GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Realizzare Rilievi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Realizzare Rilievi

#1 Messaggio da Marco16.10 »

Buonasera, ho qualche difficoltà a partire con un dioramino in H0, allego immagine a seguire per rendere l'idea.


Immagine:
Immagine
806,09 KB

L'idea è grosso modo questa, nello specifico, su un piano di compensato di lunghezza un metro e largo quaranta centimetri, volevo creare una piccola insenatura dove collocare un tratto simile. Il tratto di ferrovia a vista sarà di circa una ventina di centimetri.
Volevo qualche consiglio pratico da dove partire.
Voi come mi consigliate di procedere? Poso prima il piano binari e poi parto col costruire i rilievi? In merito a quest'ultimi avrei bisogno di consigli in merito, su come andare a realizzare una scenografia che più assomiglia a quella di figura e che materiali usare, anche per salire in altezza.
Grazie anticipatamente di eventuali suggerimenti.


The Watchmaker

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10980
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#2 Messaggio da adobel55 »

Intanto puoi cercare all'interno delle fotoguide, sicuramente trovi qualcosa.
Puoi vedere qui:

http://www.plasticando.com/magazine/1510/rilievi.html
http://www.abbiatiwargames.com/2015/hom ... video&id=1
http://www.abbiatiwargames.com/2015/hom ... video&id=5

IL tracciato lo devi preparare, poi posare l'intelaiatura della collina coprire, posare i binari e colorare il tutto e creare lo scenary.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#3 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie Adolfo, il tracciato non è altro che un binario tillig, linea singola, inizierei col posizionarlo all'altezza desiderata, fare un telaio dei rilievi e ciniziare la posa di polistirolo. Mi può aiutare anche la schiuma di poliruetano.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Io Marco considerando che il diorama si sviluppa in altezza e la ferrovia è a meta un po' come nel mio diorama procederei alla stessa maniera, ovvero:

Mi realizzerei prima il viadotto, i portali e il muro di contenimento a parte (Forex o materiali simili)
Poi imposterei la struttura dove posare il binario, inserisci gli elementi realizzati e rifinirei il piano del ferro
A questo punto mi dedicherei allo scenery, nel tuo caso il polistirolo espanso potrebbe fare proprio al caso tuo visto che devi realizzare una bella parete rocciosa che assorbe quasi il tutto

Dai anche un'occhiata al mio filetto, come sembra le immagini rendono meglio per farti capire cosa intendo :wink:

A proposito complimenti per il soggetto, veramente bello :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#5 Messaggio da Marco16.10 »

E' vero Massy, effettivamente è proprio come il ponte dei pescatori, l'impostazione è quella, non ci avevo pensato. Il concetto è esattamente quello, vado a dare una sbirciata al tuo lavoro! Diciamo che faccio una cosa analoga, non riproduco Secca del Canneto! Magari, tratto meraviglioso!
The Watchmaker

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#6 Messaggio da cararci »

Io per due rilievi alti e scoscesi come il tuo ho usato la schiuma di poliuretano, ma attento che si espande molto più del previsto, perciò devi difendere le strutture già esistenti dall'invasione della schiuma.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#7 Messaggio da cararci »

Da' un'occhiata qui:

topic.asp?TOPIC_ID=7469
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#8 Messaggio da Docdelburg »

Per primo posi la base su cui appoggiare i binari, poi realizzi i ponti e infine posi il binario e fai tutte le prove di funzionamento, compreso il sistema navetta di cui nell'altra discussione. Quando tutto funziona procedi con la scenografia, riempiendo i volumi con polistirolo espanso incollato a strati col vinavil. Poi andrai a modellare il polistirolo e lo rifinirai con materiale modellabile (misto di stucco, colla e giornali macerati).
Se guardi le fasi della costruzione della Galleria dell'Orso troverai diversi spunti, compreso l'uso della schiuma poliuretanica.

topic.asp?TOPIC_ID=7365&whichpage=17

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#9 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie a tutti, Mauro precisissimo come sempre! Oggi ho imbastito in linea di massima gli ingombri!Tillig bei binari veramente, mi sono tolto lo sfizio di provarli e sono rimasto soddisfatto!
The Watchmaker

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#10 Messaggio da Marshall61 »

C'è anche un altra tecnica che io ho utilizzato per i monti della luna, strisce di cartone intrecciato incollato con colla a caldo e rivestito in benda gessata....è una tecnica usata dagli americani, io lo trovata efficace, hai un base robusta e leggera dove poi puoi aggiungere sia delle pietre riprodotte con dei calchi in gesso oppure come dice Mauro la carta pesta o qualsiasi altro materiale gesso in primis che possa riprodurre le pietre......buon lavoro!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#11 Messaggio da Marco16.10 »

Immagine:
Immagine
385,19 KB

Ho qualche problema, nel senso che devo studiare un qualcosa per poi, in caso di necessità poter effettuare la manutenzione. Soprattutto non ho idea di come chiudere i 4 lati. Compensato sottile sagomato? Non ho idea su come creare un terreno uniforme sopra le gallerie senza precludere la possibilità di interventi di manutenzione. Col polistirolo rischio che chiudo tutto e chi ce le mette poi le mani?
The Watchmaker

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 424
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#12 Messaggio da stizzy »


Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6194
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#13 Messaggio da Docdelburg »

Marco16.10 ha scritto:




Ho qualche problema, nel senso che devo studiare un qualcosa per poi, in caso di necessità poter effettuare la manutenzione. Soprattutto non ho idea di come chiudere i 4 lati. Compensato sottile sagomato? Non ho idea su come creare un terreno uniforme sopra le gallerie senza precludere la possibilità di interventi di manutenzione. Col polistirolo rischio che chiudo tutto e chi ce le mette poi le mani?


