Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao amici, eccomi ancora a voi con un modello in plastica della Lineamodel di un carro soccorso, devo dire che il modello mi sembra ben fatto e con particolari in fotincisione, ruote in metallo brunito ma sopratutto ad un prezzo direi ottimo, solo 13€. Ho provveduto a mettere anche gli interni (su un carro così non potevano mancare) peccato che una volta chiuso si vede ben poco, dovrò mettere l'illuminazione per completarlo e rendere il tutto più visibile. Per arredarlo ho dovuto rialzare il pavimento costruendo una fossa centrale in cui far passare un elastico per tenere in tensione i ganci di allontanamento che funzionano una meraviglia, che dire se non a voi i commenti
Ottimo lavoro e soprattutto ottima l'idea di arredarlo all'interno. Mi sembra che sia il kit della Safer ora distribuito da Linea Model vero?
Ciao
Saverio
Sei un maniaco del dettaglio!!! Che spettacolo Giuliano. Davvero bello e ben fatto.
Ma prima o poi anche io andrò in pensione e Vi batto tutti!!!!!!!!!!!....o forse non ci vado??
Grazie per i complimenti, a dire il vero in risposta ad Adolfo e a Massimo gli utensili sono della Preiser, non sono ancora pronto ad andare su Marte come qualche persona che di solito ci abita, mi sono limitato a verniciarli e ad incollarli mentre il compressore quello rosso l'ho costruito io con un vecchio condensatore e l'impugnatura è stata fatta con del filo telefonico, le ruote di recupero da vari pezzi avanzati o smontati... tutto il resto è commerciale, omini compresi ma dipinti rigorosamente a mano
Complimenti per la realizzazione, lo stesso carro l'ho comprato a 5,00€uro alla Mostra-scambio che si è tenuta a Sant'Agata li Battiati il 19 scorso, anche io lo farò grigio. Ciao
- Ostrega ! Che bello ! Ottimo lavoro Giuliano! , verniciatura impeccabile ed allestimento interni di grande effetto
tra parentesi , ( mi scuso, faccio un piccolo O.T. ) continuo a chiedermi perchè le grandi ditte continuano ad ignorare assolutamente questi rotabili di servizio che indiscutibilmente attirano sempre l'interesse di ogni appassionato come per es. possibile che non si vogliano produrre i Bagagliai Riscaldatori o Generatori , i carri riscaldo , mezzi che completerebbero più realisticamente i convogli , le locomotive diesel sono state tutte riprodotte , ma questi mezzi ancora no, anzichè produrre modelli di importanza minore o di scarso interesse....mah !
Ciao Giuliano !
Andrea
Ho assemblato anche io questo carro tempo fà, e come te volevo realizzare gli interni, però mi ha bloccato il fatto che si vede ben poco anche con l'illuminazione...
Io però ho verniciato i tubolari e i mancorrenti in cima e in fondo di colore giallo invece che alluminio: ma di che colore erano realmente?
- continuo a chiedermi perchè le grandi ditte continuano ad ignorare assolutamente questi rotabili di servizio che indiscutibilmente attirano sempre l'interesse di ogni appassionato come per es. possibile che non si vogliano produrre i Bagagliai Riscaldatori o Generatori , i carri riscaldo , mezzi che completerebbero più realisticamente i convogli , le locomotive diesel sono state tutte riprodotte , ma questi mezzi ancora no, anzichè produrre modelli di importanza minore o di scarso interesse....mah !
Ciao Giuliano !
Andrea
Hai perfettamente ragione Andrea, ci sarebbero tantissimi rotabili che sono ignorati dalle grandi aziende e che invece potrebbero completare degnamente i nostri convogli..... a volte il mercato non lo capisco...
Ciao e grazie per i complimenti, detto da un Marziano come te sono molto aprezzati
Complimenti per la realizzazione, ottima la verniciatura e superlativa cura dei dettagli.
Anche se l'interno sarà poco visibile, metti l'illuminazione.
Un buon modellista saprà apprezzare, al primo sguardo, il tuo lavoro.