L'orrore va ricordato
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
L'orrore va ricordato
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Questa sera, su IRIS, alle 21:00, trasmettono "Schindler's List". Per l'ennesima volta non me lo perderò.
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Gigi ha scritto:
Concordo con quanto da voi detto nella speranza che mai piu' si ripeta quanto successo allora. Importante e' far capire alle nuove generazioni il rispetto verso il prossimo qualunque sia la razza e fede religiosa.Ciao.
Mi associo!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Ciao, Carlo
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Gigi ha scritto:
Concordo con quanto da voi detto nella speranza che mai piu' si ripeta quanto successo allora. Importante e' far capire alle nuove generazioni il rispetto verso il prossimo qualunque sia la razza e fede religiosa.Ciao.
INECCEPPIBILE!!!

La Stazione di Prato Nord
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Speriamo che tutto questo male che alberga dentro l'umanità, dentro ognuno di noi, possa esaurirsi presto.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
della pura follia di un uomo che, con le sue idee assurde, ha manipolato e "convinto" altri come lui ad eseguire
azioni fuori da ogni logica ! Resta comunque il ricordo di quello che e' accaduto ed il silenzio a rispetto di
tutte le vittime di questo genocidio.............Bisogna riflettere perche' quanto accaduto non si ripeta. Saluti. Egidio.

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Mi spiace solo che ci si dimentichi di tanti altri eccidi di popoli non meno degni di considerazione.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Docdelburg ha scritto:
Mi spiace solo che ci si dimentichi di tanti altri eccidi di popoli non meno degni di considerazione.
Giusto!!!
Vorrei quindi ricordare, in meditabondo silenzio, i 2,5 milioni di ebrei che, nello stesso periodo, fuggendo dalle "grinfie" della gestapo, ripararono, chiedendo asilo politico, in Russia. Qui perirono di stenti, rinchiusi nei Lager siberiani.
Anche loro periorono. Anche loro persero la vita, come i loro parenti ed amici steriminati dalle SS.
Il giorno della memoria.. Ricordi anche loro... Morti nell'ombra insabbiata dell'idealismo politico.
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Impossibile non provare tristezza e sgomento.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Ma l'uomo ha poca memoria, le nuove generazioni fortunatamente non hanno avuto modo di vivere queste atrocità, oppure come nel mio caso, non hanno avuto la possibilità di sentirsele raccontare dai nonni.
Per questo è necessario come ben detto da Carlo, che si rivivano sempre queste atrocità con i giorni della memoria.
Il ricordare è l'unico antidoto che abbiamo, contro chi alimenta odio e voglia di rappresaglia nei confronti dei deboli.
Voglio ricordare anche un magnifico racconto teatrale di marco Paolini " Ausmerzen " che racconta di come sia nata in Germania tale ferocia, ed i primi che ne fecero le spese furono proprio cittadini tedeschi che avevano la sfortuna di essere malati di mente, bambini , insomma persone la cui vita veniva ritenuta, inutile da vivere ed un " costo " per la collettività.
Partì quindi il progetto Aktion T4, e visto il targico successo, venne poi applicato a gay, zingari, ebrei.
La crudeltà umana , innata in noi, fece poi il resto.
Un minuto di silenzio, e per i credenti, una preghiera per tutti i caduti di tutte le ingiustize in terra.
http://www.jolefilm.com/produzioni/tele ... ausmerzen/
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Nel giorno della memoria dell'orrore in cui scomparvero milioni di ebrei, omosessuali, zingari, comunisti, oppositori, oltre che rivolgere un pensiero alle vittime di quella carneficina programmata e di tante altre che sono seguite e sono in corso, mi piace ricordare la realizzazione del diorama sul "Binario 21" di Milano da parte di Stefano De Giorgi (Maggie), di cui a lungo si è parlato tempo fa nel forum.
[/quote]
Mi associo in pieno, non bisogna scordare, Massimiliano
- Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Fulvio Zanda ha scritto:
Voglio ricordare anche un magnifico racconto teatrale di marco Paolini " Ausmerzen " che racconta di come sia nata in Germania tale ferocia, ed i primi che ne fecero le spese furono proprio cittadini tedeschi che avevano la sfortuna di essere malati di mente, bambini , insomma persone la cui vita veniva ritenuta, inutile da vivere ed un " costo " per la collettività.
Partì quindi il progetto Aktion T4, e visto il targico successo, venne poi applicato a gay, zingari, ebrei.
La crudeltà umana , innata in noi, fece poi il resto.
Un minuto di silenzio, e per i credenti, una preghiera per tutti i caduti di tutte le ingiustize in terra.
http://www.jolefilm.com/produzioni/tele ... ausmerzen/
Per chi non l'avesse visto
ciao
--------------------------------
FTL We move your mind
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Ad Auschwitz 1 ci sono delle costruzioni in mattoni dove, tra gli altri, ha "dimorato" Primo Levi.
In una di queste case c'è una serie di vetrine con dietro dei piani inclinati, sui quali ci sono:su uno occhiali su un'altro capelli, valigie, giocattoli dei bambini, protesi ortopediche e così via.
A pensare che i "prorpietari" di questi oggetti hanno fatto una fine orribile (quasi tutti per lo meno), fa' venire i brividi.
Auschwitz 2 (o Birkenau) è poco fuori. Quello dove entravano con il treno. Bello spesso pure quello.
Io considero molto educativo visitare questi posti e lo consiglio sempre a tutti. Fermarsi a pensare non guasta...
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Ciao
Andrea
- EMIGRANTE
- Messaggi: 301
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
- Nome: gabriele
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: L'orrore va ricordato
Andrea Ferreri con la sua testimonianza fa onore alle giovani generazioni, bravi.