Per questa realizzazione ho usato prevalentemente dei tondini di ottone in quanto mi danno l'idea di una maggiore robustezza rispetto a quelli di rame.
Per la riduzione in scala mi sono basato sulle misure reperite in un articolo trovato su Internet e che risultano compatibili con quelle delle
riproduzioni Sommerfeld.
Il primo passo è quello di preparare tutti i pezzi, facendo riferimento all'apposito schema esploso.
Attenzione alla difficoltà insita nella realizzazione dei piccoli fori necessari.
Il montaggio avviene abbastanza velocemente se si studia prima il posizionamento e il modo per tenere fermi le parti da unire.
L'aiuto di una "terza mano" è di grande ausilio.
Inutile dire che bisogna avere un po' di pratica con il saldatore elettrico e a gas, e soprattutto occorre evitare che mentre si salda un pezzo se
ne dissaldi un altro.
A tale proposito uso mettere del cotone bagnato sulle saldature già eseguite, fissate con delle pinzette.
Infine occorre pulire bene con spazzolina di ottone tutte le saldature, prima di passare alla verniciatura.
Elenco dei componenti:
1. tondino ottone 1,5mm x 2,5cm
2. tondino ottone 2mm x 4,5cm
3. tondino ottone 3mm x 5,2cm
4. filo ottone 0,5mm x 4cm
5. tondino ottone 1mm x 5cm
6. piattina ottone spessore 1mm
Naturalmente una buona dose di pasta salda, o meglio ancora del buon flussante, sono un indispensabile elemento per ottenere una saldatura
ineccepibile.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.