Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1426 Messaggio da Egidio »

Mi permetto di poterti dare un suggerimento in merito alla sistemazione del fondale. Avresti (o puoi), se sei ancora in tempo
per farlo, aggiungere al bordo esterno del plastico un piccola prolunga da agganciare appunto al plastico di forma leggermente
curva. In maniera da evitare angoli vivi purtroppo poco estetici da vedersi. Questo tipo di soluzione l 'ho applicata per creare
i fondali ai presepi che ho costruito ricreando cosi' un effetto piu' armonico dell' orizzonte. Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1427 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio spero di aver capito cosa intendi per bordo esterno. intendi dove termina il fondale a sinistra e destra del plastico?
Se si purtroppo la soluzione non è fattibile perché sono arrivato al limite dello spazio, Il plastico è stato progettato proprio sui carrellini mobili perché sulla sinistra ho una finestra e alle volte ho necessita di spostare il plastico più a destra, allo stesso modo a destra ho la vetrina dei modelli e per muovermi meglio tendo a spostare il plastico a sinistra verso la finestra, lo spazio è al limite ed ulteriori aggiunte non posso farle, capisco che a livello estetico una soluzione a chiudere sarebbe stata migliore specie per fare le fotografie.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1428 Messaggio da Egidio »

Hai capito perfettamente. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1429 Messaggio da saverD445 »

Bel lavoro Massi, lo sfondo da veramente un bel'effetto al plastico .

Complimenti a te e tuo padre per la posa in opera [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1430 Messaggio da marione »

A questo punto mi piacerebbe sapere il costo degli sfondi!
Per il resto hanno già detto tutto gli altri!
GraNde!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1431 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Valerio e Mario :D
Mario il prezzo degli articoli oscilla tra i 20 e 24 euro dipende dal negozio, considera che un articolo e diviso in tre pezzi e forma 2,9 mt di fondale, io avendo bisogno circa di 4,30 mt quindi ho comprato tutti e due il 180516 e il corrispettivo prolungamento 180517,(considera che poi puoi partire sia con uno che con l'altro, io sono partito con il 180517 e quindi il 180516 diventa il prolungamento), la mia spesa complessiva è stata sui 40 euro, come ho detto la cosa positiva di questo fondale è che gli articoli sono compatibili tra loro, se si ha bisogno di un fondale più lungo di 5,8mt non è un problema, basta alterane i codici: 180516, poi il 180517, di nuovo il 180516(o180517 +180516+180517) e cosi via per raggiungere la lunghezza desiderata :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1432 Messaggio da MrMassy86 »

Riprendo la discussione con un nuovo aggiornamento sui lavori :D
Lentamente ho iniziato la creazione della scenografia sul tratto della linea di parata, sono partito dal retro cartiera e sto andando man mano verso il fondale modellando la morfologia del terreno in base all'idea che ho in testa, le foto sono in sequenza fino a dove sono arrivato al momento :wink:
IMG_20190320_151124.jpg
IMG_20190320_151058.jpg
IMG_20190320_151108.jpg
IMG_20190321_114715.jpg
IMG_20190321_114811.jpg
IMG_20190321_155440.jpg
IMG_20190322_170028.jpg
IMG_20190322_170053.jpg
IMG_20190322_170108.jpg
IMG_20190322_170322.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1433 Messaggio da marione »

Molto ben fatto!
Bravo

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1434 Messaggio da v200 »

Veramente tosta da ambientare questa parte, ma penso che con la tua bravura nel costruire le alberature sarà un bel particolare del paesaggio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1435 Messaggio da adobel55 »

Bravo Massy.
Se era un paesaggio invernale la neve era già fatta.
:-)
Complimenti.
Ciao

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1436 Messaggio da littlejohn »

Bravo Massimiano. Un gran bel lavoro..
Cordialmente
Gian Luca " Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1437 Messaggio da Egidio »

Gran bel aggiornamento Massimiliano. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1438 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille a tuTTi :D
Roby hai ragione, questa è sicuramente la parte più complessa ma anche quella più scenografica di tutto il mio plastico, spero di riuscire ad ottenere un bello scorcio :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1439 Messaggio da AleGio »

...la zona del viadotto in muratura con la galleria sta venendo veramente molto molto bene...

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1440 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Alessandro :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1441 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:10 Grazie mille a tuTTi :D
Roby hai ragione, questa è sicuramente la parte più complessa ma anche quella più scenografica di tutto il mio plastico, spero di riuscire ad ottenere un bello scorcio :wink:
Massimiliano [253]
Sono arci mega convinto che farai davvero bene. :wink: Ormai sei passato ad un livello qualitativo superiore. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1442 Messaggio da MrMassy86 »

Piano piano si va avanti :)
Ho realizzato la morfologia del terreno nella parte anteriore tra il casello e il ponte, come si vede dalle immagini in questa area ci sarà una piccola strada sterrata che dal casello scenderà dolcemente fino alla zona del viadotto dove sotto l'arcata centrale e parzialmente quella di destra sorgerà in futuro una porzione di laghetto, il terreno è stato modellato seguendo questa idea :wink:
IMG_20190326_105757.jpg
IMG_20190326_105836.jpg
IMG_20190326_110059.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14141
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1443 Messaggio da Egidio »

Ben fatto !! Mi piace tantissimo come stai disponendo la morfologia del terreno in quella zona. [264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1444 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1445 Messaggio da benigni99 »

Ottimo proseguimento Massimiliano, lavoro molto preciso e curato.

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1446 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Filippo :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1447 Messaggio da adobel55 »

Urge un minivedeo passaggio treno ora che hai fatto il terreno

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1448 Messaggio da trissa »

Bravissimo Massimiliano, stai facendo un lavoro superlativo.
Cari saluti , Antonio.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1449 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Adolfo ed Antonio :D
Ecco anche una breve clip come consigliato da Adolfo, ho cercato di fare qualcosa di carino con le riprese in sequenza da varie angolazione, spero piaccia [101]

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1450 Messaggio da adobel55 »

Bello bello.
Una domanda, il casello è già incollato ?
Perché suggerirei di spostarlo un po' più vicino ai binari, troppo a filo della scarpata.
Chiaramente se c'è spazio e non è fissato.
Altrimenti potresti eliminare, se si può, il casottino dietro.
Ciao e complimenti.
Adolfo

Torna a “SCALA H0”