Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

I treni di Piero!!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

I treni di Piero!!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Piero è un mio carissimo amico ed è uno dei pochi che costruisce effettivamente, secondo me, con metodi Muziani.
Nonostante se ne parli spesso, in pratica poi pochi mettono in atto questo modo di intendere e di costruire.
Piero lo fa ,e quasi tutto quello che costruisce è realizzato con criteri arrangistici. Che si tratti di una rimessa o di una locomotiva o di un vagone, il criterio è quello: materiali economici, spesso recuperati, semplicità di esecuzione per risultati certi e veloci.
Ultimamente Piero non ha attraversato un bel periodo, più di due anni fa, per un banale incidente domestico si è "disintegrato" un piede riportando una frattura esposta che ha rischiato, per la sua gravità, di fargli perdere il piede. Ha subito decine di interventi e, solo da qualche tempo, è leggermente migliorato e riesce, anche se con fatica, a deambulare.
In tutto questo tempo in cui è dovuto forzatamente rimanere immobile, il fermodellismo lo ha aiutato a superare un periodo da incubo. Una prova durissima che pochi avrebbero affrontato come ha fatto lui. E i treni sono stati una buona medicina, gli hanno tenuto compagnia, lo hanno tenuto occupato e lo hanno gratificato.
Vorrei qui farvi vedere alcune delle tante locomotive che Piero ha costruito in questo tempo (sono solo una parte!!!). Pensate che l'ultima volta che Benedetto è venuto a trovarmi per realizzare le foto per il mio articolo, ho invitato anche Piero che mi ha portato tutte le loco che sto per mostrarvi; le abbiamo messe in bella mostra su un ripiano della libreria e lì ho fatto qualche foto. Ovviamente le ha viste anche Benedetto e le ha apprezzate molto.Ovviamente tutte in scala N e .......tutte di carta!!!



Immagine:
Immagine
182,15 KB




Immagine:
Immagine
195,75 KB




Immagine:
Immagine
167,13 KB






Immagine:
Immagine
114,91 KB




Immagine:
Immagine
115,81 KB




Immagine:
Immagine
134,08 KB





Immagine:
Immagine
124,71 KB





Immagine:
Immagine
195,83 KB


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#2 Messaggio da Egidio »

Debbo dire che hai un amico molto ingegnoso. Non avevo visto prima d'ora nulla di simile. Considerando il tipo di scala
la bravura e' davvero notevole. A parte cio' volevo fare i miei sinceri auguri al tuo amico Piero. La sua storia mi ha davvero colpito
e, sinceramente, mi dispiace tanto quello che gli e' capitato. Dev' essere una persona comunque "tosta". Non e' facile superare
certi avvenimenti cosi'......... In bocca al lupo Piero ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi piacciono i modelli realizzati con materiali di fortuna, anche se non sono precisi al decimo di milimetro sono la vera essenza del modellismo. Complimenti ! :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#4 Messaggio da 19max57 »

carlo,a prescindere dal fermodellismo trovo che sei una persona speciale,perchè solamente una persona così può far rendere partecipe il forum di quella che è la vita dietro le quinte dei modellini.complimenti a te e a piero per come vivete questa passione fermodellistica
Massimo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#5 Messaggio da Giannantonio »

Mi congratulo con Piero per le sue realizzazioni molto apprezzate, ma soprattutto per la sua forza di lottare per vincere il malaugurato infortunio.
Tantissimi auguri e in bocca al lupo.
Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#6 Messaggio da cararci »

Carlo, credo che tu possa dire al tuo amico Piero che siamo tutti con lui.
E un bravo a te per aver condiviso la sua storia con noi.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#7 Messaggio da MrMassy86 »

I miei complimenti a Piero per la sua bravura modellistica, ma ancora di più per la sua forza e tanace dopo quello che a passato :grin:
grazie anche a te Carlo per averci reso partecipe condividendo la sua storia :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#8 Messaggio da Andrea »

Caspita, che meraviglia!! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#9 Messaggio da Giacomo »

Carlo sono ganzissime!!!!! Anche se immagino non funzionanti.... peccato.... beh però potresti intervenire te, con la tua manina santa ..... fai i complimenti a Piero, e spero di riuscire a conoscere di persona anche lui!!!!!

Ciao
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#10 Messaggio da Andreacaimano656 »

Tutti modelli incredibilmente belli e ben rifiniti per essere in N, l'E 633 nella seconda foto per quanto è rifinito lo avrei quasi confuso per un modello industriale in HO :cool: :cool: :cool:
Complimenti al tuo amico e ciao :grin:
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#11 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimi e complimenti davvero! E' un'altro modo interessante ed originale per coltivare questo hobby , dimostrazione bellissima di quanto con poco ci si possa divertire ottenendo notevoli risultati ! Ciao Piero !
:cool: :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Fai i complimenti al tuo amico per i suoi capolavori!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici, vi ringrazio tutti e visti i tanti interventi, cercherò di dare una risposta unica a tutti coloro che si sono espressi con tanto entusiasmo e tanta sensibilità.
Ho sempre sostenuto l'aspetto curativo, oserei dire taumaturgico, del fermodellismo e delle passioni in genere.
Quando si è in un periodo difficile, spesso drammatico, come è accaduto a Piero, ma come probabilmente è accaduto ad ognuno di noi nell'arco della vita, avere un hobby o ancora meglio una passione, aiuta sicuramente a superare meglio le difficoltà.
Io stesso ho un rapporto particolare con il fermodellismo. Per via del lavoro di mio padre, ho sempre girovagato per l'Italia e ho sempre acquistato e perso amici in continuazione. E i treni hanno compensato questa "mancanza" e mi hanno tenuto occupato in modo sano, sempre.
Credo che dovrebbe essere un messaggio per tutti, in particolare per i genitori, per chi ha comunque dei bambini: cercate di avviarli verso un hobby sano, che li aiuti a pensare in maniera tridimensionale e non piatta come succede davanti ad uno schermo di computer, verranno sicuramente su più preparati, più abili e più allenati a risolvere al meglio i problemi reali così come quelli modellistici.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#14 Messaggio da adobel55 »

Carlo, mi era sfuggita questa discussione.
Un lavoro da certosino.
Complimenti al tuo amico Piero.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#15 Messaggio da Egidio »

carlo mercuri ha scritto:

Cari amici, vi ringrazio tutti e visti i tanti interventi, cercherò di dare una risposta unica a tutti coloro che si sono espressi con tanto entusiasmo e tanta sensibilità.
Ho sempre sostenuto l'aspetto curativo, oserei dire taumaturgico, del fermodellismo e delle passioni in genere.
Quando si è in un periodo difficile, spesso drammatico, come è accaduto a Piero, ma come probabilmente è accaduto ad ognuno di noi nell'arco della vita, avere un hobby o ancora meglio una passione, aiuta sicuramente a superare meglio le difficoltà.
Io stesso ho un rapporto particolare con il fermodellismo. Per via del lavoro di mio padre, ho sempre girovagato per l'Italia e ho sempre acquistato e perso amici in continuazione. E i treni hanno compensato questa "mancanza" e mi hanno tenuto occupato in modo sano, sempre.
Credo che dovrebbe essere un messaggio per tutti, in particolare per i genitori, per chi ha comunque dei bambini: cercate di avviarli verso un hobby sano, che li aiuti a pensare in maniera tridimensionale e non piatta come succede davanti ad uno schermo di computer, verranno sicuramente su più preparati, più abili e più allenati a risolvere al meglio i problemi reali così come quelli modellistici.

Carlo


La penso alla stessa tua maniera, Carlo. Quello che hai espresso sono davvero concetti profondi che soltanto chi ha una sensibilita' di fondo puo' capire e farli partecipi agli altri. Leggendo tra le righe che hai scritto mi sono rivisto. Il fermodellismo e' sempre stata anche la mia ancora di salvezza. E di momenti difficili nella mia vita ne ho passati davvero tanti. E del resto mi ha aiutato a crescere valutanto ogni opportunita' davvero a 360 gradi..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#16 Messaggio da Andrew245 »

carlo mercuri ha scritto:

