mi presento sono Gianfranco, vivo a Staggia Senese, ho 44 anni e faccio il fotografo.
Ho interrotto il mio plastico in H0 (prettamente Lima) giusto 28 anni fa. Oggi, padre di 3 bambini.
Nel fare pulizie nella vecchia casa dei miei è venuta fuori tutta la scatola con il materiale Lima compresi pannelli elettrici auto costruiti (a soli 13-14 anni), semafori, deviatoi e ben 3 locomotive tra cui la mitica Tartaruga e444 001 prototipo.
Scoperchiando questo vaso di Pandora è scoppiata prepotente una voglia di ricominciare alimentata anche dal grande entusiasmo dei miei bimbi compresa la femminuccia.
Quando ero piccolo non avevo internet (possiamo dire che non esisteva quasi) e per me il mondo del trenino era Lima, punto.
Oggi invece scopro che c'è sempre stato molto, molto di più e che il "mondo sommerso" del fermodellismo è un oceano quasi infinito.
Dunque eccomi qua, ho trovato questo forum ed il relativo sito grazie alla segnalazione di un conoscente (il plastico di San Filippo) e cerco di apprendere quante più informazioni possibili per poter ripartire.
Il mio futuro da fermodellista non è così roseo avendo a disposizione una tavola appena costruita di soli 240X110cm, impensabile per un H0 e quindi sto valutando tra la N e la TT.
Adesso vado a fiondarmi tra i mille argomenti di questo forum per cercare soluzioni e magari fare qualche domanda.
Scusate per la presentazione un po' lunga ma ho un certo bollore dentro, sento che i treni incominciano a circolare di nuovo nelle mie vene

Gianfranco.