Il plastico di MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49, Docdelburg
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23672
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
Carissimi Amici, oggi vista la mezza giornata di ferie mi sono divertito a fare un po di scatti old sul mio plastichino, spero sia di vostro gradimento![]()
Immagine:
214,89 KB
Complimenti Massimiliano, riesco a vedere solo ora perchè ultimamente sono un po' "ciapato".
Davvero tuTTo molto bello.
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
michele1971
- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
- Nome: Michele
- Regione: Umbria
- Città: Perugia
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
leggendo indietro ho visto che si parlava di treni navetta e trazione diesel...si può fare con tutte le carrozze, ma la pilota deve essere sempre la MDVC TD
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... uzzago.jpg
la faceva Lima, ed ora HRR mentre un pò più bella ed un pò più cara di sicuro ViTrains.
in rete avevo trovato una foto con questa composizione:
d445 + una doppio piano + pilota mdvc TD ..bellissima e da plastico.
se vai a fare un salto sulla Empoli-Siena, dovrebbero circolare composizioni con d445 e piano ribassato
ps: a suo tempo, il DL di Siena aveva attrezzato per esperimentouna (o più) d345 per l'utilizzo con treni navetta.
si parla della fine anni 70' - primi 80' , in attesa dell'arrivo delle MD e pilota dedicate..erano state utilizzate vetture piano ribassato in grigio ardesia con appunto la pilota piano ribassato.
c'era stato un articolo su ITreni tempo fa.
scusate se mi sono dilungato su questo argomenti che era di qualche pagina indietro.
ciao a tutti
Alessio
-
claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
comunque augurissimi per il plastico
Claudio
-
claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
407,58 KB
Immagine:

352,02 KB
Ho fatto una prova, non far caso alla foto, è fatta male, ma è solo per rendere l'idea.
Claudio
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
centu ha scritto:
ciao Massi e complimenti per le belle foto d'epoca![]()
leggendo indietro ho visto che si parlava di treni navetta e trazione diesel...si può fare con tutte le carrozze, ma la pilota deve essere sempre la MDVC TD
http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... uzzago.jpg
la faceva Lima, ed ora HRR mentre un pò più bella ed un pò più cara di sicuro ViTrains.
in rete avevo trovato una foto con questa composizione:
d445 + una doppio piano + pilota mdvc TD ..bellissima e da plastico.
se vai a fare un salto sulla Empoli-Siena, dovrebbero circolare composizioni con d445 e piano ribassato![]()
ps: a suo tempo, il DL di Siena aveva attrezzato per esperimentouna (o più) d345 per l'utilizzo con treni navetta.
si parla della fine anni 70' - primi 80' , in attesa dell'arrivo delle MD e pilota dedicate..erano state utilizzate vetture piano ribassato in grigio ardesia con appunto la pilota piano ribassato.
c'era stato un articolo su ITreni tempo fa.
scusate se mi sono dilungato su questo argomenti che era di qualche pagina indietro.
ciao a tutti
Alessio
Grazie Alessio per i complimenti e l'accurata spiegazione, davvero utilissima
Molto interessante l'esperimento anni 70/80 con i D345 e vetture piano ribassato, il D345 è un locomotore che mi piace un sacco e è nei miei progetti di acquisto quando riuscirò a trovarlo al giusto prezzo
Ciao Massimiliano
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
claudio.co958 ha scritto:
Immagine:
407,58 KB
Immagine:
352,02 KB
Ho fatto una prova, non far caso alla foto, è fatta male, ma è solo per rendere l'idea.
Claudio
Grazie Claudio per i complimenti e il consiglio fotografico, il risultato con l'effetto seppia è davvero bellissimo, non ci avevo pensato
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Immagine:

95,81 KB
Immagine:

105,86 KB
Immagine:

141,94 KB
Immagine:

129,19 KB
Immagine:

92,97 KB
Immagine:

123,96 KB
Anche con questa tecnica il risultato visivo mi sembra ottimo
Voi che ne pensate [?]
Un Saluto Massimiliano
-
claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
un'ultimo consiglio, sempre a mio parere, ci dovrebbe essere il modo e la maniera di fare sulla foto, l'effetto sgualcitura o invecchiamento della foto, questo perchè, se ti è capitata una foto anni 30-40 del nonno o papà vestito da marinaretto, non le troverai perfette, ma segnate dal tempo, sopratutto sgualcite con delle piccole saette bianche che segnano la foto.
io penso, fatto anche questo trucco, che potresti presentare le foto, come un fermo immagine, di un tempo che fu.
io lo feci con una ripresa da videocamera alla comunione di mio figlio, era un soft niente male e se hai per le mani un photoshop portable cs4, dovresti fare delle cose niente male.
Claudio
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
claudio.co958 ha scritto:
Se hai fatto un raffronto con le foto in b/n, quelle fatte color seppia, ci guadagnano moltissimo.
un'ultimo consiglio, sempre a mio parere, ci dovrebbe essere il modo e la maniera di fare sulla foto, l'effetto sgualcitura o invecchiamento della foto, questo perchè, se ti è capitata una foto anni 30-40 del nonno o papà vestito da marinaretto, non le troverai perfette, ma segnate dal tempo, sopratutto sgualcite con delle piccole saette bianche che segnano la foto.
io penso, fatto anche questo trucco, che potresti presentare le foto, come un fermo immagine, di un tempo che fu.
io lo feci con una ripresa da videocamera alla comunione di mio figlio, era un soft niente male e se hai per le mani un photoshop portable cs4, dovresti fare delle cose niente male.
Claudio
Grazie Claudio, in realtà la foto era presentata ancora più invecchiata, con varie righe a testimonianza del tanto tempo, io ho preferito però toglierle e lasciare solo dei piccoli segni che si intravedono, ho cercato una via di mezzo
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11387
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
L'ultima mi piace più delle altre.
Ciao.
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
adobel55 ha scritto:
Belle foto Massimiliano.
L'ultima mi piace più delle altre.
Ciao.
Grazie Adolfo, sono contento che vi siano piacute
-
Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Bravo.
Ciao.
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
quelle in color seppia sono sicuramente più realistiche.
-
gianluigi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
- Nome: gianluigi
- Regione: Veneto
- Città: Sarego
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Sono tutte composizioni di treni locali Anni 70/80, i diesel ed automotrici per il traffico passeggieri, il vapore per il traffico merci
Ecco il Link del filmato
Il video per il momento è ancora in fase di elaborazione su You Tube, una volta ultimato spero sia di vostro gradimento
Buona Visione Massimiliano
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Il link videp postato precedentemente dava problemi, qundi vi allego quello corretto
Buona Visione Massimiliano
-
michele1971
- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
- Nome: Michele
- Regione: Umbria
- Città: Perugia
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Ciao
Michele
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
michele1971 ha scritto:
Massimiliano è veramente un ottimo video!![]()
![]()
Ciao
Michele
Ciao Michele, grazie
Sono contento che ti sia piaciuto