FS D343 in scala TT
Moderatore: Andrea
- Massimo Salvadori
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Peschiera Borromeo
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- robiravasi62
 - Messaggi: 1106
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
 - Nome: roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: belgioioso
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
devo spremermi le meningi e ricordare cosa aveva fatto erik ando con la e444: il filetto alluminio (che nella tartaruga aveva una riga rossa) lo aveva fatto in scala H0 con la pellicola tipo cuki alluminio...
- roy67
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6519
 - Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
 - Nome: Roberto
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Parma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- cipiferrari
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 394
 - Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
 - Nome: Claudio
 - Regione: Veneto
 - Città: san bonifacio
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Domanda: come hai colorato la carrozzeria? a mano o ad aerografo?
- robiravasi62
 - Messaggi: 1106
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
 - Nome: roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: belgioioso
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Immagine:

19,95 KB
- MarcoMN
 - Messaggi: 642
 - Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
 - Nome: Marco
 - Regione: Lombardia
 - Città: San Giorgio Bigarello
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Immagine:
183,45 KB
Nella foto si vedono carrelli, sottocassa e alcune griglie.
Qui invece sottocassa e carrello con una mano di primer
Immagine:
99,27 KB
Immagine:
100,64 KB
Con una delle casse prototipo ho fatto anche un esperimento: ho portato la cassa da un odontotecnico per "levigare" le imperfezioni della stampa.
E' stato un esperimento che non sarà ripetuto visto che oltre a rompere qualche pezzo, alle imperfezioni di stampa si sono aggiunti quelli della levigatura:
Immagine:
126,71 KB
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Sull'imeriale ci sono le griglie:
Immagine:
218,88 KB
Mentre cassa e sottocassa si "agganciano" tramite apposite guide e sostegni:
Immagine:
165,87 KB
Immagine:
164,72 KB
Dalla foto si vede poco ma ho lasciato un pancone come la loco originale mentre l'altro è tagliato per permettere il passaggio del gancio.
Lo stesso vale per i carrelli: uno è dotato di portagancio nem mentre l'altro ne è sprovvisto.
Nei prossimi giorni dovrò fare qualche prova dianamica perchè temo che avrà bisogno di raggi di curvatura moooolto ampi. [:I][:I]
- Massimo Salvadori
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Peschiera Borromeo
 - Stato: Non connesso
 
- sal727
 - Messaggi: 4065
 - Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
 - Nome: Salvatore
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Bologna
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Lo porterai a Novegro?
Massimiliano
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
uno non sarà motorizzato mentre gli altri due avranno la motorizzazione bull-ant per fare qualche giro sul modulare.
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Massimiliano
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Stupenda sul modulare
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: FS D343 in scala TT
Andrea ha scritto:
La riconoscete?
![]()
Si muovesse anche !!!
Ringrazio tutti quelli che in fiera hanno voluto darmi utili consigli per risolvere i problemi che ancora ci sono e anche tutti quelli che mi hanno incoraggiato a proseguire.
Per questa volta era ferma a Campeda, speriamo che la prossima volta riesca a fare un giro su tutto il modulare.