GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Costruzione scalo merci

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Costruzione scalo merci

#1 Messaggio da sal727 »

Nella stazione di Salvino (sempre in lavorazione) non può mancare lo scalo merci, per cui sono iniziati i lavori per la sua costruzione, sono ancora indietro, però comincia a delinearsi la struttura e relativo contesto, alcune foto:
Immagine:
Immagine
131,5 KB
Immagine:
Immagine
115,2 KB
Immagine:
Immagine
101,21 KB
Immagine:
Immagine
105,77 KB
ho messo alcuni carri merci, così per abbellimento.
Con molta pazienza seguendo i vari tutorial e consigli e scopiazzando i bellisimi capolavori che vedo su questo forum proseguo nella preparazione di quello che sarà il mio plastico.
:wink:



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#2 Messaggio da cararci »

Stai scopiazzando bene! :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#3 Messaggio da v200 »

Altrochè :smile: :wink:
bello il binario interno al deposito.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#4 Messaggio da Egidio »

Alla grande Salvatore !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#5 Messaggio da benigni99 »

ottimo lavoro!! :wink:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#6 Messaggio da AXEL »

Bravissimo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#7 Messaggio da adobel55 »

Bene, bene.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#8 Messaggio da Docdelburg »

Ottimo lavoro! :cool:
Non mancare di completare l'interno del magazzino, con merci e illuminazione, ne trarrai un bell'effetto!
Mi permetto di indicarti, in questo senso, questa mia discussione.

Deposito merci con binario passante di Casteggio - Fonte www.scalatt.it/forum

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#9 Messaggio da sal727 »

Bel lavoro, i magazzini sono anche simili, il mio l'ho trovato in rete, è la copia del magazzino merci di Teramo, ormai in disuso, e rischia anche la stazione di essere chiusa, da quel che ho letto. Certamente lo completerò anche all'interno, sto già cercando materiale da utilizzare.
Docdelburg ha scritto:

Ottimo lavoro! :cool:
Non mancare di completare l'interno del magazzino, con merci e illuminazione, ne trarrai un bell'effetto!
Mi permetto di indicarti, in questo senso, questa mia discussione.

Deposito merci con binario passante di Casteggio - Fonte www.scalatt.it/forum

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#10 Messaggio da sal727 »

Grazie dei complimenti, mi sto migliorando (sbagliando si impara :wink: ), oggi ho usato per la prima volta l'aerografo che ho acquistato, devo dire che non è stato tanto difficile, ho verniciato i tetti, quello della stazione e quello del magazzino, con i consigli di roby è venuto un bel lavoro, posto una foto ed attendo il voto del maestro :smile:
Immagine:
Immagine
115,91 KB
Nei prossimi giorni vedo di verniciare anche la struttura poi proseguirò con il resto, devo anche riallacciare i rapporti diplomatici con mia moglie, che non è tanto dell'idea di vedermi usare il tavolo della cucina per questi lavori :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#11 Messaggio da AXEL »

Mi pare un ottima verniciatura, bravo :smile:
Anche io per qualche anno ho lavorato sul tavolo della cucina.Mia moglie come la tura, era contentissima....ahahahah[:I]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13751
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#12 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Salvatore !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#13 Messaggio da v200 »

Ottimo lavoro ben steso senza spessori a togliere il dettaglio.
Ora non rimane che invecchiarlo :wink:
Se hai bisogno chiedi pure.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#14 Messaggio da sal727 »

Già, è una operazione che vorrei fare ma, non saprei da che parte cominciare, ho già usato due colori , rosso e marrone, forse si nota poco per via del flash, conviere usare l'aerografo oppure andare di pennello, poi che colori dovrei usare. Grazie
v200 ha scritto:

Ottimo lavoro ben steso senza spessori a togliere il dettaglio.
Ora non rimane che invecchiarlo :wink:
Se hai bisogno chiedi pure.
Roby

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Salvatore, ottima realizzazione il Magazzino e molto ben fatta la verniciatura del tetto :grin: Io per le sporcature adopero il penello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#16 Messaggio da merlin77 »

molto bello
Nicola

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#17 Messaggio da v200 »

Ciao Salvatore,
per gli invecchiamenti utilizzo la tecnica delle velature ad olio date a pennello.
Roby

Immagine:
Immagine
292,53 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#18 Messaggio da Docdelburg »

Per l'invecchiamento si usano molto anche le polveri o pigmenti o ancora i gessetti colorati da cui si ottengono polveri grattandoli col la lama di un cutter.....
Spesso di fa qualche lavaggio con acqua sporcata con del nero in modo da far risaltare, una volta asciugato il tutto, le fessure e i bordi.
Con le polveri, date a pennello secco, puoi fare, rifare, disfare (lavando via le polveri) e solo quando avrai ottenuto un risultato soddisfacente fisserai il tutto con uno spray trasparente opaco.
Fossi in te, prima di ogni sporcatura, userei comunque lo spray trasparente opaco sulle superfici da invecchiare, così da avere una base impermeabile nel caso dovessi lavare e ripulire un invecchiamento non riuscito.
Un'ultima annotazione: per meglio invecchiare gli edifici, può essere utile dare una mano di fondo con gesso acrilico per meglio rendere la granulosità del muro che altrimenti potrebbe apparire "plasticoso" tanto è liscio, mascherando al contempo giunzioni non perfette e piccole sbavature di collante.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#19 Messaggio da sal727 »

I lavori proseguono
Immagine:
Immagine
112,12 KB
Immagine:
Immagine
116,27 KB
Immagine:
Immagine
100,49 KB
Immagine:
Immagine
98,49 KB
Immagine:
Immagine
146,09 KB
Ho lavorato sull'invecchiamento dei tetti, usato il pennello come consigliato, con misto di vernici tendenti al chiaro molto diluite, quello del MM mi sembra di aver esagerato, quello della ST mi sono contenuto e a mio parere non è male, per il resto del fabbricato mi sono solo limitato a macchiare le pareti come se fosse umidità
Immagine:
Immagine
114,92 KB
Immagine:
Immagine
112,27 KB
proseguono i lavori :smile:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#20 Messaggio da Docdelburg »

Sporca sporca......che per il resto vai bene! :wink:

E ricorda i lavaggi con acqua nerastra che depositerà lo scuro là dove ci sono i punti più reconditi......

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Molto molto bene Salvatore, continua cosi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#22 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro.
Per la sporcatura finale, segui il consiglio del Doc.
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#23 Messaggio da sal727 »

Rieccomi, lo stabile è praticamente finito, ho invecchiato ulteriormente seguendo i consigli del doc
Immagine:
Immagine
113,12 KB
Immagine:
Immagine
110,4 KB
Immagine:
Immagine
120,34 KB
Immagine:
Immagine
119,47 KB
Immagine:
Immagine
112,32 KB
Immagine:
Immagine
108,46 KB
anche il tetto della stazione è finito, installata anche la canna fumaria
Immagine:
Immagine
133,7 KB
lo stabile della stazione è ancora indietro. Adesso proseguo nel completamento della paesaggistica del Magazzino merci.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15632
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Salvatore :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Costruzione scalo merci

#25 Messaggio da cararci »

Mi piace!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”