GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Casale rustico di campagna - Scala HO

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Casale rustico di campagna - Scala HO

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao a tutti :D

Apro questa discussione per presentarvi il mio ultimo lavoro, un casale rustico di campagna in scala HO, l'idea che in una zona del plastico avrebbe trovato posto un bel casale rustico di campagna con annesso podere l'avevo gia in mente da tempo, avevo previsto di autocostruirmi in maniera integrale il casale quando avrei lavorato nell'area preposta, poi all'ultima borsca scambio di Prato girando tra i rivenditori mi è caduto l'occhio in una scatola di cianfrusaglie, fra queste c'era un casa della Italeri, mi è piaciuto subito lo stile rustico e ci ho visto la possibilità di realizzarci il casale che avevo in mente, il modello era una buona base di partenza e visto il costo esiguo, 4€, l'ho preso. Questo quanto ho acquistato e lo stato in cui si trovava. :)
IMG20180219.jpg
IMG201802195.jpg
Visto lo stato non proprio ottimale il mio è stato sia un lavoro di ricostruzione/restauro che di elaborazione, per prima cosa l'edificio risultava in scala 1:72, le porte, le finestre(diciamo i buchi) cosi come le riproduzione delle pietre e i coppi del tetto risultavano in scala 1:87 era per lo più la struttura complessiva abbondante, quindi dopo aver smontato lo smontabile armato di lapis e righello e con l'aiuto del dreamel ho dato una bella ridimensionata, ora l'edificio risultava più proporzionato all'HO. :wink:
IMG_20180219_111747.jpg
Il lavoro successivo è stata l'applicazione delle finestre mancanti, qui mi sono aiutato con dei kit che avevo comprato tempo fa che si sono rilevati perfetti, colorati in color legno, applicato l'acetato e incollati dove avrei riprodotto le finestre visibili, mentre dove le finestre sarebbero risultate chiuse ho inserito un tappo fatto in Forex in quanto poi avrei fatto l'illuminazione e non volevo traspirasse la luce.
IMG_20180220_174359.jpg
Avevo parlato di elaborazione, infatti su un lato della casa ho realizzato un esenzione della stessa realizzando con una piccola stanza e un loggiato, Con il Forex da a 5mm ho realizzato la stanza mentre il loggiato e stato realizzato con listelli di legno da 2x5mm e 2x2mm, il pavimento del loggiato è una stampa di un pavimento in cotto trovato in rete e ridimensionato in scala.
Ho fatto un primo incollaggio pre stuccatura e qui gli amici in chat mi hanno fatto notare che avevo montato il tetto della loggia al contrario, [101]
IMG_20180221_192416.jpg
IMG_20180221_192437.jpg
Quindi ho scollato e rimontato il tetto del loggiato in maniera corretta, stuccato i tagli e gli angoli per avere una struttura uniforme dove non si notano gli attacchi, inizialmente volevo togliere le riproduzione delle pietre ad angolo in quanto alcune erano rimaste, alte erano state rimosse durante il ridimensionamento, ma poi con la stuccatura è nato quell'effetto po' si vede un po' no come se fossero pietre di sostegno e mi è piaciuta e l'ho lasciata. :)
IMG_20180222_154052.jpg
IMG_20180222_154113.jpg
IMG_20180222_154207.jpg
Terminata questa fase sono passato alle persiane fatta ad antone(dalle mie parti si chiama cosi), di sani del kit ne erano rimasti ben pochi, quindi mi sono ricostruito tutti gli altri con Forex da 1mm e cartoncino.
IMG_20180223_163553.jpg
Applicati gli antoni in posizione chiusa, aperta e semiaperta, inserite le tende interne, schermate le finestre che dovevano rappresentare le stanze buie ed inseriti un paio di personaggi per dare vita alla casa,
IMG_20180224_170030.jpg
IMG_20180224_170040.jpg
IMG_20180224_170055.jpg
IMG_20180224_170104.jpg
Successivamente ho inserito il tetto, il quale è stato ridimensionato come il resto dell'edificio, incollato e stuccata gli incastri, fatta una prova di illuminazione con un pezzo di striscia led ha dato esito positivo. La luce essendo abbastanza bianca e stata colorata per dare un effetto più caldo ala casa :wink:
IMG_20180227_154620.jpg
IMG_20180227_155453.jpg
IMG_20180227_155504.jpg
IMG_20180227_155516.jpg
Continua...
Ultima modifica di MrMassy86 il venerdì 2 marzo 2018, 17:46, modificato 1 volta in totale.


