Grazie Massi, grazie Gian Luca.
Dunque, l'altra sera volevo migliorare le due angolazioni delle deviate e avevo deciso di operare con il Dremel per dividere le traverse che uniscono "corretto " e " deviata " e invece ho fatto un bel danno.
Ho tranciato le due lamelle che alimentano le rotaie e quando ho provato a piegare i binari sono stato un pò energico e mi è rimasta in mano parte di una rotaia che collega al cuore e delle traverse.
Non vi dico le xxxxxxxxx che son venute giu' , comunque dopo un pò di sconforto (Ho stressato anche Davide e volevo riordinare lo scambio lungo ), con l'Attak ho incollato la rotaia e con saldatore e spezzoni di filo di rame da 0.8 ho ripristinato i contati.
Dopo aver pulit dall'Attak,fatte le guste prove di passaggio corrente tramite tester, e prove di passaggio convogli, posso ritenermi soddisfatto del danno in quanto ora i rotabili passano meglio.
Queste le foto del deviatoio dopo le riparazioni .
Immagine:
171,01 KB
Immagine:
175,58 KB
Dopo di che stamane ho modificato il passaggio sopra il binario del cappio, con un pezzo di lamiera a nido d'ape dello spessore di 3 mm( mi sembra )e ho recuperato 1 cm di spazio .
Immagine:
164,99 KB
Immagine:
154,9 KB
Piu' qualche altra foto della zona bivio AV
Immagine:
151,34 KB
Immagine:
150,79 KB
Immagine:
191,88 KB
Immagine:
192,29 KB
Immagine:
129,8 KB