2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Su richiesta di un amico, ho rielaborato velocemente questi tre modelli di casette di vecchia produzione produzione Pola a catalogo nei primi anni 80; per il suo futuro plastico, le aveva acquistate già costruite in un mercatino ma erano in condizioni non proprio buone ; le dimensioni sono piccoline , scala H0 , comunque di ottima fattura e ben dettagliate , molto belle le stampate ad imitazione legno, tra le migliori che io abbia mai visto . Tutti i tre modelli erano parzialmente verniciati, a dire il vero abbastanza bene e con mani leggere; del resto si è trattato di una semplice rielaborazione, poche cose in se sono state fatte , niente di particolare, ma che hanno contribuito a valorizzarli di più ; noterete che in due modelli sui tetti sono presenti dei sassi, non so quanto frequentemente al vero vi fosse tale usanza per rinforzare la copertura delle lamiere , io ne ero perplesso se toglierli o no, anzi li avrei tolti, ma ho rispettato la volontà del mio amico che li voleva lasciare così :
Questa è la prima che ho iniziato a migliorare ed è la più piccola delle tre , pensando a cosa poter aggiungere e darle un aspetto più realistico, ho realizzato con dei pezzettini di rametti le cataste di legna assieme ad
un ceppo con la scure a lama in alluminio, la panchina , foderato il brutto gradino in plastica con listelli in noce, i mancorrenti, lo zerbino ed un vasetto con pianta ed infine una lanterna sopra la porta :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


- In tutti i modelli ho simulato l'invecchiamento dei tetti a lamiere lievemente arrugginite, mentre per evidenziare i dettagli ho usato la tecnica del pennello a secco in modo forse un po più marcato del solito, sapendo che quando verranno piazzate nel plastico in alta montagna l'effetto dettaglio sarà ottimale e più evidente .

-In questa invece poche cose sono state fatte, le piante con vasi sporgenti come richiesto, in tavolino e la catasta di legna.


Immagine



Immagine


L'ultima di dimensioni maggiori, con un aspetto più vissuto e che forse aggiungerò con qualche altro particolare :


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Grazie dell'attenzione :wink:
:cool:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#2 Messaggio da Andrea »

Bellissimo lavoro Andrea, si respira l'aria di montagna!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#3 Messaggio da Andrew245 »

Andrea ha scritto:

Bellissimo lavoro Andrea, si respira l'aria di montagna!

Grazie Andrea..beh la montagna.. sapessi quanto mi manca, da tempo non ci vado per problemi vari, ho una grandissima nostalgia..
:smile: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Andrea, davvero un bel lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#5 Messaggio da Edo Mazzo »

Complimenti............sono una meraviglia.................. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Saluti...... e bellissimi i piccoli dettagli :smile: :smile: :smile: :smile:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#6 Messaggio da Marshall61 »

Rielaborazione riuscitissima....bravissimo andrea sono molto belle, complimenti vivissimi per il lavoro svolto!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#7 Messaggio da claudio »

Come sempre impeccabile!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao
Claudio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#8 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Amici, oggi ho ulteriormente aggiunto molte cose , rendendo quelle casette più belle e dettagliate, comunque fa lo stesso , grazie dei vostri complimenti ! :cool: :cool:

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#9 Messaggio da Pecetta »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie Amici, oggi ho ulteriormente aggiunto molte cose , rendendo quelle casette più belle e dettagliate, comunque fa lo stesso , grazie dei vostri complimenti ! :cool: :cool:


E le foto? :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#10 Messaggio da Andrew245 »

Pecetta ha scritto:
Andrew245 ha scritto:

- Grazie Amici, oggi ho ulteriormente aggiunto molte cose , rendendo quelle casette più belle e dettagliate, comunque fa lo stesso , grazie dei vostri complimenti ! :cool: :cool:


E le foto? :grin:

Bye


- E va bene Pecetta... posto queste intanto.. :smile:


Immagine


-Ho rifatto la fontana che prima era in plastica, ora invece realizzata con un pezzetto di ramo vero scavato internamente ed in cui ho messo della resina per simulare l'acqua ( qui è ancora biancastra, si stà solidificando, diventerà trasparente ) , poi ho realizzato una manichetta dell'acqua, un badile appoggiato sul muro , ed ecco il resto aggiunto nella parte frontale , con una panchina su tronco di legno con ..giornale sopra.. :grin: ; oltre ai minuscoli lampioncini ,
ho pensato di agiungere alcuni panni stesi...le dimensioni sono queste..c'è la mia solita matita, hehehe :wink:


