Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Domus Romana Pompeiana

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Domus Romana Pompeiana

#1 Messaggio da Simone72 »

Riproduzione in scala 1:87 della tipica domus romana pompeiana del I° sec. d.c., combinazione tra l'antica domus italica e la casa greca.Qualsiasi fosse la dimensione della casa, essa rispettava precisi canoni architettonici, quasi sempre riscontrabili a Pompei. Di pianta rettangolare, priva di finestre, e generalmente a due livelli. Vi era un atrio coperto (atrium), e un cortile interno (peristilium), tra l'atrio ed il peristilio si apriva un salone di rappresentanza (tablinum), dove il padrone di casa (dominus) poteva tenere incontri d'affari. L'atrio era la parte pubblica della casa, dove il proprietario riceveva i suoi ospiti. Al centro dell'atrio vi era sempre una vasca quadrangolare (impluvium), nella quale confluiva l'acqua piovana da un'apertura nel tetto (compluvium).
Provvederò poi ad aggiungere botteghe ed officiine esterne, così come accadeva nella relatà di quei tempi.

Immagine:
Immagine
380,26 KB

Immagine:
Immagine
728,77 KB

Immagine:
Immagine
720,87 KB

Immagine:
Immagine
579,01 KB


Simone Alicata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Soggetto molto interessante, sono curioso di vedere il risultato finale :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#3 Messaggio da cararci »

Bella idea, seguirò i lavori con interesse.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#4 Messaggio da adobel55 »

Simone, ho variato i titoli delle tue discussioni riportandoli ad un uso corretto delle maiuscole.
Di solito nei forum scrivere tutto maiuscolo equivale a gridare.
Un saluto ed hai fatto un bel lavoro.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#5 Messaggio da Simone72 »

Sorry Adolfo..hai pienamente ragione :)
Grazie ancora.
Vorrei aggiungere una tipica strada romana lungo il muro della casa.
Cosa mi consigli? Fare uno stampo a parte? Lavorare direttamente sul modellino? Lavorare una lastrina di forex?
Simone Alicata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#6 Messaggio da v200 »

Forex :wink: ....... per inciderlo puoi fare dei punzoni con tubicini di metallo ad esempio quelli dei pennelli privati dalle setole o tubicini in alluminio ad uso modellistico che potrai dare la forma voluta con delle pinze.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#7 Messaggio da adobel55 »

Il consiglio di Roby è ottimo, però lo ritengo un pò lungo nell'applicazione.
Io ho utilizzato la punta d'acciao di un compasso ed ho inciso a mano il forex.
Il metodo è anch'esso un pò lungo, ma secondo me meno del presecedente e puoi sbizzarrirti come grandezza e forma dei cittoli.
Ho visto anche preparare la strada con SW grafici o foto dal vero ridotte in scala, poi stampate ed incollate su forex, ad asiugatura con una punta arrotondata tipo penna o matita, ripassare le fughe in modo leggero per dare una tridimensionalità.
Spero di essermi spiegato, comunque fai sempre prima delle prove prima di scegliere la tecnica che più ti si adatta.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#8 Messaggio da Egidio »

Realizzazione molto originale. Anch' io seguiro' gli sviluppi.......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Simone72
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 16:18
Nome: Simone
Regione: Umbria
Città: Terni
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#9 Messaggio da Simone72 »

Farò delle prove, grazie mille!
Intanto altre foto

Immagine:
Immagine
450,69 KB

Immagine:
Immagine
300,51 KB

Immagine:
Immagine
236,41 KB
Simone Alicata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#10 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro! Seguirò con piacere le ulteriori fasi.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Domus Romana Pompeiana

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Niente male, continua cosi :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”