accapponi pensando al peschereccio....farai invidia ai Mastri d'ascia ancora esistenti!!!
Buon lavoro, attendiamo con viva curiosità l'imbarcazione.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#207 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Valerio e Carlo della vostra fiducia che contribuisce ad aumentare in me la carica per realizzarlo..certo che stavolta mi si pone un bel problema....dove piazzo la matita ? Ne faccio una a linea di galleggio ? [:o)] :grin:
La nave salperà ! , non ora naturalmente , so che c'è ancora tempo, però ho già buone idee.. :wink:


Immagine


:cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#208 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:

Andrea, allora farai il capolavoro nel capolavoro..... :cool:
Remore della tua lavatrice, è difficile che la pelle non si accapponi pensando al peschereccio....farai invidia ai Mastri d'ascia ancora esistenti!!!

Ciao, Carlo


da lui c'è da aspettarsi le reti piene di pesci e le cozze attaccate sui fianchi della chiglia [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#209 Messaggio da badmax28 »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie Valerio e Carlo della vostra fiducia che contribuisce ad aumentare in me la carica per realizzarlo..certo che stavolta mi si pone un bel problema....dove piazzo la matita ? Ne faccio una a linea di galleggio ? [:o)] :grin:
La nave salperà ! , non ora naturalmente , so che c'è ancora tempo, però ho già buone idee.. :wink:


Immagine


:cool:



Andrea non starai mica pensando ad uno di quei pescherecci d'altura che vengono usati per andare a pescare granchi nei mari del nord??????? ahahahahahahahah
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#210 Messaggio da Andrea »

Magari non tutti si ricordano questa splendida fotostoria... :wink:
Ho già i brividi...

http://www.scalatt.it/fotostoria_canal_grande.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#211 Messaggio da Riccardo »

ATTENZIONE......
,,,...... CAPOLAVORO in arrivooooooo !!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
GRANDE Andrew :cool:
Riccardo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#212 Messaggio da 58dedo »

COMUNICATO STAMPA N. 5

Ill.mo Esimio Presidente Amministratore,
volevo segnalare la serietà e professionalità dei soci della QUATERMAN srl, in particolare del Socio di minoranza BADMAX, che grazie alle sue "ruffianerie" :grin: è riuscito ad ingaggiare l'Armatore Andrew245, per arricchire di ulteriore capolavoro la costruenda tratta del faro di Caprazoppa.
Cordiali saluti.
Il socio di maggioranza (per peso)[:o)]

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#213 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a tutti non so che dire...[:I] [:I][:I]..Comunque proprio ora ho avuto un'idea : oltre a peschereccio potrei fare una una boa di segnalazione che volendo potrebbe anche essere lampeggiante ad intermittenza con un minuscolo led, solo che di elettronica non me ne intendo affatto e per questo lascierei terminare a voi il suo innesto, inoltre non ci starebbe male anche una passerella su una parte di scogliera...che ne pensate ?

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#214 Messaggio da badmax28 »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie a tutti non so che dire...[:I] [:I][:I]..Comunque proprio ora ho avuto un'idea : oltre a peschereccio potrei fare una una boa di segnalazione che volendo potrebbe anche essere lampeggiante ad intermittenza con un minuscolo led, solo che di elettronica non me ne intendo affatto e per questo lascierei terminare a voi il suo innesto, inoltre non ci starebbe male anche una passerella su una parte di scogliera...che ne pensate ?


Ciao Andrea, ancora grazie per aver accettato di partecipare con la Quaterman srl, hai avuto delle bellissime idee sia per la boa che per la passerella, qualsiasi cosa ti viene in mente falla pure tranquillamente che noi la collecheremo nel modulo e sapremo senzaltro valorizzare le tue opere
Max

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#215 Messaggio da fabio »

Andrew245 ha scritto:

- essere lampeggiante ad intermittenza con un minuscolo led, solo che di elettronica non me ne intendo affatto e per questo lascierei terminare a voi il suo innesto,

tu metti il led,per i circuiti di lampeggio non ci sono problemi,istruisco badmax :twisted:

max devi realizzare questo banale circuito,occhio che l'autore ha sbagliato,il condensatore C2 (ceramico)non è da eliminare,
anzi devi metterne uno elettrolitico da 10 o +uf [8]



Immagine:
Immagine
5,45 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#216 Messaggio da Andrew245 »

- Ok Fabio , eventualmente posso provare a chiedere ad un'amico, altrimenti lascio a Max :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#217 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto:
... del Socio di minoranza BADMAX, che grazie alle sue "ruffianerie" :grin: è riuscito ad ingaggiare l'Armatore Andrew245...

PerfeTTo direi, trattasi di dinamica aziendale consolidata e tipica del sistema industriale moderno (e passato).
Bravo BADMAX.

P.S.: ricordarsi che soci di minoranza e segretarie, sono tassello fondamentale per aziende di successo (successo tutto attaccato).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#218 Messaggio da adobel55 »

Col peschereccio, Max è perfetto per fare Capitan Trinchetto...
[:o)] :grin:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#219 Messaggio da badmax28 »

Fate pure gli spiritosi, meno male che ho predisposto un bel faro che illuminerà le notti buie e tempestose che passerò sul peschereccio.... la segrataria ed io come socio minoritario, mentre il gran Visir starà sul faro a pedalare per fornite energia alla dinamo ahahahahahahahahah


Immagine:
Immagine
286,39 KB

Immagine:
Immagine
261,28 KB
Max

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#220 Messaggio da Marshall61 »

Bel lavoro Max, complimenti!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#221 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti sta venendo davvero bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#222 Messaggio da saverD445 »

E si, alla Quaterman lavorate bene, complimenti ragazzi.

Ho solo un dubbio..... non so se siano le foto, ma ho l'impressione che la struttura del portale e del relativo supporto per la montagna, sia sproporzionato, mi sembra troppo alto....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#223 Messaggio da badmax28 »

saverD445 ha scritto:

E si, alla Quaterman lavorate bene, complimenti ragazzi.

Ho solo un dubbio..... non so se siano le foto, ma ho l'impressione che la struttura del portale e del relativo supporto per la montagna, sia sproporzionato, mi sembra troppo alto....


Ciao Valerio quello che vedi tu è esattamente dove si divide il modulo in due......quella è la struttura che servirà per reggere la montagna soprastante...
Max

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#224 Messaggio da fabio »

badmax28 ha scritto:
saverD445 ha scritto:

E si, alla Quaterman lavorate bene, complimenti ragazzi.

Ho solo un dubbio..... non so se siano le foto, ma ho l'impressione che la struttura del portale e del relativo supporto per la montagna, sia sproporzionato, mi sembra troppo alto....


Ciao Valerio quello che vedi tu è esattamente dove si divide il modulo in due......quella è la struttura che servirà per reggere la montagna soprastante...

pertanto diventerà ancora più alta?
mi sembra un ottimo lavoro,ma concordo con l'osservazione dell'amico sardo :cool:
non sarà troppo alta rispetto al faro,che notoriamente sono posti in posizioni più elevate rispetto all'orografia circostante?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#225 Messaggio da roy67 »

fabio ha scritto:

max devi realizzare questo banale circuito,occhio che l'autore ha sbagliato,il condensatore C2 (ceramico)non è da eliminare,
anzi devi metterne uno elettrolitico da 10 o +uf [8]

Immagine:
Immagine
5,45 KB


Il circuito va bene così com'è. Se metti un condendatore elettrolòitico sul "control Voltage" rischi che non funzioni più nulla in quanto la sua carica (e scarica) disturberà lo stato delle porte logiche dell'integrato. Bisogna mettere un condensatore ceramico che vada da 0,1 a 4,7 uF... oppure nulla.
Spiegare il motivo è complesso, ma l'oscillazione avviene solo se vi è un differenziale fra le porte di Trigger (2), Threshold (6) e control voltage (5). Un condensatore elettrolitico farebbe azzerare tale differenziale.

Per creare lampeggi con i led... guardate questa discussione: topic.asp?TOPIC_ID=8670
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”