Plastico di roy67, in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0


Ciao, Carlo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
In effetti il tempo da dedicargli è poco ma cerco di utilizzarlo meglio che posso. Ora c'è anche il modulo in scala TT da fare.

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0


- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0



Ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Mi resta da ammirare e studiare la meticolosità dei tuoi particolari.....
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
In effetti mi "gusto" il poco tempo che ho mettendo un granello di sabbia per volta... Ma, come quando si mangia un gelato, le utime cucchiaiate sono liquide....

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Qualche lavoretto l'ho fatto, da allora.
Qualche soggettiva del deposito locomotive:
Immagine:
149,66 KB
Immagine:
155,54 KB
Immagine:
153,75 KB
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0


Ciao, Carlo
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0

E' sempre un piacere vedere gli aggiornamenti, poi le immagini del deposito sono spettacolari, un realismo incredibile



Massimiliano

- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
il proverbio dice: "chi va piano va sano e lontano". Seppur lentamente, il proseguo dei lavori mi sembra che proceda ottimamente!!

L'effetto usura/patina invecchiamento è molto simile alla realtà, BRAVO. L'unico neo che noto dalle foto, ma è una mia impressione, è il verde dietro la gru del carbone,
secondo me è un po' troppo brillante e stona con l'ambiente circostante.
Ciao, Andrea
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Bellissima l'area della sabbiera.
La carbonaia è autocostruita?
A proposito... ci risentiamo tra un annetto?



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Tomcat13 ha scritto:
L'unico neo che noto dalle foto, ma è una mia impressione, è il verde dietro la gru del carbone,
secondo me è un po' troppo brillante e stona con l'ambiente circostante.
Ciao, Andrea
Lo so Andrea, ma quella zona dev'essere ancora terminata, con la strada sterrata ed il pavè d'accesso all'area "sottostazione elettrica".
Immagine:
154,49 KB
Dovrà poi essere "aggiustata" con erba secca.
Per il momento non ho toccato nulla per non creare un "pasticcio". La terminerò solo dopo aver terminato la strada che costeggia il fiumiciattolo.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Andrea... C'è anche il modulo GasTT da terminare.

La carboniera e la gru di carico sono totalmente autocostruiti. Devo ancora terminare alcuni ritocchi.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
(sai com'è, l'eta avanza e la vista retrocede) :geek:
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
Era da tanto che non si faceva qualcosa , è ??
P.S. meglio che io non apra bocca


- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
roy67 ha scritto:
Grazie ragazzi. I complimenti sono il carburante per proseguire e migliorarsi.
Aggiungo uno scatto della mia amata Br 658-1767 ÖBB, ex G 12 Prussiana (Modello Roco di fine anni '80)
L'invecchiamento è stato fatto considerando la "fine carriera" della locomotiva.... prossima all'accantonamento. Ma che non teme le fatiche che ancora l'aspettano.
Immagine:
342,35 KB
ho giustola fiamma ossidrica accesa puoi spedirmela quando vuoi
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
@ Fabio: le foto le ho scattate con una microcamera digitale, che ha una risoluzione.. che fa sbudellare dal ridere. La reflex aveva le batterie scariche.
Prometto che, per il 24 dicembre (domani e dopo devo lavorare) faccio alcune foto, come si deve, con tanto di "bestie nere" sui binari....
Vi farò gli auguri a carbone.



P.S. Max, la Br 658 Roco è intoccabile. E' la mia prima locomotiva seria che acquistai nel lontano 1988.
- 19max57
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
- Nome: massimo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: cormons
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
roy67 ha scritto:
Grazie ragazzi per i complimenti.
@ Fabio: le foto le ho scattate con una microcamera digitale, che ha una risoluzione.. che fa sbudellare dal ridere. La reflex aveva le batterie scariche.
Prometto che, per il 24 dicembre (domani e dopo devo lavorare) faccio alcune foto, come si deve, con tanto di "bestie nere" sui binari....
Vi farò gli auguri a carbone.![]()
![]()
![]()
P.S. Max, la Br 658 Roco è intoccabile. E' la mia prima locomotiva seria che acquistai nel lontano 1988.
ok allora spengo la fiamma ossidrica
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico di roy67, in scala H0
La pausa per la costruzione del modulo ha stimolato il plastico. Ora sto "stimolando" il modulo...


