Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Riviera di Ponente"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#251 Messaggio da cipiferrari »

ok perfetto ciao Fabrizio e grazie.Spero di vederti a Verona la mia city :smile:


Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#252 Messaggio da Fabrizio »

Mi farebbe molto piacere incontrarti a Verona Claudio, ma purtroppo salterò questo appuntamento :sad: . Speriamo in un altra occasione, magari esponendo sia il mio che il tuo modulo.

Ciao e a presto

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#253 Messaggio da cipiferrari »

cavolo mi spiace vorrei anche organizzare una cena se mi riesce peccato che tu non ci sia. :sad: .Sto installando cad 14.....speriamo bene ti farò sapere ciao
Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#254 Messaggio da Fabrizio »

Poiché il clima si fa meno rigido, in questo fine settimana ho fatto un altro piccolo passo avanti per la realizzazione degli edifici per il modulo Riviera di Ponente.

Mi sono occupato della realizzazione del tetto a falde dell'edificio "Edificio con tetto a falde".

Per la costruzione del tetto sono partito dalle lastrine che tempo fa mi ha fornito Riccardo, che torno a ringraziare :wink:

Immagine
46,03 KB

Il disegno del tetto è particolare, in quanto non è un normale tetto al falde di pianta rettangolare, ma la sua forma si adatta a quella della casa e di ciò che realizzerò attorno ad essa.

Ho quindi disegnato su cad il tetto e ne ho stampato il disegno, in scala 1:1 su un foglio.

Immagine
30,33 KB

Ho quindi applicato i pezzi di foglio di carta ritagliati sul retro delle lastrine, procedendo al taglio con un cutter. Ho poi rifinito tutti i pezzi.

Realizzare un tetto a falde non è semplice, sarebbe una lavoro da riservare solo a esperti modellisti che si occupano di produrre moduli in scala TT o tanta altra roba :wink: , io ho comunque voluto sfidare la sorte e provare lo stesso :cool:

La forma del tetto particolare non ha aiutato la costruzione, tuttavia alla fine sono risuscito a mettere insieme qualcosa. Una volta ottenuti i quattro pezzi del tetto ho ricavato i colmi tagliando strisce di una singola tegola dalle lastrine. Ho poi assottigliato queste strisce per far si che non ci fosse materiale al di sotto del profilo della tegola.

Per l'assemblaggio ho proceduto con colla cianoacrilica, stuccando poi il tutto con una miscela di talco e colla vinilica. Questa la miscela è abbastanza ricca in colla, poiché nella faccia interna del tett,lungo le congiunzioni, il materiale serve anche a tenere assieme le parti.

Ho poi collocato il tetto sull'edificio e nuovamente stuccato il tutto

Edificio collocato sul modulo
Immagine

Edificio con tetto a falde allo stato grezzo
Immagine


Tetto a falde
Immagine

Adesso occorre rifinire tutto l'edificio e poi procedere ad applicare i dettagli.

Questa volta, per stuccare l'edificio (non il tetto) ho usato una miscela di talco e colla vinilica poco ricca in colla. Questo stucco si lavora molto meglio e consente una facile carteggiatura e rifinitura.
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#255 Messaggio da MrPatato76 »

Bel lavoro Fabrizio !!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#256 Messaggio da Andrea »

Bravo Fabrizio, mi pare stia venendo davvero bene!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#257 Messaggio da 58dedo »

Egr. Dott. Borca, bella la palazzina, ottimo il tetto, complimenti!!
Saremmo lieti, che alla prossima esposizione di Novegro, di affiancarci al Suo modulo per creare un piccolo angolo di tratta ferroviaria costiera, non vorremmo essere gli unici con un modulo marino, ci sentiremmo dei pesci fuor d'acqua :smile: :wink:
QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#258 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo realizzazione Fabrizio, sta venendo molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#259 Messaggio da Marshall61 »

Molto bravo Fabrizio, ottimo lavoro!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#260 Messaggio da gavinca »

Vai Fabrizio, un altro tassello sta prendendo forma.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#261 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti ragazzi :wink:
Come detto, realizzare questo tetto non è stato facilissimo, meno male che non è venuto proprio brutto :cool: . Realizzerò altri tetti con lastrine a coppi e uno dei prossimi tetti sarà in lose. Per questo vorrei provare a vedere come viene la semplice incisione su forex. Altrimenti realizzerò le lose una ad una con del plasticard :cool:
58dedo ha scritto:

Egr. Dott. Borca, bella la palazzina, ottimo il tetto, complimenti!!
Saremmo lieti, che alla prossima esposizione di Novegro, di affiancarci al Suo modulo per creare un piccolo angolo di tratta ferroviaria costiera, non vorremmo essere gli unici con un modulo marino, ci sentiremmo dei pesci fuor d'acqua :smile: :wink:
QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza



Gent. Quatemran s.r.l., ringraziandola per gli apprezzamenti, saremo lieti e onorati di presentare al prossimo Novegro il nostro modulo "Riviera di Ponente" in affiancamento al Vostro "Faro di Caprazoppa"in modo da realizzare un angolo di tratta ferroviaria costiera. Per i pesci dovrete provvedere Voi, in quanto la nostra società di costruzioni Slow Construction & Affini prevede la realizzazione delle superfici ad imitazione di quella marina in data successiva al Settembre 2014.

Slow Construction & Affini,
Via delle Tartarughe, 103 - Bradipo (TO)
Marshall61 ha scritto:

Molto bravo Fabrizio, ottimo lavoro!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo


Carlo, il consiglio dello stucco di talco e colla è stata vincente :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#262 Messaggio da Marshall61 »

Nè sono contento Fabrizio!!!!....i tetti di lose da plasticard....nè so qualcosa, il tetto del mulino l'ho fatto con il plasticard....lavoro immane ed interminabile ma l'effetto ripaga la fatica.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#263 Messaggio da adobel55 »

Vai Fabrizio, ottimo lavoro.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#264 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Fabrizio, ottima realizzazione.
Si comincia a delineare lo scenario del modulo :grin:
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#265 Messaggio da Fabrizio »

Grazie anche a voi Edgardo e Adolfo :wink:

Si, un embrione di paesaggio comincia ad apparire :cool: :cool: . Proprio in seguito a questo ho deciso di apportare alcune modifiche allo scenario. Nel progetto iniziale gli edifici sono tutti posti troppo allineati, quindi nel proseguire con i lavori cercherò di non allineare troppo gli edifici, per rendere il tutto più simile alla tipica architettura dei borghi liguri, che non prevede edifici allineati e disposti in maniera troppo ordinata. Questa ultima caratteristica, infatti, è tipica di costruzioni più moderne.
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#266 Messaggio da Riccardo »

molto bello Fabrizio,
è un'ottimo lavoro :grin:
Riccardo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#267 Messaggio da roy67 »

Ottimo Fabrizio. Vedo che i tempi di esecuzione sono luuuuunghi.... Come i miei..... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#268 Messaggio da saverD445 »

Ottimo lavoro Fabrizio... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#269 Messaggio da Fabrizio »

Grazie anche a voi Riccardo Roberto e Valerio :wink:

Riccardo, spero che in futuro ci sia modo di avere altre lastrine, le ho provate e sono ok :wink:

Roberto, si tempi molto lunghi :wink: Fra l'inverno (lavoro in garage) gli altri impegni e talvolta la mancanza di ispirazione :cool: si procede a rilento. Tieni anche presente che questo deve essere un modulo low-cost, sia per necessità che per scelta, quindi anche i finanziamenti arrivano a gocce :cool:

Per la fine delle vacanze di Natale volevo terminare l'Eurostarcity, ma solo una delle due cose è finita :cool: . Ora un po' di spazio al modulo, poi un altro step con i rotabili :wink:
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#270 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello, molto bello.
In quelle case si riconosce l'impronta Ligure.
Dai, dacci dentro e finiscilo prima di Novegro... :cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#271 Messaggio da Fabrizio »

Bene Giuseppe, allora se lo dici tu che sei un ottimo modellista e ligure posso stare tranquillo e procedere così :wink:


giuseppe_risso ha scritto:
....Dai, dacci dentro e finiscilo prima di Novegro... :cool:



Stai scherzando vero? :cool: Non credere di fregarmi così. Non l'avrai vinta.


Scherzi a parte, non so a che livello sarà il modulo per Novegro. Finito sicuramente no :sad: .
Pensando a come procedere mi sono detto che credo sia più divertente procedere a finire per zone. Ora mi concentrerò sulla parte destra e arriverò fino alle finiture. Questo renderà il lavoro più vario e interessante.

Inoltre dopo un po' sopraggiunge l'assuefazione :cool: :cool: , quindi a quel punto mi tocca cambiare sostanza e dirigermi verso l'elaborazione rotabili per un po' :wink:
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#272 Messaggio da dilan »

Bravo Fabrizio, stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#273 Messaggio da Fabrizio »

Grazie anche a te Antonio :wink:
Fabrizio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#274 Messaggio da claudio »

Avanti cosi Fabrizio, ottimo.

Ciao
Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#275 Messaggio da Fabrizio »

Grazie anche a te Claudio.

Questo fine settimana ho colorato l'edificio "Edificio con tetto a falde" e costruito alcuni dettagli.

Il tetto simula un tetto a coppi in terracotta di tipo tradizionale


Immagine

Edificio posizionato in maniera provvisoria al suo posto

Immagine

Immagine
71,14 KB

Ho realizzato le persiane e il portone disegnando il modello su cad e stampando su normale carta. Le persiane aperte sono state incollate su un foglio di cartoncino e successivamente applicate. Quelle chiuse si suppone siano incassate nel muro quando chiuse, quindi non ho usato il supporto in cartoncino.

Immagine

Il risultato non è certo eccellente, poiché non è riprodotta la profondità. Tuttavia, tenendo conto della semplicità realizzativa, il risultato mi sembra accettabile. Certo, se si usano altre tecniche i risultati sono decisamente migliori. Purtroppo le persiane erano originariamente disegnate insieme alla casa, ma durante la lavorazione le sedi delle finestre sono risultate qualche decimo più piccole del progetto. Quindi le persiane risultano essere un po' più grandi della sede della finestra. Dovrebbe essere il contrario, ma per questa volta lascerò così, confidando nel fatto che non è una che si nota subito [8]

Ho provato anche a realizzare le finestre con vetro e tendaggio dal lato interno. E' possibile stampare allo stesso modo persiane e finestre, ma per le finestre poi va ritagliata la sede per il vetro. Ho quindi ritagliato la sede per il vetro e poi applicato la carta su un foglio di acetato trasparente. Il risultano non è pessimo, ma è un lavoro lungo e noioso. Proverò a stampare le finestre direttamente su carta da lucidi.

Il foglio di carta da stampare per fare finestre e persiane

Immagine
finestre.pdf (42,5 KB)

Il risultato di una finestra ottenuta su carta e applicazione delle tende dal lato interno

Immagine

Adesso occorre rifinire con grondaie, ringhiere e altri piccoli dettagli.
Fabrizio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”