Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#801 Messaggio da dilan »

Bello, anche se potrebbe essere migliorato utilizzando il dacron sfilacciato per infoltire un po' la chioma.


Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#802 Messaggio da AXEL »

Guardate che alberi.Mai visto niente di più realistico[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]

Mi inchino a tale bravura!

http://www.stummiforum.de/viewtopic.php ... &start=825
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#803 Messaggio da Egidio »

Woow........Grazie per la condivisione Alex. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#804 Messaggio da Marshall61 »

I tedeschi come gli olandesi sono veri artisti/maestri nella realizzazione delle piante....è difficilissimo raggiungere il loro livello....con questo non getto certo la spugna.... :grin: :wink:
Comunque sono eccezionalmente realistici come anche quelli fatti da dalla Signora Uli, che oltre ad essere una provetta fermodellista come si evince dal suo plastico, li produce sempre in scala N, e ne ha fatto una sua attività.... :cool:

https://www.facebook.com/pages/Modellba ... ?pnref=lhc

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#805 Messaggio da AXEL »

Carlo anche tu sei un Maestro :wink:

io ho fatto questa palma in scala N :smile:

Immagine:
Immagine
119,99 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#806 Messaggio da dilan »

Spettacolare! ! Sembrano veri, eccezionale anche la tonalità di colore.
Antonio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#807 Messaggio da AXEL »

dilan ha scritto:

Spettacolare! ! Sembrano veri, eccezionale anche la tonalità di colore.


Se prendiamo una foto e la inseriamo in un altro contesto,nessuno sospetterebbe che quelli siano alberi finti. :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#808 Messaggio da Marshall61 »

[:I]...grazie Axel!!!, bellissima la tua ultima creazione molto curata e con un bel tronco, complimenti vivissimi!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#809 Messaggio da AleGio »

Finalmente ho trovato qualche notatta per mettere in pratica le modifiche che mi frullano in testa da un po' di mesi...
Per gli abeti ho ritenuto indispensabile rivedere le dimensioni dei tronchi (diametro) e sopratutto dei rametti penduli vegetati. I primi modelli, sopratutto alla prova del nove della macchina fotografica, risultavano decisamente fuori scala in quanto troppo spessi ed evidenti.
Per i pini silvestri, invece, ho cambiato in maniera significativa la tecnica con la quale realizzare i tronchi ed i rami (di fatto la stessa dell'esemplare secolare che, a differenza degli altri due, essendo venuto bene ho salvato dal cestino!).
Ora tutti gli esemplari risultano decisamente più armoniosi.
Negli scatti a seguitre vi mostro lo stato di fatto (prima dell'applicazione degli aghi) degli esemplari disposti su una parte del modulo. In alcuni scatti ho posizionato anche una BR75 per un riscontro sulle proporzioni.
Alessandro



Immagine:
Immagine
489,16 KB

Immagine:
Immagine
499,55 KB

Immagine:
Immagine
497,39 KB

Immagine:
Immagine
489,06 KB

Immagine:
Immagine
491,54 KB

Immagine:
Immagine
488,78 KB

Immagine:
Immagine
497,04 KB

Immagine:
Immagine
492,76 KB



Immagine:
Immagine
499,39 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#810 Messaggio da Marshall61 »

Veramente un ottimo lavoro Alessandro complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#811 Messaggio da AleGio »

Grazie Carlo!
.... spero di riuscire a completarli entro breve....

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#812 Messaggio da Egidio »

Bravo Alessandro, hai fatto davvero un ottimo lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#813 Messaggio da g.briotti »

Molto belli quelli segnalati da Alex, ma anche quelli di Alessandro fanno la loro figura.

La tecnica è sempre quella dei fili di rame rivestiti?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#814 Messaggio da dilan »

Bel lavoro, tienici aggiornati sulle ulteriori fasi d i lavorazione.
Antonio

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#815 Messaggio da AleGio »

viste sul primo blocco di alberi ultimati....


Immagine:
Immagine
489,14 KB

Immagine:
Immagine
444,98 KB


Immagine:
Immagine
476,34 KB


Immagine:
Immagine
407,36 KB


Immagine:
Immagine
483,41 KB


Immagine:
Immagine
448,5 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#816 Messaggio da Marshall61 »

...wow!!!....veramente un ottimo lavoro Alessandro, sinceri complimenti!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#817 Messaggio da Egidio »

Bravo Alessandro, ancora complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#818 Messaggio da dilan »

Molto belli e reapistico! Veramente un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11278
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#819 Messaggio da adobel55 »

Ben fatti.
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#820 Messaggio da AleGio »

Grazie ragazzi!
A presto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#821 Messaggio da MrMassy86 »

ma76tteo ha scritto:

guardate cosa ho trovato sul tubo. Per fare sopratutto pini od abeti. che ne pensate?


Incuriosito da questa tecnica condivisa tempo fa da Matteo in altra discussione ho vuluto provare a realizzare qualche alberello [:I]

Immagine:
Immagine
94,32 KB

Immagine:
Immagine
108,81 KB

Immagine:
Immagine
96,98 KB

Immagine:
Immagine
108,65 KB

Diciamo che a grandi linee ho seguito il procedimento del video, in più ho preferito, prima di passare le fibre, colorare il fusto, in conclusione mi sembra una realizzazione accettabile, sicuramente affinendo la tecnica si puo migliorare ulteriormente, la mia idea è quella di inserirle nel modulo in TT(quelle che mi sembrano della giusta altezza) in un contesto boschivo insieme ad altre piante, magari commerciali [:I] Che dite, possono andare?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#822 Messaggio da Marshall61 »

Vanno bene eccome Massy, lascia perdere quelle commerciali e metti solo quelli realizati da te.... :wink: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#823 Messaggio da Andrea »

Molto bravo Massy, a me piacciono parecchio. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#824 Messaggio da Egidio »

Bravo Massimiliano. Hai fatto davvero centro !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#825 Messaggio da MrMassy86 »

Vi ringrazio tutti, mi fa piacere sapere che sono di vostro gradimento :wink:

Ho trovato anche quest'altro video su you tube che utilizza all'incirca i soliti materiali, ma adotta un procedemento diverso, mi sa che provo anche con questo sistema, vedremo il risultato migliore [:I]



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”