Potresti pensare di posare uno strato di legno sulla base esistente e sopra questo realizzare la scenografia con relativi ingombri. Nel momento in cui vuoi accedere al binario separi le due superfici di legno, la base e la faccia inferiore della scenografia, che avrai tenuto fissate fino ad allora con qualche forma di aggancio marginale.

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#14 Messaggio da Marco16.10 »

Seguendo i vostri consigli e lo stato di avanzamento di Mauro, sono arrivato alla stesura della base per i rilievi. Intendo procedere come da foto, in quanto il paesaggio Ligure è tipico per la roccia a picco sul mare. Prima di continuare però, volevo conferma che la procedura da foto è corretta. Messo tutto il polistirolo, andrei a coprire con fogli di giornale e ultimo, una colata di gesso a scagliola.

Immagine:
Immagine
218,26 KB

La schiuma espansa l'ho provata, devo dire che una volta modellata col cutter non è male, anche se forse al momento, preferisco questa tecnica.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Marco hai fatto un bel lavoro, anche i futuri passaggi sono giusti, quindi avanti cosi che vai benissimo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#16 Messaggio da Egidio »

Ok Marco !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#17 Messaggio da filipo1 »

rete metallica a maglie strette , sopra 1 strato carta igienica con acq i vinavil, 2 strato di pezzetti di polistirolo o simili incollati alla carta
3 e +++ strati di carta igienica bagnati a pennello con acq e vinavil.....
peppe

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#18 Messaggio da Marco16.10 »

Sono arrivato fino qua


Immagine:
Immagine
162,96 KB

avrei bisogno di un consiglio su come chiudere la parte di terreno in altezza, non vorrei andare troppo su a picco, perchè ho paura che stona. Inoltre ho provato anche a rivestire il polistirolo col giornale, sarà che era la gazzetta dello sport, ma ho ottenuto risultati quasi catastrofici, del tipo che la miscela acqua-vinavil non mi fa aderire il giornale e soprattutto non mi aderisce perfettamente al polistirolo. Sbaglio sicuramente qualcosa, ma non so cosa. Forse devo spennellare anche la base, stendere un pezzo di giornale, e passare nuovamente il pennello. Non oso immaginare con la colata di gesso. Addio lavoro! :grin: :grin: :grin:
The Watchmaker

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#19 Messaggio da dilan »

Ciao Marco, al posto della carta di giornale è meglio usare la carta in rotoli tipo scottex, quella che si usa per la cucina. Immergi un foglio alla volta in una bacinella con acqua e vinavil e poi con molta delicatezza lo poggi sul polistirolo e vai coprendo a strati. In alternativa puoi poggiare il foglio asciutto sul polistirolo e poi bagnare con acqua e vinavil data con un pennello. Non ti preoccupare se in qualche punto si rompe, puoi sempre coprire con altri strati di carta.
La carta bagnata aderisce molto bene seguendo la forma del polistirolo.
Antonio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#20 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie mille Antonio, domani provo per questa tecnica!
The Watchmaker

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#21 Messaggio da trenini »

Antonio, la gazzetta non è molto indicata per i primi stati meglio la nazione o il tirreno se lo trovi, comunque il giornale in genere è più indicato per superfici ampie e lisce ( il carnevale insegna ) per quello che vuoi fate te è molto meglio la carta igienica o i rotoli di carta per cucina oppure quei rotoloni di carta che servono per asciugarsi le mani
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Marco sia Antonio che Loris ti hanno dato ottimi consigli, anch'io per rivestire il polistirolo ho usato la comune carta dei rotoloni per asciugarsi le mani e ad aderito bene seguendo le linee del polistirolo, mi piace come stai proseguendo e sono sicuro verrà un bel lavoro :grin:
Per il terreno in altezza dipende molto da cosa hai in mente di riprodurre, se hai un'idea di cosa vuoi ricreare, in base a quello crei la morfologia [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#23 Messaggio da v200 »

Tieni conto che la carta asciugo essendo rugosa di da una texture del terreno.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#24 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie mille a tutti, provo con la tecnica consigliata e vi aggiorno.
Massi in altezza intendo lo spazio da riempire sopra la galleria, non so che morfologia dare al terreno e come chiuderlo con la fine del modulo, ovvero a quota 40 cm.
The Watchmaker

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Realizzare Rilievi

#25 Messaggio da v200 »

Dipende molto dallo scenario che vuoi replicare,
una parete a picco sul portale o una più digradante anche a gradoni può andare.
Per esempio in Svizzera sul Gottardo hai pareti verticali sopra al portale, addirittura il portale può essere anche arretrato confronto la parete di roccia.
Se non erro come tema fai Italiano vero?
Da noi si preferisce avere una parete digradante o a gradoni mai pienamente verticale al di sopra del portale.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”