-taglio dei ricaschi laterali con seghetto da traforo.
-ridimensionamento della larghezza totale a 4 cm, ottenuta togliendo una strisciolina sui due lati lunghi del tetto della pensilina.
-riposizionamento ed incollaggio dei ricaschi .
-costruzione delle tre colonne in cemento armato di sostegno ottenute da un listello di abete da 1cm a sezione quadrata sulla cui sommità ho praticato un foro da 5mm per inserire ed incollare gli incastri del tetto.
-foratura con punta da 3mm per tutta la lunghezza delle colonne per il passaggio dei fili di alimentazione di quattro led (plafoniere)
-Verniciatura
-copstruzione ed applicazione di tre fioriere .
-costruzione di tre cartelli pubblicitari con relative stampe in scala da applicare sulle tre colonne.
Questo è quello che ho combinato…….non conviene buttare via nulla ……con i tempi che corrono…….tra l’altro quella pensilina stava sempre in giro sul tavolo da lavoro .....da anni…….
PRIMA
Immagine:

387,99 KB
DOPO
Immagine:

399,7 KB
Immagine:

332,02 KB
Immagine:

238,64 KB
ILLUMINATA
Immagine:

209,43 KB
Con l'occasione ho ritoccato riverniciato ed invecchiato il vecchio serbatoio sul lato est della stazione, aggiungendo dei pezzi rimediati tra le cianfrusaglie.
Immagine:

371,22 KB
Immagine:

440,2 KB
Un caloroso saluto a tutti Antonio.