Buona visione
Immagine:
200,38 KB
Immagine:
114,88 KB
Immagine:
252,82 KB
Immagine:
206,27 KB
Immagine:
217,12 KB
Immagine:
145,54 KB
Immagine:
159,26 KB
Immagine:
171,8 KB
Immagine:
281,02 KB
Immagine:
141,28 KB
Immagine:
149,53 KB
Immagine:
254,77 KB
Immagine:
273,8 KB
Un intruso...ma non potevamo lasciarci scappare questa doppia isolata di 656....
Immagine:
228,51 KB
Immagine:
208,31 KB
Immagine:
310,87 KB
Immagine:
295,48 KB
Immagine:
288,72 KB
Immagine:
268,51 KB
Immagine:
315,38 KB
Immagine:
254,45 KB
Immagine:
324,5 KB
Immagine:
257,27 KB
Immagine:
243,57 KB
Ed ora la sequenza dell'intera composizione (8 elementi oltre la loco):
Immagine:
302,39 KB
Immagine:
286,9 KB
Immagine:
258,85 KB
Immagine:
273,03 KB
Immagine:
285,75 KB
Immagine:
286,09 KB
Immagine:
310,17 KB
Immagine:
298,27 KB
Eccolo tutto intero d'infilata!
Immagine:
280,16 KB
Immagine:
248,87 KB
Immagine:
223,79 KB
Immagine:
290,89 KB
Immagine:
236,66 KB
Immagine:
293,29 KB
Immagine:
231,26 KB
Un pezzo di antica staccionata ancora esistente (qui siamo nella stazione di Pineto).
Immagine:
393,21 KB
Immagine:
441,95 KB
Immagine:
218,62 KB
L'arrivo a Pescara
Immagine:
221,38 KB
Immagine:
326,67 KB
Immagine:
324,42 KB
Immagine:
306,33 KB
Immagine:
275,25 KB
Immagine:
314,41 KB
Immagine:
333,8 KB
Ed ecco un altro pezzo storico direttamente da Milano Smistamento pronto per riportare il convoglio a Verona.
Immagine:
230,21 KB
Immagine:
221,18 KB
Immagine:
206,34 KB
Immagine:
158,47 KB
Immagine:
155,87 KB
Immagine:
234,02 KB
Ciao e a presto per il video!


