2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un teatro greco in H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Un teatro greco in H0

#1 Messaggio da cararci »

Ci pensavo da tempo e finalmente l'ho realizzato: un teatro greco in H0, riproduzione del teatro di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa. È uno dei teatri più piccoli del mondo antico, ma tra i meglio conservati. Al contrario della maggior parte, non è scavato nella roccia arenaria, ma costruito con grandi mattoni della stessa materia.
Il diametro al vero è 36,60, i gradini sono dodici, alti 27 cm. e profondi 74, divisi in nove settori. Nella realtà, del teatro manca parte del lato sonistro, come vedete

Immagine:
Immagine
138,96 KB

Io ne ho completato le parti mancanti. Adesso il problema è: ci sta nel plastico con il suo diametro di 43 cm. per 21 di profondità?


Immagine:
Immagine
193,75 KB

Immagine:
Immagine
261,15 KB

Immagine:
Immagine
284,11 KB

Immagine:
Immagine
283,84 KB



Il teatro è realizzato in polistirene espanso e colorato con acrilici, ai quali in alcuni punti ho mescolato dei piccolissimi sassetti verdi da giardinaggio.


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#2 Messaggio da marioscd »

Carlo, deve starci per forza, anche a costo di far saltare qualche altra cosa!!!! oltre ad essere molto bello è anche un'idea estremamente originale e forse nemmeno mai realizzata in nessun altro plastico! Deve starci, accidenti!!!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#3 Messaggio da badmax28 »

Carlo, mi associo a Mario, hai fatto un gran bel lavoro, è venuto benissimo, quindi trova il modo per farcelo stare.....lo merita.
E complimenti per l'originalità dell'idea.
Max

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#4 Messaggio da simone.lippi »

FANTASTICO!
Una delle più belle ed originali realizzazioni che abbia mai visto!!!

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#5 Messaggio da alexgaboardi »

Carlo è fantastico, sarebbe un peccato se rimanesse escluso dal tuo plastico :sad: :sad: :sad:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#6 Messaggio da Andrea »

Caspita è davvero una meraviglia!
Una volta posato con tutta quell'erbetta intorno, starà benissimo.
Unico appunto, sostituirei quei licheni, forse un po' troppo sovradimensionati ripetto alla grandezza delle pietre.
Metteri qualcosa di più proporzionato.
Ma è chiaramente un dettaglio. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#7 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Unico appunto, sostituirei quei licheni, forse un po' troppo sovradimensionati ripetto alla grandezza delle pietre.
Metteri qualcosa di più proporzionato.
Ma è chiaramente un dettaglio. :wink:


Sono d'accordo, infatti ho messo provvisoriamente quello che avevo per verificare l'accostamento dei colori e per far le foto.

Credo di poter inserire il teatro nel plastico, sto studiando la cosa.

Vi ringrazio davvero per i commenti lusinghieri fin qui ricevuti.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#8 Messaggio da Andrea »

Potresti anche riprodurre parte di quei muri di contenimento per ricavare le terrazze...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#9 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ...bellissimo Carlo, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, è una bellissima ed originale realizzazione che deve trovare sicuramente uno spazio sul tuo plastico :wink: :cool:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#11 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Potresti anche riprodurre parte di quei muri di contenimento per ricavare le terrazze...


Se ho capito bene, mi inviti a completare come nella foto reale, ma non ho davvero più spazio, neanche fuori dal plastico.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#12 Messaggio da Riccardo »

complimenti Carlo,
idea originale ed ottima realizzazione.... :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#13 Messaggio da Gianfranco »

complimenti Carlo ottimo lavoro come dice l'amico Mario inventa dove metterlo sicuramente è un pezzo unico....
Complimenti di nuovo...............ciao Gianfranco
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Un teatro greco in H0

#14 Messaggio da saverD445 »

Ciao Carlo, mi associo a tutti gli altri.

Oltre ad essere un capolavoro, è stata veramente un idea geniale da inserire nel plastico.

Dai che siamo curiosi di vederlo inserito. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#15 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
Se ho capito bene, mi inviti a completare come nella foto reale...

Magari solo in parte, nel senso che l'originale è come se fosse in una conca e tu potresti fare altrettanto.
Però, solo tu che hai davanti il plastico, puoi valutarne la fattibilità. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#16 Messaggio da liftman »

E' stato già scritto tutto, mi associo ai complimenti! Idea veramente originale (sono sicurissimo che Andrea sarebbe felice di pubblicare la fotoguida su come realizzarlo...) e realizzata ottimamente.
Se non trovi una giusta collocazione sul plastico, realizza un diorama, ne vale comunque la pena!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#17 Messaggio da gianluigi »

Ciao Carlo complimenti per la realizzazione
veramente fatto bene ed originale
Gianluigi
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#18 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
...sono sicurissimo che Andrea sarebbe felice di pubblicare la fotoguida su come realizzarlo...

Confermo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#19 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:
liftman ha scritto:
...sono sicurissimo che Andrea sarebbe felice di pubblicare la fotoguida su come realizzarlo...

Confermo! :cool:


Ho accettato la sollecitazione e inviato il necessario. Vi ringrazio!

Ho anche pensato che il teatro potrebbe andare nel plastico solo in queste posizioni (immaginatelo inserito con i necessari cambiamenti ambientali, ovviamente); io preferisco sulla montagna, anche se sarà tecnicamente più difficile posizionarlo:



Immagine:
Immagine
226,7 KB




Immagine:
Immagine
310,74 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6497
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#20 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Carlo, ottima creazione!
Per la collocazione non vedo dove sia il problema: nei pressi di una qualsiasi stazione ferroviaria italiana.
Sarà sempre di scena la "tragedia del trasporto ferroviario"! :cool: :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#21 Messaggio da Andrew245 »

BRAVISSIMO Carlo , complimenti davvero , veramente realistico , idea originale e geniale ! :cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#22 Messaggio da cararci »

Andrew245 ha scritto:

BRAVISSIMO Carlo , complimenti davvero , veramente realistico , idea originale e geniale ! :cool: :cool:
Andrea


Detto da un maestro, il giudizio mi inorgoglisce!

Grazie.

Ed anche a chi non avevo ancora ringraziato.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#23 Messaggio da Andrea »

Grazie Carlo ricevuto tutto!
Io trovo più indicata la seconda collocazione.
A mio avviso dovresti tagliare un pezzo di meringa e posizionarvi all'interno il teatro.
A quel punto sarebbero i ruderi del vecchio teatro, ormai quasi sprofondato e sommerso da detriti ed erbacce...
Che triste fine ( e aimè contemporanea.... un po' come la lavatrice di Andrea...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#24 Messaggio da cararci »

Andrea ha scritto:

Grazie Carlo ricevuto tutto!
Io trovo più indicata la seconda collocazione.
A mio avviso dovresti tagliare un pezzo di meringa e posizionarvi all'interno il teatro.
A quel punto sarebbero i ruderi del vecchio teatro, ormai quasi sprofondato e sommerso da detriti ed erbacce...
Che triste fine ( e aimè contemporanea.... un po' come la lavatrice di Andrea...)


Era proprio quella la mia idea, ma devo verificare quanto devo e posso tagliare della meringa, tenuto conto che sotto, oltre ai binari, c'è una vecchia videocamera e un faretto per il controllo della stazione nascosta. Ma credo di farcela.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un teatro greco in H0

#25 Messaggio da Andrea »

Però hai altre due alternative:
1 alzare la meringa di qualche centimetro;
2 abbassare la base del teatro del necessario
Oppure entrambe. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”