Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#326 Messaggio da Marshall61 »

....frangiflutti?!?![8]

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#327 Messaggio da Andrea »

badmax28 ha scritto:

Prima un grazie a tutti per gli apprezzamenti
Rolando ed Andrea ci siete andati vicini sarà comunque un muro ma non un muretto a secco semplice.........

Muro di contenimento?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#328 Messaggio da badmax28 »

Bravo Andrea, stiamo realizzando il muro di contenimento che andrà tra le due galleria lato visitatore......
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#329 Messaggio da Andrea »

Bene, cosa ho vinto?
:cool: :cool: :cool:
Con che cosa stuccherete le fughe?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#330 Messaggio da badmax28 »

Andrea ha scritto:

Bene, cosa ho vinto?
:cool: :cool: :cool:
Con che cosa stuccherete le fughe?


Un bandierone del Milan nuovo nuovo.......ahahahahhahah

L'idea è quella di applicare sopra la solita carta igenica con vinavil e acqua, abbiamo fatto una prova su un pezzo piccolo e sembra venire bene, se hai qualche alternativa snocciola pure......
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#331 Messaggio da Andrea »

No, era una curiosità.
Dalla foto i pietroni sembravano lisci sulla superficie e quindi pensavo che avreste stuccato le fughe.
La tecnica con carte igienica e vinavil è molto indicata per le pareti rocciose, io avevo inteso una parete di pietre.
Quindi non avevo indovinato.
Pertanto poi tenerti la bandiera.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#332 Messaggio da liftman »

badmax28 ha scritto:

Bravo Andrea, stiamo realizzando il muro di contenimento che andrà tra le due galleria lato visitatore......


Come sarebbe a dire "bravo Andrea????" :sad: [8] :cool:
Andrea ha scritto:
Rolando mi ha preceduto.


mentre pochi minuti prima
liftman ha scritto:
Un muro a secco?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#333 Messaggio da badmax28 »

ahahahahahah Rolando shhhhhhhhhhh altrimenti sai come ci rimane male il Illustrissimo, Modestissimo et Eminentissimo Sig. Presidente Amministratore cerca di capire dai........
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#334 Messaggio da Andrea »

Vai tranquillo... lo straccio... ops volevo dire la bandiera, dalla pure a Rolando! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#335 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Vai tranquillo... lo straccio... ops volevo dire la bandiera, dalla pure a Rolando! :cool:


si, giusto! con queste giornate di pioggia mi serve proprio un telo per asciugare il cane quando lo porto fuori :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#336 Messaggio da 58dedo »

Buongiorno a tutti, in attesa che la Quaterman srl, dopo un periodo di riposo, mi sono avvicinato al mondo della botanica, mi spiego meglio, dopo aver letto e riletto la discussione sugli alberi e la fotostoria di Marshall inerente ai pini marittimi, mi sono buttato e ho creato questi 2 pini. Gli spunti sono scopiazzati (ma proprio scopiazzati) dalle fotografie in internet. Difetti:
- troppo volume?
- il tronco del pino singolo da allargare


Immagine:
Immagine
178,57 KB

Immagine:
Immagine
179,65 KB

Immagine:
Immagine
161,49 KB

Considerando che un pino marittimo adulto può raggiungere i 20-30 metri, le altezze ci sono.

Ora chiedo critiche per poter migliorare la produzione, grazie

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#337 Messaggio da Marshall61 »

..... Diego, come hai detto tu, dovresti inspessire il tronco , dipanare molto di più la paglietta e curarne la forma soprattutto nelle diramazioni dei tronchi.....in rete ci sono moltissime fotografie di pini marittimi, è come normalmente faccio io, li scarichi e poicerchi di imitarne la morfologia.....comeunque non vanno poi così male!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#338 Messaggio da 58dedo »

Grazie Carlo aspettavo con ansia le tue critiche, il supporto non è paglietta ma dacron (imbottitura usata per cuscini, giacche a vento ecc.), pur avendolo dipanato

Immagine:
Immagine
198,02 KB

Immagine:
Immagine
168,1 KB[/size=1

probabilmente ho caricato troppo di floccaggio, anzi riguardando meglio la foto dovrei dipanare maggiormente il dacron.

La foto dalla quale ho scopiazzato.

Immagine:
Immagine
251,07 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#339 Messaggio da Marshall61 »

:smile: ....prego Diego!, mi sembra che tu non abbia dipanato per nulla la base, la fibra (o la paglietta) non deve essere disposta a batuffoli, ma deve essere tirata e aperta molto ma molto di più, quindi più rada, non deve simulare la chioma ma i rami che formano la chioma...la quantità di fioccaggio mi sembra appropriata.... :wink:
Fai fare al tronco meno curve....se guardi attentamente la fotografia del vero che hai postato, non ci sono parti di esso che simulano una S..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#340 Messaggio da 58dedo »

Buonasera a tutti, mi chiamo Pino Marin sono il botanico neo assunto dalla società Quaterman srl, inserisco le immagini dei pini marittimi che verranno posizionati all'interno del modulo faro di Caprazoppa.
Tengo a precisare che dopo le lezioni del noto botanico Dr. Carlo Rastelli, provvedendo alla potatura e sistemazione delle fronde, rimane da sistemare la struttura legnosa.
Si segnala che l'attuale posizionamento delle stesse è provvisorio.

Immagine:
Immagine
272,47 KB

Immagine:
Immagine
253,18 KB

Immagine:
Immagine
248,84 KB

Per giusta informazione, i pini marittimi adulti raggiungono i 20-30 metri di altezza.

Attendo vostri commenti

Pino Marin
Specialist Botanic
Quaterman srl

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#341 Messaggio da gavinca »

Complimenti al sig. Pino :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#342 Messaggio da Andrea »

Sig. Pino Marin, i miei sinceri complimenti per la sua opera botanica.
Mi saluti la signora Pina.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#343 Messaggio da cf69 »

E suo figlio Abete.......!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#344 Messaggio da adobel55 »

E i nipotini Pinoli.
Bravi.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#345 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo, complimenti al sig.Pino, avete fatto un affare ad assumerlo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#346 Messaggio da dilan »

Bravi! E' venuto molto bene!
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#347 Messaggio da Riccardo »

Spett.le Quaterman....
ma dove li trovate questi operatori altamente specializzati????
Complimenti al Sig. Marin !!!
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Riccardo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2510
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#348 Messaggio da 58dedo »

Egr. Dr. Riccardo,
come credo in tutte le aziende, prima di assumere personale, si eseguono indagini presso aziende specializzate, si effettuano estenuanti colloquii, si valutano le referenze e si spera di assumere la persona idonea.
Sono dei passaggi di valutazione obbligati sempre nella speranza di assumere la persona giusta, per quanto riguarda il Sig. Marin, pur non essendo di primo pelo, dovremmo avere centrato l'obiettivo.
Si spera sempre di progredire e che si migliori con l'esperienza. Cordiali saluti. :grin: :wink:

QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#349 Messaggio da Egidio »

Bravi !! Un po di verde vicino al faro non sfigura affatto..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#350 Messaggio da Marshall61 »

Diego, con il ritocco al tronco andrà benissimo, complimenti per la realizzazione anche ai Marin..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”