2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Richiesta di aiuto elettrico

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Richiesta di aiuto elettrico

#1 Messaggio da adobel55 »

Vi espongo un problema che mi è capitato ieri a casa.
Ho cambiato in un'applique 3 lampadine alogene G9, sostituendole con tre pari intensità sempre G9 a led ed è capitata una cosa strana, appena sostituita l'ultima lampadina, tutte e tre si sono autoaccese a bassisima luminosità, cosa che non accade con quelle alogene.
Da cosa può dipendere ?? dispersione, falsi contatti o BHO.
Come posso intervenire e cosa devo analizzare per risolvere il problema ??.
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#2 Messaggio da cararci »

E' il folletto di famiglia che si diverte!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#3 Messaggio da liftman »

Bizzarro comportamento... se con le vecchie lampade continua a funzionare normalmente, prova ad invertire (invertirle nel senso di ruotare di 180° la lampada nello zoccoletto) una (o più di una..) di quelle a led.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#4 Messaggio da Pecetta »

@ adobel55,

A me succede una cosa diversa a comunque strana e cioè se sullla specchiera del bagno metto le lampadine 'moderne' (intendo dire quelle che hanno sostituito quelle ad incandescenza) una delle due non si accende e sempre nello stesso posto anche se le inverto tra loro.
Se invece ne metto una ad incendescenza ed una moderna entrambe si accendono. Sempre.

Ora non ridete ma faccio uno schema:

Interruttore -----------lampadina--------lampadina
-----------------------------+---------------+

Tratteggio = filo
Più = contatto del secondo filo con la lampadina.

Orbene lo schema è così e adesso non riesco a dire se è in seriale od in parallelo comunque il punto è che un elettricista a cui mi rivolsi mi disse che la soluzione sarebbe stata usare l'altro sistema (quendi se quello che ho attualmente è seriale averi dovuto rifarlo in parallelo e/o viceversa), però al momento ho riisolto facendo scorta di lamapdine ad incandescenza e tiro avanti così.

Ma tutta questa tiritera l'ho scritta perché forse anche il tuo problema dipende dallo schema di collegamento.

Quindi penso che dovresti sentire un'alettricista.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Hai la messa a terra nel tuo impianto domestico?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#6 Messaggio da roy67 »

Il problema, cari amici, deriva dal fatto che l'alimentatore che utilizzate non è adatto.

Le lampade alogene a 12 Volts, hanno un cospicuo assorbimento elettrico (anche 50/100 Watt), mentre quelle a led non arrivano a 15-20 Watt (effettivi).
Di conseguenza il trasformatore, che ha l'interruzione di corrente su una sola fase, potrebbe malcomportarsi, lasciando una leggera uscita... insufficiente per accendere una lampada alogena, ma più che sufficiente per accendere dei led.

Una soluzione potrebbe essere quella scritta da Rolando, ma la migliore sarebbe quella di invertire i fili di alimentazione (ingressi 220 V) dell'alimentatore.

Pecetta: Che elettricista è quello che ti consiglia di collegare le lampade in serie? :wink:

Verifica lo stato dei fili e che siano tutte uguali come "potenza".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#7 Messaggio da cybergianni »

buonasera a tutti :grin: bisogna distinguere tra alogene a bassa tensione e quelle a 230V. quelle a bassa tensione utilizzano un circuito che può dare i problemi che ha spiegato Roberto, quelle a media tensione, se sostituite con i led possono avere quel problema se fase e neutro sono invertiti nel tuo impianto domestico per cui il consiglio di Rolando sarà senz'altro prezioso (incidente piuttosto frequente) un cercafase da pochi euro ti potrà allontanare i dubbi ed aumentare la sicurezza tra le mura domestiche.
sulle basette di collegamento di provenienza estera la fase è indicata come L (live) ed il neutro come N (neutral)
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#8 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:


Pecetta: Che elettricista è quello che ti consiglia di collegare le lampade in serie? :wink:

Verifica lo stato dei fili e che siano tutte uguali come "potenza".


