MODULO "Teatro greco"
Moderatore: Andrea
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Se esaminiamo la lista dal file di progetto abbiamo la seguente:
Immagine:Lista binari
66,7 KB
Quindi traducendola in parole povere avremo:
8 rettilinei G2 articolo 83102 Tillig TT
2 curve R22 articolo 83107 Tillig TT
2 curve R32 articolo 83112 Tillig TT
2 flessibili articolo 83125 Tillig TT
Volendo si potrebbero eliminare 4 G2 e tutte le curve, sostituendoli con altri 2 flessibili che verranno modellati sul tracciato originario con le sezioni curve.
Non rispettando la geometria del disegno, variando di fatto la geometria dei binari reali non si potrà utilizzare la stampa su carta del tracciato, ...... peccato non sfruttare tale possibilità e la pianificazione fatta.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Grazie ancora una volta a Fabio.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
scarm def.zip (992 Bytes)
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Però in questo modo qualcosa non và, se non vado errato nelle norme del modulare è riportato che in corrispondenza della giunzione con i moduli attigui deve essere installato obbligatoriamente almeno un rettilineo lungo circa 10cm (G2).
Nel nuovo tracciato che hai inserito, al posto dei G2 troviamo dei rettilinei da 4 cm circa (G3), un pò troppo esigui........ per lo stesso motivo ti suggerisco inoltre di scambiare di posto il rettilineo da 2 cm (G6) all'estremo sinistro, con il G3 del centro curva; senza che questo spostamento provochi una variazione di quanto disegnato.
Inserisco il tuo file con questa piccolissima modifica.
scarm def.zip (972 Bytes)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Fabrizio Borca ha scritto:
Il tratto dritto di 10 centimetri serve per evitare criticità nelle immediate vicinanze delle giunzioni. La giunzione è sempre un punto critico e se una curva inizia subito vicino una giunzione si potrebbero avere dei problemi. Se, invece, c'è un tratto dritto di almeno 10 cm (poi si può fare anche un po' meno, ma meno criticità ci sono e meglio è) il carrello di una vettura si troverà sicuramente in rettilineo affrontando la giunzione. Viceversa potrebbe trovarsi a dover affrontare contemporaneamente giunzione e imbocco curva. Niente di impossibile, ma si sommano due criticità.
Ecco, non utilizzando binari flessibili, evito criticità.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

L'avere una curva nelle immediate vicinanze della testata (sia essa realizzata con flessibili o curve preformate) può dare qualche problema in più nelle interconnessioni tra un modulo e l'altro, per le ragioni di cui sopra (carrello delle vetture che si trova ad affrontare la connessione e un ingresso in curva).
Sinceramente non ricordo se è scritto nelle norme o se esiste già qualche modulo che invece ha le curve fino sulle testate. Magari esiste ed è perfettamente funzionante


Poi, magari, questa è solo una mia idea e l'avere un ingresso in curva in prossimità delle testate e interconnessione non da problemi.
Ciao
Fabrizio
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Nel caso delle testate verso altri moduli, invece, c'è sempre l'incognita delle tolleranze e della configurazione dei binari sul modulo adiacente (dovesse esserci una curva nel senso opposto?). Invece, usando 10 centimetri di rettilineo, si ha certezza di un accoppiamento con carrello in rettilineo e uniformità di configurazione del binario (ci sarà sempre un rettilineo di 20 cm e non, ad esempio curva e controcurva con in mezzo un giunto).
Almeno, io credo sia dovuto a questo.... poi magari non è così

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Immagine:

139,21 KB
Immagine:

131,04 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"


- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"



se vedo bene è tutto polistirolo ?
mi piace la colorazione delle gradinate

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
La parte evidenziata in rosso verrà chiusa o protetta?
Perchè se uno spettatore cade da li, si rompe le corna...




- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Riccardo ha scritto:
bello, ottimo lavoro Carlo !!!![]()
![]()
![]()
se vedo bene è tutto polistirolo ?
mi piace la colorazione delle gradinate![]()
Per la precisione, è polistirene estruso, molto compatto e facilmente lavorabile senza che si sfrangi.
Grazie a tutti dei commenti, non ho fatto altro che seguire le indicazioni di una foto-storia di un certo Arcidiacono.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Complimenti
Ciao
Adolfo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Ormai con la tua acquisita esperienza "archeo-modellistica" non possiamo che aspettarci un nuovo godibilissimo modulo!



L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso