Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

Notizie utili su eventi e manifestazioni.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#26 Messaggio da gavinca »

Per impegni famigliari penso di non poterci essere.



Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#27 Messaggio da Flavio »

Purtroppo è con molto dispiacere non riuscirò ad essere presente a questa edizione del treno delle Dolomiti.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#28 Messaggio da stizzy »

Flavio ha scritto:

Purtroppo è con molto dispiacere non riuscirò ad essere presente a questa edizione del treno delle Dolomiti.

Noooo, mannaggia !

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#29 Messaggio da adobel55 »

Gentili colleghi soci GASTT, al di là delle intenzioni, non ho riscontrato un particolare entusiasmo a partecipare alla manifestazione in oggetto.
E' vero che c'è ancora un pò di tempo, ma la decisione di partecipazione a breve deve essere presa.
A parte Carlo Arcidiacono, Roberto Pernarella ed io non ho riscontrato altre adesioni, servirebbero almento altre due persone volenterose, se si raggiunge il minimo sindacale, bisognerà parlare della parte logistica (Moduli che partecipano, modalità di trasporto, etc....).
Attendo fiducioso insieme ai miei due compagni di merende.
Un saluto a tuTTi.
Adolfo

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#30 Messaggio da stizzy »

Io ci sono se non altro perchè sarò presente al convegno del Comitato Ferroviario Anello delle Dolomiti di Domenica 24.
Il mio modulo è ancora indietro e non credo che sarà ultimato.
Ma per operazioni di montaggio/smontaggio ci sono.
Certo che stare fuori 3 giorni comporta un certo costo: confido in un qualche contributo da parte degli organizzatori.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#31 Messaggio da cararci »

Attendo ancora qualche giorno, ma senza altre adesioni, soprattutto da area milanese per il trasporto dei moduli, non se ne farà niente. Dopo la partecipazione significativa dello scorso anno, certamente non sarebbe dignitoso per l'associazione che ci presentassimo soltanto con i miei due moduli e due cappi improvvisati.
Comunque è bene sapere che l'organizzazione contribuisce senz'altro alle spese, ma certo non per la loro copertura totale.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#32 Messaggio da MrPatato76 »

Se serve, posso occuparmi io del noleggio furgone.
Però avrei bisogno di sapere quanti e quali moduli siano disponibili....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#33 Messaggio da piepand »

Come ho già scritto prima io ci sono, ma sono senza mezzo di trasporto.
Se c'è una soluzione.......
Piergiorgio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#34 Messaggio da Andrea »

Se Roby si occuperà del noleggio del furgone, credo si riesca a partecipare senza indugi e ad avere un modulare più esteso di quello dello scorso anno.

Immagine

Come detto, i "miei" moduli, sono tutti disponibili (nuovi cappi compresi) e potrò recapitarli dove vi risulterà più comodo.
Non so se Ed ci sarà, ma credo che anche per lui valgano le stesse riflessioni. :wink:

Se come mi auguro perteciperemo, sul furgone vi terrà compagnia un bel salame che vi verrà omaggiato dal presidente (da consumarsi in occasione dell'evento fieristico). :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#35 Messaggio da Fabrizio »

Se si carica con il furgone in zona Milano, potrei recarmi li aiutare a caricare, portare il mio modulo, lasciare li la macchina e fare analoga cosa al ritorno.

Ma c'è un se.

Occorre attendere dopo Malpensa. Questione rimborsi, vorrei vedere come va a finire. Purtroppo, saranno anche pochi, ma per me sono tanti. Se ne esce qualcosa, potrei investirli per Longarone. Se c'è il furgone e rimborsi per Longarone, siccome io ne usufruirei, lascio la mia parte per pagarlo.

Quindi per ora, fate come se non ci fossi.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#36 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
...certamente non sarebbe dignitoso per l'associazione che ci presentassimo soltanto con i miei due moduli e due cappi improvvisati.

