Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

banchina

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

banchina

#1 Messaggio da andrace »

salve a tutti oggi ho preso un pò di polistirolo per creare una collina e la banchina della stazione...qualche consiglio su come verniciarla?

allego una foto

Immagine


Andrea

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: banchina

#2 Messaggio da Docdelburg »

Taglia il polistirolo di misura e poi incollaci sopra un foglio di SCOTTEX casa che assomiglia moltissimo alle piastrellature delle banchine. Poi colora con vernici grigio pietra.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14192
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: banchina

#3 Messaggio da Egidio »

Come elemento per creare una collina, seppure fatto a pezzettini, il polistirolo puo' costituire un buono elemento scenografico.
Dubito invece per l'utilizzo di una banchina di stazione......... Piuttosto potresti ripiegare sul forex, oppure sul legno (compensato,balsa, ecc.)
o cartone duro (ad esempio scatole preposte a contenere oggetti fragili o delicati). Personalmente io non adopererei tale materiale per questo secondo scopo elencato.
Spero di esserti stato di aiuto. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: banchina

#4 Messaggio da Andrea »

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: banchina

#5 Messaggio da Fosk412 »

Per esperienza personale ti consiglio di lasciar stare il polistirolo per i marciapiedi da stazione, complicati da realizzare e il risultato è abbastanza sgradevole... per le collinette direi ce è perfetto ;)

Mandi
Giacomo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: banchina

#6 Messaggio da littlejohn »

Per quanto riguarda le colline o i rilievi in genere é bene utilizzare, quale struttura di base, il polistirene per uso edilizio, leggero, facilmente tagliarle con un coltello modellismo e molto più resistente del polistirolo. Inoltrequando si taglia non si sbriciola e se leggermentescaldato si scioglie leggermente lasciando una superficie finale molto più robusta della precedente.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: banchina

#7 Messaggio da claudioredaelli »

mi serve aiuto per realizzare delle banchine di stazione a mattonelle; pensavo di stampare una delle texture che si trovano in internet e rivestire una tavoletta di legno

Immagine:
Immagine
7,33 KB

si può fare? col tempo la stampa ink jet non scolora? basta dare una spruzzata di trasparente?
Claudio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: banchina

#8 Messaggio da adobel55 »

Puoi usare la tecnica di Axel riportata su TTM e sul suo blog, credo che sia anche nelle guide come creare una banchina a costo zero.
Comunque devi dare una protezione trasparente per l'inchiostro.
Ciao
Adolfo

Torna a “SCALA H0”