Propongo alla vostra attenzione uno mio schema per i sezionamenti del cappio sinistro.
I sezionamenti sono evidenziati dal tratto rosso posto di traverso rispetto ai binari dello schema sottostante. Il sezionamento in realtà riguarderà solo una rotaia, sempre quella, secondo il senso di marcia.
Immagine:
161,54 KB
Questa è la logica che mi ha guidato:
- la ZONA UNO, di caricamento di convogli, è sezionata e alimentabile in qualsiasi momento tanto il convoglio si fermerà non appena entrerà nella ZONA DUE.
- la ZONA DUE è alimentabile solo in combinazione con la posizione in corretto tracciato del "DEVIATOIO A" e mancata alimentazione della ZONA TRE.
- la ZONA TRE corrisponde al nomale percorso che compie un convoglio in transito e che usa il tracciato come semplice anello di ritorno. La sua alimentazione dipende dalla posizione in deviata del "DEVIATOIO A".
- la ZONA QUATTRO è alimentata solo quando il "DEVIATOIO B" è posto in deviata.
In sostanza ci saranno tre interruttori a levetta di tipo ON-ON:
Interruttore A (interruttore a 1 via)
- posizione 1 nessun contatto
- posizione 2 contatto per alimentazione ZONA UNO
Interruttore B (interruttore a 2 vie)
- posizione 1 DEVIATOIO A in deviata, contatto per alimentazione ZONA TRE (ZONA DUE non alimentata)
- posizione 2 DEVIATOIO A in corretto tracciato, contatto per alimentazione ZONA DUE (ZONA TRE non alimentata)
Interruttore C (interruttore a due vie)
- posizione 1 DEVIATOIO B in corretto tracciato (ZONA QUATTRO non alimentata)
- posizione 2 DEVIATOIO B in deviata e contatto per alimentazione ZONA QUATTRO