Cari amici, vi ringrazio tutti e visti i tanti interventi, cercherò di dare una risposta unica a tutti coloro che si sono espressi con tanto entusiasmo e tanta sensibilità.
Ho sempre sostenuto l'aspetto curativo, oserei dire taumaturgico, del fermodellismo e delle passioni in genere.
Quando si è in un periodo difficile, spesso drammatico, come è accaduto a Piero, ma come probabilmente è accaduto ad ognuno di noi nell'arco della vita, avere un hobby o ancora meglio una passione, aiuta sicuramente a superare meglio le difficoltà.
Io stesso ho un rapporto particolare con il fermodellismo. Per via del lavoro di mio padre, ho sempre girovagato per l'Italia e ho sempre acquistato e perso amici in continuazione. E i treni hanno compensato questa "mancanza" e mi hanno tenuto occupato in modo sano, sempre.
Credo che dovrebbe essere un messaggio per tutti, in particolare per i genitori, per chi ha comunque dei bambini: cercate di avviarli verso un hobby sano, che li aiuti a pensare in maniera tridimensionale e non piatta come succede davanti ad uno schermo di computer, verranno sicuramente su più preparati, più abili e più allenati a risolvere al meglio i problemi reali così come quelli modellistici.

Carlo



Bravissimo Carlo, eccellente commento che quoto in pieno , specialmente le ultime frasi : "Credo che dovrebbe essere un messaggio per tutti, in particolare per i genitori, per chi ha comunque dei bambini: cercate di avviarli verso un hobby sano, che li aiuti a pensare in maniera tridimensionale e non piatta come succede davanti ad uno schermo di computer, verranno sicuramente su più preparati, più abili e più allenati a risolvere al meglio i problemi reali così come quelli modellistici " ".. :cool: :cool:

- OT : Complimenti vivissimi anche per il tuo articolo di questo mese in TT Modellismo !!

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#17 Messaggio da cybergianni »

tre anni fa mi venne chiesto di realizzare un progetto per una attività di ASP (associazione di promozione sociale). Mi venne in mente il fermodellismo avevo trovato questo pezzo in rete che mi aveva colpito a fondo:
"Le stazioni ferroviarie hanno sempre avuto un proprio fascino sia psicologicamente, a causa della separazione o unione di persone a cui rimanda la mente umana, sia per la propria immutabilità. E’ un po’ come se un pezzo di storia della città rimanesse identico negli anni e cambiassero solo le persone che vi passano veloci attraverso senza curarsene. Pensiamo alle piccole stazioni di paese, edifici che rarissimamente subiscono modifiche strutturali tali da cambiarne completamente le sembianze. Vedendone una foto di inizio secolo, potremmo riconoscerla ancora oggi, mentre il resto della città potrebbe essere del tutto diverso. A volte invece l’edificio viene completamente stravolto, come ad esempio Roma Termini, un edificio completamente diverso da quello antico. Chi ha relativamente pochi anni non potrà mai immaginare come poteva essere una volta il vecchio edificio se non vedendone delle foto o dei modelli."

avevo poi continuato nello specifico redigendo le altre 17 pagine del progetto con questo incipit:
Proprio da questa immutabilità scaturisce la voglia di riscatto, la voglia di costruire, la voglia di vivere. (omissis..) non più come baratro dove sprofondano le gioie e le aspettative di un essere umano ma come luogo di partenza verso una nuova destinazione. Giungere finalmente al punto di una nuova partenza.
Il progetto rimase lettera morta. Tutte le informazioni da me racimolate però ebbero un iter differente, al punto di cominciare a destinare buona parte del mio tempo libero a cercare di ricostruire la ferrovia di bel nuovo. e combino solo un sacco di fregnacce.. Ma mi fanno sentire vivo

Parlando di Piero mi pare che il punto di una nuova partenza mi sembra che sia stato trovato alla grande. I suoi treni sono bellissimi. sono fatti con passione ed impegno e riflettono la bellezza interiore della persona

Sono rimasto veramente commosso da questo post. in fondo in fondo mi ci sono riconosciuto; devo ammettere che quando mi metto nella "piccola bottega degli orrori" a fare e disfare i miei trenini malriusciti entro in quello che si chiama anche "chill out room" il posto in cui per qualche momento sono felice di fare quello che faccio, così come viene perchè in fondo in fondo il treno è un sogno, la voglia di libertà

grazie di cuore ragazzi
:cool: :cool: :cool:
ciao
gianni
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#18 Messaggio da Andrew245 »

Bellissima riflessione Gianni :cool: Ciao ! :cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: I treni di Piero!!

#19 Messaggio da cararci »

Carlo e Gianni, solo una parola: grazie!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “SCALA N”