dell'omino Preiser. Saluti. Egidio.
Pezzo di Italia in Olanda
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
dell'omino Preiser. Saluti. Egidio.
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao, Alessandro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Bravo!


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao Massimiliano
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Oggi posso vedere la piazza.
C'è già un po 'di atmosfera italiana. . .
La piazza è presentata su un foglio di Tempex.


L'edificio all'angolo, il collegamento tra due porte. Difficile fare il tetto!
Meteo grigio e blu in polistirolo della confezione di cartone come base.
I telai sono tagliati da plastica. E ancora le strutture per la pioggia.


Vi dirò che le torri e le mura che ho disegnato in AutoCAD.
Disegnare linee su una foto di Google Street View.
Così ho la scala ben accolto.
Domani raccontare la pavimentazione e illuminazione.
E poi io sono nella situazione attuale!
Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao Massimiliano
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Come detto, la base della piastra Tempex.
Questi sono tutte le costruzioni proiettati.
Indicato dove la strada a venire.
Il cablaggio per l'illuminazione è integrato.
E una lanterna è posto posizione centrale sulla piazza.



La lanterna è un batuffolo di cotone, un tubo di una bottiglia e alcune piccole parti.
Gli indicatori applicati di vecchie luci di Natale.
L'illuminazione di lampade è migliore di quella di illuminazione a LED.
Nel seguente modo, vi è l'illuminazione in edifici fatti.




Ora tutti gli edifici posti e la pavimentazione di DAS argilla viene applicata.
Dopo la pittura si presenta così:

Domani un finale sorprendente!
Ciao,
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Adesso devi tradurre dal dialetto siciliano!
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
I saw that you did a large use of non- crosslinked polyethylene foam ( blue and white color ), normally used for packaging.
congratulations for your nice work.
ciao
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
cararci ha scritto:
Minchia, beddu travagghiu facisti!
Adesso devi tradurre dal dialetto siciliano!
La traslazione in italiano che sarà:
Minchia, bel lavoretto hai fatte!
(Ho chiesto al mio vicino di casa italiano!
Oh, un sacco di fantasia lo rende facile da costruire!
E Google Street View mi aiuta con le immagini della realtà.
L'illuminazione non è difficile se sei un elettricista . . .
Grazie per il vostro interesse!
Ciao,
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Minchia, bel lavoretto hai fatte!
[/quote]
Ha ha ha!
Yes, your fiend sound like a real sicilian boy.
(Sì, il tuo amico sembra davvero un siciliano DOC.)
Bye
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
ciao, Alessandro
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Stasera vi mostrerò l'ultima parte.

Se l'illuminazione è collegato deve essere controllato.
In serata sono immagini sempre belle!


Ora c'è un albero in contenitore.
Tutte le crepe sono sigillati e colorato.
Un dettaglio importante applicata alla terza torre.
Un amuleto di Padre Pio che ho preso due anni fa sul Lago di Garda!
D'ora in poi la piazza chiamata Piazza Padre Pio.

Con alcune persone, il loro trasporto e il camioncino dei gelati. . .


La piazza è chiusa da una parete con un albero.




E così è per oggi:

Ora ho intenzione di concentrarsi sulla dipingere sfondo.
E ho intenzione di capire come fare il fronte dei nuovi edifici.
Ciao,
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
mi piacciono un sacco le piante rampicanti !!
Buon lavoro, Umberto
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda

Il rampicante è stupendo!!

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Proprio un piccolo pezzo d'Italia.
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
veramente bello ed originale. Complimenti vivissimi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao Massimiliano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Una curiosità, che materiale è il Tempex?
Ciao, Carlo
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Mi dà la conferma sulla strada giusta!
E 'difficile da affrontare come l'atmosfera italiana qui in Olanda è freddo e senza montagne. . .
Marshall61 ha scritto: Una curiosità, che materiale è il Tempex?
Ciao Carlo! Tempex è anche conosciuto come polistirene, pannelli isolanti bianco.
Spero che ora capirete il Tempex.
Poiché il report viene aggiornato ad oggi,probabilmente non riceve un nuovo messaggio.
Ma non appena ci sono nuovi sviluppi, che si arriva a vedere qui!
Ciao,
- elmofer
- Messaggi: 554
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
- Nome: Marco
- Regione: Lazio
- Città: Aprilia
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao.
Adolfo