Carlo, come detto, noleggiando il furgone, avremmo sicuramente la disponibilità dei moduli dello scorso anno, presumo anche dei "cappi di ordinanza" ma nella peggiore delle ipotesi ci sarebbero anche quelli di riserva.
Purtroppo credo che non aiuti la data, il 25 aprile è la Festa della Liberazione e per alcuni può rappresentare un problema.
Comunque mi pare che le premesse, vista la disponibilità avanzata da Roby, ci siano. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#37 Messaggio da cararci »

Bene, vediamo se a breve qualcun altro si aggiunge e poi tiriamo le somme.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#38 Messaggio da Andrea »

In pratica, oltre ai moduli presenti lo scorso anno, si potrebbero aggiungere La vecchia torre e il Kartodromo qualora necessari, in dubbio il Roccolo da caccia e Riviera di ponente per questioni logistiche.
Vediamo se se ne aggiungono eventualmente altri...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#39 Messaggio da adobel55 »

Sarà necessario conoscere lo spazio a disposizione, se andiamo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#40 Messaggio da cararci »

A occhio, in base al layout di Andrea, mi pare che siamo sui 10 metri x 4, ma non credo che ci siano problemi per questo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#41 Messaggio da MrPatato76 »

In base al numero di moduli presenti potrò verificare che tipo di furgone serve.
Se riusciamo, potremmo noleggiarne uno relativamente piccolo contenendo così anche le spese.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#42 Messaggio da Andrea »

MrPatato76 ha scritto:
Se riusciamo, potremmo noleggiarne uno relativamente piccolo contenendo così anche le spese.

:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#43 Messaggio da cararci »

Due ipotesi, aggiungendo al layout dell'anno scorso i moduli Roccolo caccia, Kartodromo e Vecchia Torre: la prima più compatta (10 m.) , se dovessero esserci problemi di spazio, la seconda più ampia (12 m.) e, secondo me, più godibile.
Il tutto è condizionato dalla presenza o meno dei moduli previsti nei progetti.

IDEA 1:
Immagine
67,8 KB

IDEA 2:
Immagine
71,99 KB

Ovviamente tutti i problemi di trasferimento dei moduli sarebbero sul groppone di Roberto, ma con probabile aiuto di Edgardo e Piergiorgio, che potrebbe venire anche a Longarone con Roberto.
In fiera ci aiuterebbero anche Adolfo e Stizzy.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#44 Messaggio da cararci »

Oppure questo:

IDEA 3:
Immagine
106,63 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#45 Messaggio da MrPatato76 »

L'ultimo mi piace!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#46 Messaggio da Andrea »

Preferirei l'idea 3 ma anche la 2 non mi dispiace.
La 1 non mi convince.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#47 Messaggio da cararci »

Più compatto, senza Curva Villoresi:

Idea 4

Immagine:
Immagine
64,32 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#48 Messaggio da piepand »

cararci ha scritto:

Ovviamente tutti i problemi di trasferimento dei moduli sarebbero sul groppone di Roberto, ma con probabile aiuto di Edgardo e Piergiorgio, che potrebbe venire anche a Longarone con Roberto.
In fiera ci aiuterebbero anche Adolfo e Stizzy.

Ho certamente la possibilità di farmi portare con il modulo al ritrovo a Milano dove c'è Roberto.
Piergiorgio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#49 Messaggio da Andrea »

Il 4 mi sembra più impegnativo come metratura in quanto occupa un'area quandrata.
Però molto dipende dallo spazio che potrà essere messo a disposizione dagli organizzatori.
Io ogni caso credo si riesca a replicare la presenza dello scorso anno con qualche modulo in più.
Torno sulla riflessione di Roberto relativa al noleggio di un furgone relativamente piccolo per contenere così anche le spese. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il treno nelle Dolomiti, Longarone (BL) 24-25 apr.

#50 Messaggio da cararci »

Ho scritto ieri all'organizzazione:

"Ciao,
si sta prospettando la partecipazione di 5 persone, di cui quattro pernotterebbero dal sabato al lunedì. Il furgone dovrebbe essere quello dell'anno scorso, per cui la nostra spesa, comprensiva di carburante e autostrada si aggirerà intorno agli 800-900€.
Ovviamente non chiederemmo tanto, ma un congruo contributo sarebbe oltremodo gradito e dovremmo conoscerlo in tempo utile.
Per gli spazi occorrenti, tenuto conto del probabile layout del modulare che vedi in foto, avremmo bisogno di circa 12 x 6 metri e possibilmente con parete alle spalle (l'anno scorso ce l'avevate promesso, ma poi non l'abbiamo avuta). Due tavoli grandi ci servono per attrezzature e materiali vari."

Mi ha risposto che farà due conti e mi dirà a quanto possono arrivare.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI”