Mi aveva colpito per la sua grandezza e per il suo stile. Non ho mai capito perchè c'erano tanti vespasiani per uomini. E per le donne?
Misteri .......
Per la costruzione ho utilizzato : base e tetto in forex, pareti lamierino d'ottone sottilissimo, fili d'ottone per i montanti saldati, orinatoi in forex scavati nella forma esatta con una fresa al tungsteno, rubinetti in cera modellata a mano,riproduzione piastrelle incise, colori acrilici.
La merlatura del tetto l'ho modellata in cera ,poi ho fatto uno stampo in silicone nel quale è stata colata la resina ,quella per le dentiere. A indurimento avvenuto ho estratto il tutto delicatamente,ho tolto le piccole sbavature e le ho incollate e verniciate.
Ho un dubbio, metterlo in un angolino del borgo che stò ultimando o metterlo dietro un albero del costruendo plastico di Paratico?
Ciao a tutti
Immagine:

292,52 KB