MODULO "TTm La Funicolare"
Moderatore: Andrea
- roy67
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6519
 - Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
 - Nome: Roberto
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Parma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- Egidio
 - Messaggi: 14244
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Massimiliano
- littlejohn
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1384
 - Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
 - Nome: Gian Luca
 - Regione: Sardegna
 - Città: CAGLIARI
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Non vedo l'ora di vederlo e vederti a Novegro.
Un abbraccio
Gian Luca "Littlejohn"
- cararci
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4694
 - Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
 - Nome: Carlo
 - Regione: Veneto
 - Città: Volpago del Montello
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Approfitto per allegare un paio di scatti relativi a Novegro 2018.
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
È stata rifatta completamente la funicolare, sono stati sostituiti i pali e la catenaria.
È stata predisposta la copertura.
È in cottura una idea di automazione del funzionamento della funicolare, si vedrà.
Saluti a tutti.
Di seguito un video.
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Bisognerebbe pensare anche ad una copertura.
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Massimiliano
- littlejohn
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1384
 - Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
 - Nome: Gian Luca
 - Regione: Sardegna
 - Città: CAGLIARI
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Ieri e oggi sono stato da Piergiorgio ed insieme abbiamo apportato le modifiche al modulo per automatizzare il movimento della funivia tra valle e monte e ritorno con relative soste.
I componenti utilizzati sono:
- scheda alimentazione e switch tra controllo automatico o controllo manuale
- scheda L298N per controllo ed inversione polarità
- due sensori magnetici unipolari effetto Hall per fine corsa
- Scheda Arduino e relativo Sw di gestione
Di seguito due foto dei componenti installati sotto il modulo.
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Saluti a tuTTi.
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Massimiliano
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
Quando si dà corrente con l'interruttore già esistente per il comando manuale, centro interrompe, in alto movimento da valle a monte, verso il basso movimento da monte a valle, in modalità automatica è ininfluente perché la scheda nuova di alimentazione ha un ponte diodi ed alimenta Arduino il controllo motore a 12V, da Arduino si prede la 5V per i due sensori.
Dato lo start, su o giù dell'interruttore, la funicolare parte da valle verso monte, quando passa sul sensore a monte la funicolare si ferma, effettua una pausa di 50 secondi, inverte la polarità del motore attraverso Arduino ed il modulo controllo motore L298N e parte da monte verso valle.
Quando passa sul sensore di valle la funicolare si ferma, pausa di 50 secondi, inverte la polarità del motore e riparte per la corsa verso monte.
Il ciclo è infinito fino a che non si ferma il tutto posizionando al centro l'interruttore.
Bisogna fare attenzione che prima di spegnere che la funicolare sia a valle, perché quando si ridà corrente la corsa partirà sempre da valle verso monte.
Se dovesse essere necessario, sulla nuova scheda di alimentazione è stato previsto un interruttore che riporta in manuale il funzionamento per eventuali sistemazioni in caso di anomalie.
Risolto il problema e posizionata la funicolare a valle, si rimette l'interruttore della nuova scheda di alimentazione in automatico e si ridà corrente come sopra spiegato.
Sotto la funicolare è posizionata una calamita per il funzionamento dei sensori magnetici.
Ciao a tuTTi
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "TTm La Funicolare"
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it