MODULO "Borgo in collina"
Moderatore: Andrea
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Grazie Giuliano. Andrea io lo lascerei nella sezione moduli in costruzione , manca la chiesetta, una casa e devo arredare il cortile sulla destra. Lo finirò per Novegro 2019 ![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
Ciao Massimo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22314
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
OK Max, sappi che ritengo il tuo modulo tra i TOP!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Nonostante il periodo abbastanza impegnativo che sto passando, sono riuscito anche se a fatica, a dedicarmi comunque ai due progetti di modellismo che volevo concludere quest’anno : terminare il modulo Borgo in collina e il montaggio della E626 in scala N.
Per quanto riguarda il modulo posso dire che e’ terminato, mancano solo dei piccoli dettagli ma per Novegro sarà completo .
Per la E626 a breve posterò nella sezione scala N le foto del montaggio, manca solo la verniciatura.
Di seguito le foto dell’ultimo edificio del borgo, la chiesetta.
Per quanto riguarda il modulo posso dire che e’ terminato, mancano solo dei piccoli dettagli ma per Novegro sarà completo .
Per la E626 a breve posterò nella sezione scala N le foto del montaggio, manca solo la verniciatura.
Di seguito le foto dell’ultimo edificio del borgo, la chiesetta.
Ciao Massimo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Bravissimo Max.
Me la gusteró a Novegro.
Ciao
Me la gusteró a Novegro.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14788
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Ottima realizzazione Massimo!!!
Solo per gusto personale avrei fatto il tetto con i classici coppi
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Solo per gusto personale avrei fatto il tetto con i classici coppi
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22314
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Sai cosa penso dei tuoi lavori... bellissimo lavoro, come sempre!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Molto bene Massimo. Prima o poi dovrò decidermi anche io a fare la chiesetta per il mio modulo.... quando avrò finito con i viaggi ![xx [255]](./images/smilies/255.GIF)
Fabrizio
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Massimiliano, frequentando da molti anni la Valle d'Aosta, dove tutti i tetti dei borghi sono in pietra (lose) sono stato un po' influenzato, anche perché ti garantisco che dal vero sono molto belli e poiché la chiesa fa parte insieme alla torre della parte storica del borgo, ho pensato che il tetto in pietra ci poteva stare bene . Comunque il tetto e' smontabile, nulla vieta un domani si rifarlo con i coppi.
Salvatore, per le finestre ho usato un foglio di acetato e la rete delle zanzariere, il rosone e' quello che ha fatto Edgardo, piu' foglio di acetato .
Poi con dei pennarelli da foils ho simulato le vetrate figurative tipiche delle chiese .
Salvatore, per le finestre ho usato un foglio di acetato e la rete delle zanzariere, il rosone e' quello che ha fatto Edgardo, piu' foglio di acetato .
Poi con dei pennarelli da foils ho simulato le vetrate figurative tipiche delle chiese .
Ciao Massimo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2937
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Non ho parole Massimo sicuramente a Novegro farò tante foto al tuo capolavoro
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Giuliano
- luciano lepri
- Messaggi: 732
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Non essendo stato a Verona nel 2018 non avevo visto questa meraviglia.
Complimenti per la scenografia la pulizia e la cromaticità del borgo.
Luciano
Complimenti per la scenografia la pulizia e la cromaticità del borgo.
Luciano
luciano - il mio "plastico Castello”
- e_kane
- Messaggi: 82
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: SO
- Città: Sondrio
- Età: 49
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Buonasera vmax53, oggi, a Malpensa fiere, ho avuto modo di vedere il tuo lavoro e quello degli altri suoi colleghi. Complimenti a tutti quanti e grazie vmax53 per le preziose informazioni spero di metterle presto in pratica.
Enrico
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Buonasera Enrico, mi fa piacere e spero di vedere presto su questo forum qualche tuo lavoro.
Ciao Massimo
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 562
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
In questi giorni, ho preparato i pali per la catenaria. Se non erro, mi sembrava di aver capito che il colore era un grigio simile al primer della Tamya( light Gray), mi potete dare conferma? Altrimenti indicarmi il colore da usare?
Grazie
Grazie
Ciao Massimo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22314
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Borgo in collina"
Guarda qui Max:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rea_TT.htm
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rea_TT.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata