Richiesta di aiuto elettrico
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Richiesta di aiuto elettrico
Ho cambiato in un'applique 3 lampadine alogene G9, sostituendole con tre pari intensità sempre G9 a led ed è capitata una cosa strana, appena sostituita l'ultima lampadina, tutte e tre si sono autoaccese a bassisima luminosità, cosa che non accade con quelle alogene.
Da cosa può dipendere ?? dispersione, falsi contatti o BHO.
Come posso intervenire e cosa devo analizzare per risolvere il problema ??.
Grazie per l'aiuto.
Ciao.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Rolando
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
A me succede una cosa diversa a comunque strana e cioè se sullla specchiera del bagno metto le lampadine 'moderne' (intendo dire quelle che hanno sostituito quelle ad incandescenza) una delle due non si accende e sempre nello stesso posto anche se le inverto tra loro.
Se invece ne metto una ad incendescenza ed una moderna entrambe si accendono. Sempre.
Ora non ridete ma faccio uno schema:
Interruttore -----------lampadina--------lampadina
-----------------------------+---------------+
Tratteggio = filo
Più = contatto del secondo filo con la lampadina.
Orbene lo schema è così e adesso non riesco a dire se è in seriale od in parallelo comunque il punto è che un elettricista a cui mi rivolsi mi disse che la soluzione sarebbe stata usare l'altro sistema (quendi se quello che ho attualmente è seriale averi dovuto rifarlo in parallelo e/o viceversa), però al momento ho riisolto facendo scorta di lamapdine ad incandescenza e tiro avanti così.
Ma tutta questa tiritera l'ho scritta perché forse anche il tuo problema dipende dallo schema di collegamento.
Quindi penso che dovresti sentire un'alettricista.
Bye
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Le lampade alogene a 12 Volts, hanno un cospicuo assorbimento elettrico (anche 50/100 Watt), mentre quelle a led non arrivano a 15-20 Watt (effettivi).
Di conseguenza il trasformatore, che ha l'interruzione di corrente su una sola fase, potrebbe malcomportarsi, lasciando una leggera uscita... insufficiente per accendere una lampada alogena, ma più che sufficiente per accendere dei led.
Una soluzione potrebbe essere quella scritta da Rolando, ma la migliore sarebbe quella di invertire i fili di alimentazione (ingressi 220 V) dell'alimentatore.
Pecetta: Che elettricista è quello che ti consiglia di collegare le lampade in serie?

Verifica lo stato dei fili e che siano tutte uguali come "potenza".
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico

sulle basette di collegamento di provenienza estera la fase è indicata come L (live) ed il neutro come N (neutral)
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
roy67 ha scritto:
Pecetta: Che elettricista è quello che ti consiglia di collegare le lampade in serie?![]()
Verifica lo stato dei fili e che siano tutte uguali come "potenza".
Probabilmente uno che non aveva voglia di impegnarsi... ma per "potenza" intendi la dimensione/diametro del filo? Le mie lampadine sono le normali a 220 volt.
Bye
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Credo sia qui il problema, però ho provato su un'altro applique ed il problema non si presenta.
Grazie.
Ciao
Adolfo
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico

- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Se è così chiedi ad Edgardo. Lui dovrebbe avere la soluzione mentre io non saprei da che parte sbattere la testa per poterti aiutare.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
L'impianto prende una fase da una presa, e l'altra dall'interruttore che a sua volta prende corrente da un'altra presa.
Comunque alla fine il risultato è: o rifaccio l'impianto o non posso usare lampadine G9 a led.
Ciao
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Probabilmente quella tensione da 60 V è un ritorno da qualche altro utilizzatore.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
In altra stanza non ho il problema.
Ciao,
Adolfo
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
adobel55 ha scritto:
L'impianto prende una fase da una presa, e l'altra dall'interruttore che a sua volta prende corrente da un'altra presa.
Io capisco che non è esattamente il tuo ramo... un impianto normalmente usa fase e neutro, quindi leggere "prende una fase qui e una fase là" fà accapponare la pelle


Visto a che tipo di "elettricista" ti affidi

Ovviamente serve un elettricista "vero"



Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico

La situazione potrebbe essere che il neutro è derivato dalla presa (colori dei fili a parte) e la fase viene derivata dall'altra presa, passando per l'interruttore. Rimane il mistero dei 60V

Un collegamento "vero" fase-fase, credo sia impossibile. In casa dovresti avere un contatore monofase, quindi non puoi avere due fasi. Più che altro puoi avere due collegamenti alla stessa fase, ma allora avresti tensione nulla (se davvero sono due collegamenti alla stessa fase). Negli impianti, infatti, si dovrebbero avere 400V fra due fasi diverse e 230V fra una qualsiasi delle tre fasi e il neutro. Ma questo negli impianti trifase, nei monofase la fase è una sola e risulta quindi impossibile avere 400V.
La tensione di 60V come è misurata? C'erano due lampade inserite, una tolta e hai misurato la tensione nel portalampade?
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Ciao
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
adobel55 ha scritto:
I 60 V sono misurati col tester tra i due poli ad interruttore spento.
Ciao
Il che mi pare confermare si possa trattare di induzione. Adolfo, quanti anni hanno i fili dell'impianto?
Rolando
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Richiesta di aiuto elettrico
Ciao