Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#1 Messaggio da adobel55 »

Ciao a tutti.
Ho preso in prestito l'idea lanciata da Rolando (Liftman) per autocostruire una piattaforma girevole partendo da un CD.
Ho preso un CD con custodia slim (bassa) e dopo aver tolto il coperchio dell CD ho attaccato dei distanziatori in cartoncino sul CD stesso.
Poi ho ritagliato un disco da 16 cm sempre di cartoncino e l'ho attaccato sui distanziatori precedentemente incollati sul CD.
Avevo un vecchio binario Rivarossi anni 50 che ho ritagliato ed applicato sul disco di cartoncino, susseguentemente ho applicato altro cartoncino di lato al binario, po ho riempito l'interbinario sempre col cartoncino e dovrò finire nello stesso modo i lati del binario.
La piattaforma è a "tina piena" non a ponte, e le striature del cartoncino imitano le doghe di legno.
Poi colorerò.
Intanto posto alcune foto ed attendo i vostri commenti.
Ciao.


Immagine:
Immagine
69,65 KB

Immagine:
Immagine
148,87 KB

Immagine:
Immagine
76,65 KB

Immagine:
Immagine
137,42 KB

Immagine:
Immagine
78,29 KB

Immagine:
Immagine
105,57 KB

Immagine:
Immagine
108,29 KB

Immagine:
Immagine
117,64 KB

Immagine:
Immagine
143,87 KB

Immagine:
Immagine
101,93 KB



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Adolfo bella realizzazione, mi piace, una volta colorata non sarà certo male....Complimenti a Rolando per la sua originale idea!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#3 Messaggio da adobel55 »

grazie Carlo.
In seguito metterò altre foto.
Ciao Adolfo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#4 Messaggio da badmax28 »

Ciao Adolfo, bella idea e bella realizzazione sinora.....attendo il seguito con molta curiosità
Max

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#5 Messaggio da adobel55 »

badmax28 ha scritto:

Ciao Adolfo, bella idea e bella realizzazione sinora.....attendo il seguito con molta curiosità

Grazie Max.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#6 Messaggio da cararci »

Approfitto di questa discussione per riproporre la mia soluzione di piattaforma girevole, che forse non è stata vista da Adolfo, realizzata partendo da un disco per ruotare i televisori.

Trovate qui il prototipo:



Il risultato finale invece è questo:

Immagine:
Immagine
348,39 KB

ottenuto rivestendo il disco origiario con uno di carta vetrata fine, colorata con pastello ad olio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#7 Messaggio da adobel55 »

Carlo (caraci ) avevo visto la tua realizzazione ed é molto ben fatta e ben inserita nel plastico.
Complimenti.
La mia é una prova e non sò cosa ci farò una volta finita.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#8 Messaggio da cararci »

adobel55 ha scritto:

La mia é una prova e non sò cosa ci farò una volta finita.


Questo video potrebbe darti uno spunto, in particolare al minuto 4 e 30":

Comunque la tua idea è molto simpatica.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#9 Messaggio da massimiliano »

ottimo lavoro rolando sta venendo bene postaci altre foto vai alla grande!!!!!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#10 Messaggio da adobel55 »

massimiliano ha scritto:

ottimo lavoro rolando sta venendo bene postaci altre foto vai alla grande!!!!!


Grazie Massimiliano,
l'idea è di Rolando, io mi chiamo Adolfo.
Non è un problema.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#11 Messaggio da liftman »

massimiliano ha scritto:

ottimo lavoro rolando sta venendo bene postaci altre foto vai alla grande!!!!!


psssssttt! ti dico un segreto: "questo lavoretto è di Adolfo!" :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#12 Messaggio da adobel55 »

cararci ha scritto:
adobel55 ha scritto:

La mia é una prova e non sò cosa ci farò una volta finita.


Questo video potrebbe darti uno spunto, in particolare al minuto 4 e 30":

Comunque la tua idea è molto simpatica.



