Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di "saverD445"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#126 Messaggio da sergio giordano »

saverD445 ha scritto:

Piccola prova " on-board" percorrenza cappio



grande Saverio!!!!! si parteeee!!!! :wink: :grin: :grin:


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#127 Messaggio da massimo raimondi »

fabio ha scritto:


<font color="red">ps. per gli automatismi non ho problemi ci pensa mamma EcosII </font id="red">[:I]


<font color="red">... ti piace vincere facile ...</font id="red"> :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#128 Messaggio da fabio »

:cool: :cool: :cool:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#129 Messaggio da saverD445 »

In attesa che arrivi il deviatoio lungo ho iniziato a fare le prove delle rampe nella zona del bivio AV

Poi ho eseguito delle prove con il convoglio piu' " rognoso " che ho, ovvero 5 carrozze Vitrains con illuminazione ( dunque lamelle ogni carrello ) e una delle D445 Oskar senza anelli di aderenza .

Potrei ritenermi soddisfatto, ma aspetto che arrivi il deviatoio e chiuda il cerchio.

prime foto



Immagine:
Immagine
255,2 KB



Immagine:
Immagine
225,14 KB



Immagine:
Immagine
271,85 KB



Immagine:
Immagine
250,55 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#130 Messaggio da saverD445 »

E dopo le foto un piccolo video :wink:

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#131 Messaggio da MrMassy86 »

Valerio stai lavorando davvero bene, avanti cosi :cool:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#132 Messaggio da Andrea »

Bravo Valerio, mi pare proprio che la prova della rampa abbia dato esito positivo...

https://www.youtube.com/watch?v=/ALHOuNas-fA
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#133 Messaggio da saverD445 »

In attesa del deviatoio lungo e di avere le idee costruttive del ponte, ho pensato di farne uno al volo, di chiudere il cerchio e di fare alcune prove con i convogli piu' lunghi.

la prova è con la camera on-board della uein, comnprata all expo di verona 2012 ,montata su di un pianale modificato e spinta da una D345 roco.

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#134 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo video dimostrativo Valerio, il collaudo è positivo, ora avanti coi lavori :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#135 Messaggio da fabio »

bello il test video,mi è venuto il mal di mare...povero macchinista :grin:
scherzi a parte se diminuivi la velocità sarebbe stato più godibile :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#136 Messaggio da adobel55 »

Bello Valerio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#137 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Valerio,
solo stamani sono riuscito a vedere il video. OKKKKKKKK!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Molto bene e stai andando alla grande, almeno per parte mia :grin: :grin: :grin: :grin: .
Ci sentiamo e speriamo di vederci presto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#138 Messaggio da claudio »

Valerio i miei complimenti, avanti cosi :grin: :grin: :grin:
Claudio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#139 Messaggio da saverD445 »

Grazie a tutti dei complimenti.

Ed ora, lo stato dei lavori ad oggi nella zona bivio AV



Immagine:
Immagine
160,35 KB



Immagine:
Immagine
126,94 KB



Immagine:
Immagine
191,64 KB



Immagine:
Immagine
192,34 KB

Ed ora una foto dei convogli che sto utilizzando per le varie prove



Immagine:
Immagine
202,06 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#140 Messaggio da MrMassy86 »

Vedo che i lavori procedono molto bene :cool: avanti cosi :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#141 Messaggio da littlejohn »

Grande valerio, avanti così!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ottimo lavoro, sei un grande, l'unica cosa attento ad eventuali cuspidi proprio in corrispondenza dello scambio al momento in cui inizia la rampa di salita.
Cerchiamo di vederci :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: presto.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#142 Messaggio da saverD445 »

Grazie Massi, grazie Gian Luca.

Dunque, l'altra sera volevo migliorare le due angolazioni delle deviate e avevo deciso di operare con il Dremel per dividere le traverse che uniscono "corretto " e " deviata " e invece ho fatto un bel danno.