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Siamo arrivati quindi agli ultimi passaggi, ho realizzato con una lastrina a coppi commerciale il tetto della esenzione della casa, colorato seguendo le tonalità dell'altro, inserito sotto la loggia un tavolo e 4 sedie(kit presier che è stato colorato color legno) ed un omino che legge il giornale oltre la ringhiera 3D colorata color zinco made in Salvatore, inizialmente non avevo previsto l'illuminazione della loggia ma poi ho notato che la loggia al buio non mi piaceva, quindi ho forato la plastica e passato da dentro un led da 3mm, poi con un po' di carta tagliata a misura e colorata in nero ho realizzato il rivestito per simulare un applique esterno.
Infine inseriti canale e pluviali
Ecco quindi le foto finali del casale e qualche foto al crepuscolo :D
IMG_3260.JPG
IMG_3261.JPG
IMG_3262.JPG
IMG_3263.JPG
IMG_3264.JPG
IMG_3265.JPG
IMG_3266.JPG
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#3 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro Massy.
Illuminata ha un fascino particolare, accattivante.
Le tegole come le hai realizzate ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#4 Messaggio da sal727 »

Bella, un ottimo lavoro [264]

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#5 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro amico mio. :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :D
Adolfo per il tetto quello principale della casa ho riutilizzato il suo dopo averlo ridimensionato altrimenti era troppo grande avendo rimpicciolito la casa, (vedi prima foto)devo dire che la riproduzione dei coppi e davvero ben fatta e i coppi risultano irregolari tipici delle vecchie case, per l'estensione invece ho utilizzato una lastrina commerciale, sono lastrine che avevo comprato a Novegro allo stand di A.Collo :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#7 Messaggio da v200 »

Bravo Massy,
un altro bel lavoro per il plastico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Roby :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#9 Messaggio da Flavio »

Bravo Massy, bel lavoro.
Sai che lo stesso edificio esiste anche in scala TT?
Ora la cerco e la mostro.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Flavio!!!
Non pensavo che esistesse un edificio simile in scala TT anche perché per la mia elaborazione mi sono ispirato a dei caseggiati della zona e non a kit commerciali, se trovi le foto sono curioso :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#11 Messaggio da cararci »

Mi piace, bravo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#12 Messaggio da wmax53 »

Complimenti Massimiliano da come era hai realizzato un bellissimo casolare.
Ciao Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#14 Messaggio da Flavio »

Massy, questa foto è stata scattata a Novegro nel 2016.
A lato della ferrovia vedrai un caseggiato molto simile al tuo.

L'ho realizzato in scala TT ispirandomi ad un diorama fatto da mia figlia Alice con al centro questa costruzione della Italeri, proprio come il tuo. [98]

Non capisco cosa abbia combinato in questi 2 ultimi post.
Spero che qualche moderatore riesca a sistemare il malfatto, grazie :oops:
Ultima modifica di Flavio il sabato 3 marzo 2018, 18:04, modificato 3 volte in totale.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#15 Messaggio da Flavio »

Flavio ha scritto:Massy, questa foto è stata scattata a Novegro nel 2016.
A lato della ferrovia vedrai un caseggiato molto simile al tuo.
cas01.jpg
L'ho realizzato in scala TT ispirandomi ad un diorama fatto da mia figlia Alice con al centro questa costruzione della Italeri, proprio come il tuo. [98]
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#16 Messaggio da fabio »

molto bello un gran bel lavoro !
personalmente la ringhiera non l'avrei messa,o uno steccato in legno ,un muretto basso o niente.
ma deve piacere soprattutto a te :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#17 Messaggio da robiravasi62 »

I lavori del Massy sono sempre molto ben fatti!
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti!!!
Flavio complimenti anche per la tua realizzazione!!
E dire che quell'edificio lo visto varie volte, siamo partiti con la solita fonte d'ispirazione :D
Flavio la linghiera in legno è una valida alternativa, io ho optato per questa per staccare un po' essendo già tutto il loggiato in legno volevo la linghiera di un materiale diverso e poi ho considerato l'estensione come una struttura più moderna fatta in seguito che comunque cercava di seguire lo stile originario della casa. :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#19 Messaggio da sal727 »

Hai chiesto il condono per i lavori di ampliamento edificio [99]

Super ringhiera a norme CE [104]

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Si, condono accettato, tutto ok [99]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#21 Messaggio da benigni99 »

Bellissimo lavoro di Kitbashing Massy, assomiglia moltissimo proprio alle case coloniche che abbiamo qui in Toscana!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Filippo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#23 Messaggio da Bigliettaio »

Mi era sfuggita questa tua opera Massimiliano, che dire, davvero molto bella!!!!
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Carlo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale rustico di campagna - Scala HO

#25 Messaggio da lorelay49 »

Anche a me era sfuggito questo tuo lavoro e mi associo ai complimenti che ti sono stati fatti dagli amici precedenti.
Ottimo lavoro, bravissimo [264] [253] [253]
Giuliano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”