Grazie Carlo,
il video è molto bello e sicuramente mi sarà utile per decidere come utilizzare la piattaforma che stò costruendo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#13 Messaggio da adobel55 »

liftman ha scritto:
massimiliano ha scritto:

ottimo lavoro rolando sta venendo bene postaci altre foto vai alla grande!!!!!


psssssttt! ti dico un segreto: "questo lavoretto è di Adolfo!" :wink:


Diciamo che è di tutti e due, come si dice il braccio e la mente.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#14 Messaggio da liftman »

Vedo che il mio suggerimento ha stimolato qualcuno, sono contento! [:o)] non commento ancora perchè non è che si vada molto, però mi pare interessante :cool:
Solo una domanda però.... non era meglio usare un materiale più robusto del cartone? Le loco H0 sono abbastanza pesanti per il cartone.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#15 Messaggio da adobel55 »

liftman ha scritto:

Vedo che il mio suggerimento ha stimolato qualcuno, sono contento! [:o)] non commento ancora perchè non è che si vada molto, però mi pare interessante :cool:
Solo una domanda però.... non era meglio usare un materiale più robusto del cartone? Le loco H0 sono abbastanza pesanti per il cartone.

Hai ragione, però ho fatto questo ragionamento.
1) In casa avevo solo il cartone
2) comunque è cartone pressato, compatto ed alle prove di peso ha resistito bene.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#16 Messaggio da adobel55 »

Inserisco alcune foto dell'avanzamento lavori.
Ora dopo la colorazione passerò alle rifiniture.
Un saluto a tutti.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
166,22 KB

Immagine:
Immagine
144,22 KB

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#17 Messaggio da trenini »

Bel lavoro Adolfo, ma devi trovargli proprio una collocazione, una cosetta così bella non può stare sola soletta in disparte :grin: :grin: :grin: :grin:

Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#18 Messaggio da adobel55 »

trenini ha scritto:

Bel lavoro Adolfo, ma devi trovargli proprio una collocazione, una cosetta così bella non può stare sola soletta in disparte :grin: :grin: :grin: :grin:

Ciao Loris

Hai ragione Loris, prima o poi mi verrà l'ispirazione.
Grazie.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#19 Messaggio da massimiliano »

chiedo scusa ad entrambi ma nel leggere la discussione mi era rimasto in mente il nome di rolando ad ogni modo ottimo lavoro adolfo ciao e scusa [:I]

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#20 Messaggio da adobel55 »

massimiliano ha scritto:

chiedo scusa ad entrambi ma nel leggere la discussione mi era rimasto in mente il nome di rolando ad ogni modo ottimo lavoro adolfo ciao e scusa [:I]

Non c'era bisogno di scusarsi.
Grazie e ciao.
Adolfo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#21 Messaggio da carlo mercuri »

Molto realistica Adolfo, complimenti......merita una collocazione all' altezza!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#22 Messaggio da Andrea »

trenini ha scritto:

Bel lavoro Adolfo, ma devi trovargli proprio una collocazione, una cosetta così bella non può stare sola soletta in disparte :grin: :grin: :grin: :grin:

Concordo.
Nascerà in futuro una nuova fotostoria dell'amico Adolfo? :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#23 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Adolfo è davvero bella :grin: :grin: :grin:
mi piace molto la colorazione, cosa hai usato???
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#24 Messaggio da adobel55 »

alexgaboardi ha scritto:

complimenti Adolfo è davvero bella :grin: :grin: :grin:
mi piace molto la colorazione, cosa hai usato???
ciao, Alessandro
come base ho dato un marrone chiaro col pastello che ha messo in risalto le venature del cartoncino simulando le doghe del legno. Poi ho sporcato il tutto con terre ossido scuro, nero e grafite. Ho invecchiato il binario con colore acrilico terra d'ombra.
Ciao.
Adilfo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piattaforma girevole (H0) con CD

#25 Messaggio da adobel55 »

Grazie Carlo e Andrea.
Vedrò di pensare cosa realizzre con la piattaforma.
Visto che ho fatto il magazzino di Montello potrei continuare la saga con la piattaforma di Montello.c
Ciao.
Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”