Probabilmente uno che non aveva voglia di impegnarsi... ma per "potenza" intendi la dimensione/diametro del filo? Le mie lampadine sono le normali a 220 volt.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#9 Messaggio da adobel55 »

Si ho la messa a terra nell'impianto, e le lampadine alogene sono a 220 senza trasformatore.
Credo sia qui il problema, però ho provato su un'altro applique ed il problema non si presenta.
Grazie.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#10 Messaggio da cybergianni »

ma figurati Adolfo :wink: a che servono gli amici sennò. prova ad invertire allora l'alimentazione girando le lampadine o invertendo i fili dell'aplique. saluti
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#11 Messaggio da Flavio »

.....non sarà che anche tu hai un filo .......rosa che alimenta l'applique!
Se è così chiedi ad Edgardo. Lui dovrebbe avere la soluzione mentre io non saprei da che parte sbattere la testa per poterti aiutare.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#12 Messaggio da adobel55 »

Purtroppo problema non risolto, è presente un ritorno di 60 volts alle alogene non da fastidio a quelle a led si.
L'impianto prende una fase da una presa, e l'altra dall'interruttore che a sua volta prende corrente da un'altra presa.
Comunque alla fine il risultato è: o rifaccio l'impianto o non posso usare lampadine G9 a led.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#13 Messaggio da roy67 »

E' si. Devi rifare l'impianto.
Probabilmente quella tensione da 60 V è un ritorno da qualche altro utilizzatore.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#14 Messaggio da adobel55 »

Che intendi Roberto per altro utilizzatore?
In altra stanza non ho il problema.
Ciao,
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#15 Messaggio da liftman »

adobel55 ha scritto:
L'impianto prende una fase da una presa, e l'altra dall'interruttore che a sua volta prende corrente da un'altra presa.


Io capisco che non è esattamente il tuo ramo... un impianto normalmente usa fase e neutro, quindi leggere "prende una fase qui e una fase là" fà accapponare la pelle :cool: :cool:

Visto a che tipo di "elettricista" ti affidi :wink: è probabile che ci siano delle "licenze" nei cablaggi, e non mi stupirei se a quei portalampade arrivassero 2 fasi (lo escludo quasi al 100% perchè le lampadine brucerebbero all'istante). L'unica cosa che mi viene in mente, dato che tu parli di "2 appliques", i 2 appliques sono nella medesima stanza e hanno (o hanno avuto in passato) accensioni separate mediante un interruttore doppio? e se si, sono presenti più punti da cui vengono (o venivano) accesi? Se la risposta fosse affermativa anche solo in quest'ultimo caso (più punti di accensione delel lampade) probabilmente il problema è da ricercarsi li.

Ovviamente serve un elettricista "vero" :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#16 Messaggio da Fabrizio »

Ovviamente per chi non è del campo risulta difficile comprendere il funzionamento degli impianti elettrici :wink:

La situazione potrebbe essere che il neutro è derivato dalla presa (colori dei fili a parte) e la fase viene derivata dall'altra presa, passando per l'interruttore. Rimane il mistero dei 60V :cool: . Bisognerebbe verificare per bene l'impianto. Direi che a questo punto è meglio che chiami un elettricista professionista.

Un collegamento "vero" fase-fase, credo sia impossibile. In casa dovresti avere un contatore monofase, quindi non puoi avere due fasi. Più che altro puoi avere due collegamenti alla stessa fase, ma allora avresti tensione nulla (se davvero sono due collegamenti alla stessa fase). Negli impianti, infatti, si dovrebbero avere 400V fra due fasi diverse e 230V fra una qualsiasi delle tre fasi e il neutro. Ma questo negli impianti trifase, nei monofase la fase è una sola e risulta quindi impossibile avere 400V.

La tensione di 60V come è misurata? C'erano due lampade inserite, una tolta e hai misurato la tensione nel portalampade?
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#17 Messaggio da liftman »

Se l'impianto è abbastanza "anziano" i 60V potrebbero essere anche una tensione induttiva dovuta al deterioramento dell'isolante dei cavi, con le lampade alogene probabilmente non vedi nessuna anomalia, perchè la corrente non è sufficiente, mentre potrebbe esserlo per le lampade a led.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#18 Messaggio da adobel55 »

I 60 V sono misurati col tester tra i due poli ad interruttore spento.
Ciao

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#19 Messaggio da liftman »

adobel55 ha scritto:

I 60 V sono misurati col tester tra i due poli ad interruttore spento.
Ciao


Il che mi pare confermare si possa trattare di induzione. Adolfo, quanti anni hanno i fili dell'impianto?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Richiesta di aiuto elettrico

#20 Messaggio da adobel55 »

Impianti rifatto nel 1993 con corrugato e fili da 2,5 per le prese e 1,5 per l'illuminazione.
Ciao

Torna a “OFF TOPIC”