Senialas ha scritto: ↑mercoledì 7 maggio 2025, 13:44
2025-05-07_134343.jpg
Lorenzo, scusa se mi permetto, ma vorrei farti notare che il filo di contatto e la catenaria non sono curvi (come risulta dalle tue foto): sono tirati tra due punti di aggancio collocati sui pali.
Eh lo so bene se lo so.....

Roberto hai messo il coltello nella piaga.
Mi sono studiato poligonazioni e tutto quello che ci va dietro, mi sono letto e riletto il manuali della Somierfield cercando di capire il più possibile
ma come ben saprai la palificazione elettrica è tutt'altro che semplice specie su un plastico piccolo con raggi di curvatura inrelistici.
Il fatto è che non riuscivo a tollerare di avere locomotive elettriche senza catenaria e senza un pantografo che fosse in presa
(e attualmente fanno pantografi anoressici in ossequio alla fedeltà del prototipo).
Dovevo realizzarla altrimenti mi sarei fermato e probabilmente non avrei più continuato! Avrei piantato tutto lì, mi conosco e sapevo che
sarebbe finita così
Per cui sono sceso a compromessi, ho volutamente curvato la catenaria, ho usato la catenaria più spessa in modo che fosse più robusta, ho
evitato alcuni pali e incroci di fili necessari sopra i deviatoi......insomma l'ho semplificata il più possibile per poterla realizzare in base alle mie capacità
e ho saldato per la prima volta in vita mia
So benissimo che non è minimamente fedele a quella reale ma almeno c'è e il pantografo tocca il filo; sempre meglio mi sono detto che non averla
e vedere locomotive elettriche che viaggiono con pantografi abbassati.
Provo sincera ammirazione e un pò d'invidia quando vedo impianti con palificazione e catenaria realizzata a regola d'arte ma semplicemente io
al momento non sono capace a fare di meglio e dunque mi devo accontentare.