Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Riviera di Ponente"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#326 Messaggio da Andrea »

Fabrizio Borca ha scritto:
... io preferisco il negozio di costumi :cool: :cool: :cool:

Visto che siamo in riviera, ci sta bene anche quello.
Per la focaccia, sarà sufficiente che se ne senta l'odore...


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#327 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:
......
Visto che siamo in riviera, ci sta bene anche quello.
Per la focaccia, sarà sufficiente che se ne senta l'odore...


Mi sa che per quello è un po' difficile che riesca a riprodurlo :cool: , ci deve pensare Giuseppe in 1:1 :grin:

Comunque la focaccieria ci sarà :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#328 Messaggio da Fabrizio »

Ho iniziato la costruzione del nuovo edificio "edificio ad angolo" apportando qualche modifica al progetto.

Dal lato in cui l'edificio confina con il bordo del plastico, ho voluto simulare la continuazione dell'edificio. In questo caso, quindi, ci saranno i balconi "tagliati" così come anche la decorazione della casa che non avrà al bordo la line che demarca la fine dell'edificio.

L'ultima ala dell'edificio, quella verso il bordo del modulo, ha un piano in più del previsto. Questo per aggiungere un po' di movimento al paesaggio.

L'edificio assemblato e dopo la prima mano di stuccatura "grezza".

Immagine
Immagine

Adesso occorre aspettare l'asciugatura dello stucco, poi procedere al carteggio e rifinitura.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#329 Messaggio da badmax28 »

Bravo Fabrizio, stai andando proprio bene con le autocostruzioni, dai datti da fare che per settembre dobbiamo vedere il mare anche nel tuo modulo, dato che ti aggancerai al nostro.
Buon lavoro
Max

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#330 Messaggio da 58dedo »

ciao Fabrizio ottima configurazione e sopratutto bella l'idea di "non terminare" il palazzo dando ad ogni visitatore la possibilità di immaginare oltre, aspetto il secondo step

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#331 Messaggio da cybergianni »

molto bello Fabrizio.. e soprattutto molto realistico come composizione :wink: :wink: :wink:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#332 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Fabrizio, avanti cosi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#333 Messaggio da Marshall61 »

.... :wink: ...eccellente lavoro Fabrizio, ci starà d'incanto nel modulo.....ho sentore che quando il modulo sarà terminato sarà una vera opera urbanistica secondo un ben preciso piano regolatore e che si sposerà magnificamente con il paesaggio e la linea ferroviaria meglio del vero!!!!!
Complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#334 Messaggio da adobel55 »

Ottima pensata e realizzazione.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#335 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti :wink:

Per il mare temo ci sarà da aspettare :? . E' un elemento delicato e vorrei realizzarlo per ultimo, assieme alla posa della catenaria. Diversamente potrebbe rovinarsi durante le lavorazioni.

Mi fa piacere che l'idea del palazzo "tagliato" piaccia. Credo che il modulo debba rappresentare uno spezzone dell'abitato. Come una propaggine che si estende nel mare con in punta la piazza. Ai lati, invece, ci saranno gli altri moduli.

Per Novegro sarebbe bello riuscire a terminare la zona della testata destra, per una lunghezza entro il modulo di circa 30 cm. Ma temo non sia possibile, per arrivare a ciò servono ancora tre case, la piazza e la scogliera del lato destro :cool:

Intanto vi mostro cosa avrei in mente per la chiesa

Immagine

E' la chiesa di Nostra Signora della Consolazione a Celle Ligure (SV)
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#336 Messaggio da dilan »

Bello! Stai facendo un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#337 Messaggio da Riccardo »

Bravo Fabrizio, ottima idea e buon lavoro !!! :grin:
Riccardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#338 Messaggio da Egidio »

Bravo Fabrizio, preciso come sempre anche con i lavori !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#339 Messaggio da Marshall61 »

Eccellente scelta Fabrizio.....vedo che anche te vai in cerca di cose particolari e di una certa difficoltà.....ti darà delle belle soddisfazioni!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#340 Messaggio da cararci »

