Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Tempo fa avevo fatto vedere a mia figlia il bellissimo castello di Subbiano realizzato da Luciano Lepri. Dopo qualche giorno mi ha "proposto", per non dire imposto, di costruirne uno simile da mettere su un mobiletto ad angolo di casa sua.
Siccome non sono abituato a copiare, l'ho costruito con sostanziali varianti. I fabbricati sono in forex ,i tetti sono lastrine commerciali e altri materiali poveri.
Carlo
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Usa la funzione "cerca" del forum e lo scoprirai...
Ci sono molte info sul forex...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie a tutti.
Le finestre le ho scaricate dal web, ridimensionate , ritoccate con photoshop e stampate su carta fotografica opaca di generosa grammatura. I risultato è ottimo ed è molto semplice.
Per fare le finestre uso lo stesso procedimento aprendol gli spazi con la lama del bisturi sovrapponedo poi l'acetato per i vetri.
Non molto tempo fa ho scaricato i disegni quotati del castello, ma non riesco a capire bene gli schemi, vorrei riprodurre il tutto in scala 0, è possibile averli separati in più pagine, in modo da poterli riportare sul compensato?
Grazie
ADe 90 ha scritto:
...vorrei riprodurre il tutto in scala 0, è possibile averli separati in più pagine, in modo da poterli riportare sul compensato?
A mio avviso la cosa più pratica è quella di fare delle fotocopie ingrandite.
Semplice ed efficace.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata