Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Mi inchino a tale bravura!
http://www.stummiforum.de/viewtopic.php ... &start=825
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Comunque sono eccezionalmente realistici come anche quelli fatti da dalla Signora Uli, che oltre ad essere una provetta fermodellista come si evince dal suo plastico, li produce sempre in scala N, e ne ha fatto una sua attività....

https://www.facebook.com/pages/Modellba ... ?pnref=lhc
Ciao, Carlo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

io ho fatto questa palma in scala N

Immagine:
119,99 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
dilan ha scritto:
Spettacolare! ! Sembrano veri, eccezionale anche la tonalità di colore.
Se prendiamo una foto e la inseriamo in un altro contesto,nessuno sospetterebbe che quelli siano alberi finti.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Per gli abeti ho ritenuto indispensabile rivedere le dimensioni dei tronchi (diametro) e sopratutto dei rametti penduli vegetati. I primi modelli, sopratutto alla prova del nove della macchina fotografica, risultavano decisamente fuori scala in quanto troppo spessi ed evidenti.
Per i pini silvestri, invece, ho cambiato in maniera significativa la tecnica con la quale realizzare i tronchi ed i rami (di fatto la stessa dell'esemplare secolare che, a differenza degli altri due, essendo venuto bene ho salvato dal cestino!).
Ora tutti gli esemplari risultano decisamente più armoniosi.
Negli scatti a seguitre vi mostro lo stato di fatto (prima dell'applicazione degli aghi) degli esemplari disposti su una parte del modulo. In alcuni scatti ho posizionato anche una BR75 per un riscontro sulle proporzioni.
Alessandro
Immagine:
489,16 KB
Immagine:
499,55 KB
Immagine:
497,39 KB
Immagine:
489,06 KB
Immagine:
491,54 KB
Immagine:
488,78 KB
Immagine:
497,04 KB
Immagine:
492,76 KB
Immagine:
499,39 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
.... spero di riuscire a completarli entro breve....
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
La tecnica è sempre quella dei fili di rame rivestiti?
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Immagine:
489,14 KB
Immagine:
444,98 KB
Immagine:
476,34 KB
Immagine:
407,36 KB
Immagine:
483,41 KB
Immagine:
448,5 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



Ciao, Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11278
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Complimenti
Ciao
Adolfo
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
A presto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ma76tteo ha scritto:
guardate cosa ho trovato sul tubo. Per fare sopratutto pini od abeti. che ne pensate?
Incuriosito da questa tecnica condivisa tempo fa da Matteo in altra discussione ho vuluto provare a realizzare qualche alberello [:I]
Immagine:
94,32 KB
Immagine:
108,81 KB
Immagine:
96,98 KB
Immagine:
108,65 KB
Diciamo che a grandi linee ho seguito il procedimento del video, in più ho preferito, prima di passare le fibre, colorare il fusto, in conclusione mi sembra una realizzazione accettabile, sicuramente affinendo la tecnica si puo migliorare ulteriormente, la mia idea è quella di inserirle nel modulo in TT(quelle che mi sembrano della giusta altezza) in un contesto boschivo insieme ad altre piante, magari commerciali [:I] Che dite, possono andare?
Massimiliano

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ho trovato anche quest'altro video su you tube che utilizza all'incirca i soliti materiali, ma adotta un procedemento diverso, mi sa che provo anche con questo sistema, vedremo il risultato migliore [:I]
Massimiliano
