Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Una mia proposta ricalcando la seconda di Valerio con qualche spostamento che per me ottimizza i blocchi e l'area interna alla rientranza.
Un saluto.
Adolfo
Io preferisco le prime due proposte di Adolfo in quanto chiudono il lato sinistro ai visitatori.
Gli espositori consultino la discussione sui pass parcheggio per l'ingresso di giovedì (area riservata).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
giusto Valerio,
prendendo uno dei tuoi ultimi e aggiungendo la curva bivalente si riuscirebbero a "chiudere" tutti i lati.
aggiungo un esempio veloce, con paint (da definire le posizioni dei mduli) Immagine: 202,36 KB
domanda da ignorante. Non essendoci i moduli di Ed per l'alimentazione....con quale modulo alimentiamo? tale modulo non deve rimanere indicativamente al centro del serpentone per una corretta distribuzione della tensione?
L'alimentazione è possibile darla da tutti i moduli di piena linea con scheda del nuovo tipo. Non è possibile alimentare da moduli di blocco. Dal layout mi pare di ricordare che il Roccolo da Caccia ha la scheda di piena linea nuovo modello, quindi alimentare li potrebbe andare. Inoltre mi sembra che anche il modulo Viadotto Autostradale, nonostante non monti la scheda nuova, sia però predisposto per dare alimentazione.
Fabrizio ha scritto:
... Inoltre mi sembra che anche il modulo Viadotto Autostradale, nonostante non monti la scheda nuova, sia però predisposto per dare alimentazione.
Vero. Ma non è ancora collegato. Ha solo la consolle comando... ma mancano i fili sotto....[:I]
Attenzione che alimentare da un lato si carica eccessivamente l'alimentazione del BUS. E' meglio stare, quanto più possibile al centro.
Comunque... Giovedì mattina vediamo.. Mi preparo qualche schema pronto all'uso...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Si, la porterà Flavio.
L'ultima proposta mi pare perfeTTa!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Foto scattata alle ore 12.45 di oggi.
Chi è quest'omino e dove si trova?
Aiutino: l'omino sta per uscire di casa per impegno sportivo e rientrerà a tarda sera (forse inserirà qualche ulteriore scatto).
Vi porto i suoi (migliori) saluti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Scusate il ritardo, ma leggo l'evolversi del th solo ora.
Mi sembra che sia stato detto tutto e per chiarezza faccio qualche precisazione/conferma.
Non è possibile alimentare il modulare dai blocchi, ma solo dai moduli di piena linea che comprendono anche la sezione di alimentazione di trazione e servizi.
Come dice Roy è sconveniente alimentare il modulare da un punto vicino ad uno dei 2 cappi, in quanto abbiamno una caduta di tensione pari a circa 1 volt se alimentiamo il modulare dal centro.
Alimentando il modulare da un lato cappio, la caduta di tensione potrebbe essere critica verso il cappio opposto.
Quindi, o lo si alimenta dal centro o si usa una doppia alimentazione sia per la trazione che per i servizi.
Tutti i moduli hanno i sezionatori SE+SI per sezionare l'alimentazione di trazione e tutti i moduli con nuove schede hanno la possibilità di interrompere l'alimentazione dei servizi (SS).
In questo modo possiamo alimentare l'intero modulare (trazione + servizi) con 2 alimentatori indipendenti.
E' un'opzione che dovremo tener presente in fase di montaggio solo dopo un primo collaudo usando un solo alimentatore.
Lo abbiamo provato in una edizione di Malpensa e funzionava, quindi direi che le risorse ci sono e la volontà pure [:I]
Anche gli alimentatori ci sono, quindi mano al tester e via col montaggio.