Ho tranciato le due lamelle che alimentano le rotaie e quando ho provato a piegare i binari sono stato un pò energico e mi è rimasta in mano parte di una rotaia che collega al cuore e delle traverse.

Non vi dico le xxxxxxxxx che son venute giu' , comunque dopo un pò di sconforto (Ho stressato anche Davide e volevo riordinare lo scambio lungo ), con l'Attak ho incollato la rotaia e con saldatore e spezzoni di filo di rame da 0.8 ho ripristinato i contati.

Dopo aver pulit dall'Attak,fatte le guste prove di passaggio corrente tramite tester, e prove di passaggio convogli, posso ritenermi soddisfatto del danno in quanto ora i rotabili passano meglio. :wink:

Queste le foto del deviatoio dopo le riparazioni .



Immagine:
Immagine
171,01 KB



Immagine:
Immagine
175,58 KB

Dopo di che stamane ho modificato il passaggio sopra il binario del cappio, con un pezzo di lamiera a nido d'ape dello spessore di 3 mm( mi sembra )e ho recuperato 1 cm di spazio .



Immagine:
Immagine
164,99 KB



Immagine:
Immagine
154,9 KB

Piu' qualche altra foto della zona bivio AV



Immagine:
Immagine
151,34 KB



Immagine:
Immagine
150,79 KB



Immagine:
Immagine
191,88 KB


Immagine:
Immagine
192,29 KB



Immagine:
Immagine
129,8 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#143 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Valerio, molto interessante il work in progress :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#144 Messaggio da fabio »

in effetti la cuspide non ce piu!
la prossima volta comprali rotti...vedo che ti ci trovi meglio :razz:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#145 Messaggio da littlejohn »

D'accordo con Fabio,
è molto meglio da riparato che da nuovo. Per quanto riguarda le xxxxx, anche da me domenica non sono mancate. Quindi ci aspetta un pellegrinaggio insieme.
Molto bene i lavori, avanto così!!!
Un cordiale saluto e speriamo di vederci presto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#146 Messaggio da badmax28 »

Ciao amico mio, vedo con piacere che hai proseguito alla grande con i lavori, e devo dirti che non sono affato male, mi piace ciò che hai fatto.
Belli anche i video, sono contento per te che hai finalmente trovato il progetto adatto per il tuo divertimento.
Preparati che avrò presto bisogno anche di te per dar vita al nuovo Borghetto
Max

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#147 Messaggio da magin81 »

Caro valerio,
anche se m'hai scassato un pò, però vedi che risultato che è venuto? Un altro piccolo sforzo e penso che vada bene.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#148 Messaggio da badmax28 »

Ciao Davide,Ma quanta pazienza hai con il nostro amico????? ahahahahahahah
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#149 Messaggio da saverD445 »

La pazienza è la mia....

Caro max.... siete tremendi....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#150 Messaggio da saverD445 »

Cari amici, questa sera mi sono dedicato alla mia prima motorizzazione di un deviatoio con motore sottoplancia Tillig.

Per prima cosa, dopo aver individuato il punto di passaggio del leveraggio, m'è venuto in mente che in quel punto avrei avuto problemi con la massicciata, ovvero che sarebbe potuta finire nei meccanismi.

Ecco dunque l'idea, utilizzare un profilo ad U di alluminio come sede protettiva del leveraggio del motore e impedire che in futuro della massicciata possa finire li.

Ecco le foto del lavoro .



Immagine:
Immagine
172,81 KB


Immagine:
Immagine
192,04 KB



Immagine:
Immagine
167,73 KB

Poi ho anche provveduto a mettere del sughero tra il motore e il piano del legno, per assorbire un pò la vibrazione diretta sul piano.



Immagine:
Immagine
125,89 KB



Immagine:
Immagine
185,89 KB

Ed infine un breve video con il funzionamento.

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “SCALA H0”