Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Doppia trazione? (con sorpresa finale)

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti treni e ferrovie reali.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#1 Messaggio da g.briotti »

Non so se avevate già visto questo:

https://www.youtube.com/watch?v=/zV8rA3UE-lc


Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#2 Messaggio da adobel55 »

Interessante il filmato.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6520
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#3 Messaggio da Docdelburg »

Bel filmato!
Nessuna sospresa però.....alla doppia trazione anteriore (asimmetrica) si sovrappone una terza loco in coda (simmetrica) per superare il dislivello ma anche per non creare un eccessiva trazione ai ganci.
Una eccessiva trazione anteriore potrebbe creare una rottura di qualche gancio.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#4 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo e suggestivo filmato, ancora oggi, su altre linee e con trazione elettrica, viene effettuatoquesto tipo di trazione ad esempio sul Brennero..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#5 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello, i pennacchi neri sono dovuti all'immissione di aria in caldaia per aumentare la combustione?

Come dicono Mauro e Carlo, la tripla trazione con due macchine in testa e una in coda non è inusuale e serve per limitare lo sforzo di trazione sui ganci, specie quello tra macchina e primo carro, che risulta il più carico. Si usa tutt'oggi (anche se meno frequentemente) proprio per evitare la rottura dei ganci, talvolta si usa anche la doppia trazione con una locomotiva in testa e una intercalata nel convoglio, come fossero due treni attaccati l'uno in coda all'altro. In alcuni casi la motrice in coda veniva usata solo sulla tratta più acclive ed era provvista di maglia sganciabile. In questo modo, la locomotiva veniva sganciata dal treno in corsa raggiunto il culmine della linea.
Fabrizio

Avatar utente
D214
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:12
Nome: Mattia
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#6 Messaggio da D214 »

Sulla rete italiana esiste(va) anche un trucco per i treni merci, ormai "limitato" dalle normative che l' Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria impone, che consisteva nel lasciare "lasche", cioè poco tese, le maglie di unione tra carro e carro:
Con questo trucco, lo sforzo di traino allo spunto veniva limitato poiche' la locomotiva/locomotore non trazionava istantaneamente tutto il convoglio, da primo ad ultimo carro, ma prima il primo carro, poi il secondo, poi il terzo etc. etc., per via del "gioco" di 5/10 cm tra respingenti dei carri ...
2'000 tonnellate allo spunto sono tante ma con questo trucco, si riusciva anche a "spuntare" solo con 40/65 tonnellate .... :wink:

Saluti "Fischiati doppi" per spuntare con macchina a spinta
Mattia
Mattia
" ... E sul binario stava la locomotiva, la macchina pulsante sembrava fosse cosa viva,
sembrava un giovane puledro che appena liberato il freno, mordesse la rotaia con muscoli d' acciaio ... "

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Certo però che lo sforzo su quel tratto di linea con tutti quei vagoni deve essere impressionante, visto come fumavano le macchine....

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#8 Messaggio da g.briotti »

E' che mi fa impressione le macchine utilizzate... ;-)
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Bel filmato, grazie di averlo condiviso.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#10 Messaggio da cf69 »

Spettacolare tutto l'insieme: 175 vagoni carichi di nero carbone, pennacchi di fumo nero che fanno intendere l'enorme sforzo e l'energia necessaria a compierlo, una doppia trazione con doppi tender e chicca finale la loco in spinta che sferraglia tutta sabbiata, di sicuro dopo una apertura delle sabbiere per aumentare l'aderenza.
Bello, agiudicare dalle auto in circolazione, anche parecchio datato (anni 60'?).
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Doppia trazione? (con sorpresa finale)

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel video :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “Video TRENI REALI”