Immagine



Immagine




:cool:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#11 Messaggio da roy67 »

Bellissime Andrea.
Mi hanno fatto tornare alla mente quando da bimbo andavo in ferie (con i miei genitori) a Vipiteno. Guardando le tue foto.. Si sente il profumo d'aria fredda delle Dolomiti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#12 Messaggio da dilan »

Complimenti Andrea, hai fatto un buon lavoro.
Sono i piccoli dettagli che rendono i lavori più realistici.
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#13 Messaggio da Riccardo »

Gran lavoro Andrea, dettagli straordinari !!! :cool:
Riccardo

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#14 Messaggio da centu »

i sassi sui tetti, al vero, penso servano a tenere la neve per evitare che sciogliendosi cadano di colpo dei blocchi, strappando magari grondaia, camini ecc; oggi vengono messi tipo dei ramponi o delle piccole ringhiere.

le elaborazioni sono bellissime....sei un vero maestro della miniatura.
notevole il giornale, la fontanella il tavolino, le panchine, le piante..spettacolo!!!
complimenti!!!

come hai fatto le piante?
Alessio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#15 Messaggio da Andrew245 »

centu ha scritto:

i sassi sui tetti, al vero, penso servano a tenere la neve per evitare che sciogliendosi cadano di colpo dei blocchi, strappando magari grondaia, camini ecc; oggi vengono messi tipo dei ramponi o delle piccole ringhiere.

le elaborazioni sono bellissime....sei un vero maestro della miniatura.
notevole il giornale, la fontanella il tavolino, le panchine, le piante..spettacolo!!!
complimenti!!!

come hai fatto le piante?


- Grazie ancora a tutti ; beh Alessio , nulla di particolare, i minuscoli vasetti li ricavo dagli accendini usa e getta Bic, sone le valvoline o cilindri in alluminio che taglio a misura, le piante sono frammenti di erica arborea che utilizzavo per un vecchio diorama, ed in se, questi rametti, sarebbero ottimi per i plastici, possono formare ottimi e realistici alberelli, solo che non so dove si possono reperire o se i fiorai talvolta ne dispongano, mi informerò , eccone un esempio di utilizzo per il mio piccolo dioramino " Fermata d'autobus " :


Immagine

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#16 Messaggio da gianluigi »

Sempre il solito bravissimo
ciao
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#17 Messaggio da lorelay49 »

Grande Andrea, sei sempre una sorpresa ogni volta che metti un tuo lavoro..... bravissimo :wink:
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#18 Messaggio da Egidio »

Come al solito riesci sempre a stupirci !!......... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#19 Messaggio da Digtrain »

Il Maestro ci delizia gli occhi e la mente!!!! :grin:

Andrea sei forte!!! :wink:

Per il prossimo dioramino proporrei un omino che mangia un tramezzino certificato "scoassa de mercà", visto nel menu di un bar di Venezia.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#20 Messaggio da adobel55 »

Non c'è che dire.
Come sempre hai una mano che qualsiasi cosa tocca la trsforma in oro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#21 Messaggio da Andrew245 »

Grazie ancora, ma devo dire sono anche un po una testa matta :grin: , nel senso che in pochissimi giorni , non so neanche io come ho fatto , ho lavorato su ben 4 modelli contemporaneamente ! , vale a dire un bella rincorsa contro il tempo, queste tre casette e la carrozza per detenuti (o cellulare ) che sono riuscito a completare giusto queasta sera, non ho più polmoni !...chiamate l'ambulanza che mi porti via Amici! :grin: :wink:
- GRAZIE !! :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima Andrea la feramta del bus :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#23 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissime le casette ! i sassi al vero si trovano ancora, penso anch' io che servano per rompere la neve impedendo che cada una piccola slavina.
Sono sempre realizzazioni da maestro !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Sempre grande :grin: :cool:

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione di kits : tre casette di montagna

#25 Messaggio da Maurizio »

Come al solito anche se in questo caso non sei partito dal nulla riesci a stupirci con le tue realizzazioni. :grin: :grin:
I particolari con cui arricchisci i tuoi lavori sono sbalorditivi.

Per l'ambulanza non ti preoccupare, ci penso io a portarti via ... assieme a quello che realizzi però :wink: .
Avere per casa troppe opere d'arte da ammirare potrebbe provocarti la Sindrome di Stendhal :cool: :cool:

Comunque complimenti.
Maurizio Baggi

Torna a “EDIFICI & SCENERY”