La scelta della chiesa è ottima e mi sembra la caratteristica ligure più evidente.
A tuo parere, sarebbe possibile realizzare due moduli che riproducano Moneglia?
Lo chiedo perché la conosco bene e mi sembra che abbia tutti gli elementi per un risultato di eccellenza (fatto da mani esperte, s'intende).
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#341 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti :wink:
Marshall61 ha scritto:

Eccellente scelta Fabrizio.....vedo che anche te vai in cerca di cose particolari e di una certa difficoltà.....ti darà delle belle soddisfazioni!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo


Si Carlo, cerco di sfruttare tutte le opportunità. Il partecipare al GASTT da la possibilità di poter realizzare un lavoro nei tempi che mi sono più comodi ed è una grande agevolazione in termini di spazio. Un modulo di questo tipo infatti è facilmente gestibile e l'organizzazione fa si che ci si possa comunque divertire anche senza attendere la fine dei lavori.

Così facendo posso sperimentare tante cose e tecniche, in modo da apprendere diverse nozioni. La chiesa comunque sarà riprodotta con qualche semplificazione :wink:

cararci ha scritto:

La scelta della chiesa è ottima e mi sembra la caratteristica ligure più evidente.
A tuo parere, sarebbe possibile realizzare due moduli che riproducano Moneglia?
Lo chiedo perché la conosco bene e mi sembra che abbia tutti gli elementi per un risultato di eccellenza (fatto da mani esperte, s'intende).


Ciao Carlo, la scelta della chiesa è stata dettata proprio da questo aspetto tipico, in particolare la decorazione a strisce nere e bianche. Informandomi ho scoperto che si tratta di stile Romanico. Dovrò informarmi bene a riguardo, perché la chiesa non la riprodurrò esattamente come il reale, ma servono degli adattamenti. Nel fare questi adattamenti è importante non cadere in errori riproducendo particolari che magari sono rappresentativi di altri stili. Purtroppo non sono esperto di storia dell'arte, quindi dovrò procedere con molta attenzione. Per esempio vedo che un rosone centrale della facciata è stato "otturato". Ora, sarà da vedere se era così già in origine o se si è trattato di una riparazione. Io la finestra vorrei riprodurla, ma nel riprodurla (se del caso) occorre fare in modo che non sia tipica di un altro stile.

Per la riproduzione del borgo di Moneglia, credo sia possibile. Se conosci bene le zone e osservando magari delle foto satellitari (Google maps) credo sia possibile individuare uno scorcio da rappresentare. Serve sicuramente un qualche adattamento per rendere possibile la realizzazione rispettando le caratteristiche dei moduli, ma credo sia una cosa possibile.
La conoscenza del luogo va tutto a tuo vantaggio :wink:

Per quel che riguarda l'esperienza, questo non è poi un grosso problema. Si impara strada facendo :grin: . Io prima d'ora non mi ero mai cimentato nella costruzione di un ambiente urbano e mano a mano che procedo incontro difficoltà e problemi, con relativa ricerca delle soluzioni.



Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#342 Messaggio da cipiferrari »

ciao Fabrizio.Sei un grande ho una punta di invidia.se ti servono foto di chiese romaniche ti mando una foto della chiesa che volevo realizzare all'inizio del 1200.Scusa la metto domani ce l'ho nel pc al lavoro,altrimenti la vedi nelle prime pagine del mio modulo zuccherificio.Ciao e ancora complimenti sei grande
Claudio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#343 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Claudio. Ho visto la foto della chiesa nel tuo topic dello zuccherificio e l'ho scaricata, può sempre tornare utile.

Comunque prima di realizzare la chiesa c'è ancora molto tempo :wink: per Novegro non ci sarà [xx(].

Finito questo gruppo di case, rimane sempre da decidere qualcosa per l'illuminazione. Non è nulla di impossibile, ma l'elevato numero di lampioni e punti luce da realizzare renderebbe il lavoro abbastanza lungo e complesso, nonché anche relativamente costoso. Niente di eccessivo ma.... è pur sempre un modulo ligure :cool: :cool: . Purtroppo va deciso a breve, perché poi occorre iniziare a fissare le case e a quel punto sarebbe poi troppo tardi per un ripensamento.


Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#344 Messaggio da Fabrizio »

Ho continuato con le lavorazioni sull'edificio "edificio ad angolo".

Dopo la stuccatura grezza ho rifinito l'edificio carteggiando a più riprese e ho realizzato il tetto con le lastrine in resina. Anche questa volta realizzare la geometria del tetto non è stato facile, soprattutto per la diversa larghezza delle parti dell'edificio ( 50 mm lato testata, 60 mm lato posteriore modulo) e la configurazione angolare. Dopo la collocazione del tetto ho stuccato e rifinito con carta abrasiva le zone attorno al tetto e altre parti che necessitavano di una ulteriore rifinitura.

Ho poi realizzato la scala che condurrà dalla piazza al passaggio di fronte al lato testata. La scala sarà inserita in uno stretto vicolo tra due edifici.

Ho poi iniziato a colorare la prima parte dell'edificio.

Parte lato testata, nello spazio tra l'edifico giallo e quello rosa sarà collocata la scala, che già si intravede.
Immagine


Lato posteriore. Sopra il muro bianco ci sarà il giardino del condominio con un esemplare di albero ancora da individuare
Immagine



Immagine


Particolare dei tetti, la cui costruzione non è stata semplice.
Immagine



Terrazzo. La diversa altezza fra l'immaginario piano interno della abitazione e il terrazzo ha reso necessaria la realizzazione di una scala esterna.
Immagine

Fronte. Mancano le finestre chiuse, che ovviamente non sono realizzate in questa fase e saranno "imitate" applicando solo le persiane chiuse al muro.
Immagine


La prossima volta completerò la colorazione dell'edificio.


Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#345 Messaggio da badmax28 »

Ciao Fabrizio, davvero complimenti sinceri per come stai continuando i lavori. avrai sicuramente trovato difficoltà nel realizzare i tetti, ma ho visto che le hai superate alla grande.
Bravissimo :grin: :grin: :grin:
Max

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#346 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ovviamente è ancora in costruzione Fabrizio
:grin: :grin: :grin:

Ma cavolo! è proprio una bella realizzazione. Solo il vedere i tetti degli edifici che si intersecano tra loro mi viene uno svarione!
Sempre modesto come sempre nè :wink:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#347 Messaggio da Andrea »

Complimenti Fabrizio, mi piace molto il colpo d'occhio.
Sarà un modulo veramente intenso e ricco di particolari e dettagli extra-ferroviari.
Per certi vesri, la ferrovia passerà quasi in secondo piano.
Ed è proprio ciò che spesso accade nella realtà...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11310
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#348 Messaggio da adobel55 »

Veramente un bel vedere.
Complimenti
Adolfo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#349 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti :wink:

Realizzare i tetti, effettivamente, è stato abbastanza difficile. Non avevo tenuto conto che l'edificio è largo 60 mm da un lato e 50 mm dall'altro. Ho così dovuto modificare il progetto, facendo tutti e tre i tetti su livelli differenti. Non è stato facile lavorare le lastrine, ma alla fine sono riuscito a cavarmela in qualche modo.

Andrea ha scritto:
....Per certi vesri, la ferrovia passerà quasi in secondo piano.
Ed è proprio ciò che spesso accade nella realtà...


In effetti vorrei ottenere l'effetto della ferrovia "immersa" nell'ambiente urbano, proprio come accade in molte parti della Riviera di Ponente (e non solo, ora prendo quella come riferimento per ovvi motivi :wink: )
Sarebbe servito più spazio tra la ferrovia e il limite del mare, perché così avrei potuto realizzare le spiagge con cabine, ombrelloni e stabilimenti balneari. Ma in un modulo da un metro non era possibile indietreggiare in modo realistico la ferrovia e per me una lunghezza di un metro da "arredare" era già tanto :cool: . Così vedrò se riesco ad ottenere un po' di spazio in corrispondenza dell' angolo sinistro e magari fare un ponte di collegamento sulla ferrovia. Ma solo se quest'ultimo non risulta essere troppo forzato alla vista.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#350 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Fabrizio, sta venendo molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”