Ho cercato la descrizione della procedura di "lavaggio" ma non ho capito bene: che vernici si devono usare?
Immagine:

14,54 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Egidio ha scritto:
Bellissima elaborazione Antonio !! Davvwero stupenda.![]()
![]()
Saluti. Egidio.![]()
MrMassy86 ha scritto:
Complimenti per l'elaborazione Antonio, ottimaMassimiliano
![]()
adobel55 ha scritto:
Bella elaborazione Antonio.
Le ruote come rottame le hai ricavate da quelle RR che hai tolto e sostituito?.
Ciao.
Adolfo
Egidio ha scritto:
I tuoi lavori sono di davvero incommensurabile fattura.......Saluti. Egidio.
![]()
MrMassy86 ha scritto:
Ottima elaborazione Antonio, come sempreMassimiliano
![]()
Digtrain ha scritto:
Ciao dilan,![]()
se non sbaglio, il marrone simula la ruggine vecchia, mentre l'arancio ossido la ruggine recente.
Forse, ma dico forse sarebbe opportuno, visto le condizioni di conservazione dei rottami ferrosi, sottoposti all'azione degli agenti atmosferici per lungo tempo, una maggiore quantità di ruggine più scura.
Per creare contrasto ho trovato interessante questa quida http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... dulari.htm, che permette di contrastare ad esempio qualche rottame inox che non arrugginisce.
Ovviamente la mie non sono critiche, ma soltanto l'occasione di considerare più tecniche per avvicinarsi sempre più alla perfezione.![]()
Ciao Walter :geek:
Handyman ha scritto:
Il codice è 09202