La stazione di Tortolì
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Bravissimo
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Massimiliano
- Senialas
 - Messaggi: 840
 - Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Gallarate
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Il tetto dovrebbe essere coperto da marsigliesi. Questo laterizio ha una superficie molto movimentata e,per me, difficile da riprodurre. Con il sistema che ho adottato , una volta finito e colorato, darà l'impressione
di essere ricoperto da marsigliesi. Nella ns scala bisogna anche un po' immaginarsi le cose. L'importante è la vista d'insieme.
Luciano
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Si potrebbe immaginare anche la posa di tegole canadesi, ma troppo moderne e più difficili da vedere in un contesto nostrano.
Detto questo trovo il lavoro di Luciano di mio gradimento e ringrazio l'autore per la condivisione delle immagini, che ben documentano le varie fasi realizzative.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IlGrandePuffone
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
 - Nome: Andrea
 - Regione: Marche
 - Città: Cartoceto
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
- Senialas
 - Messaggi: 840
 - Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Gallarate
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Luciano, per la riproduzione delle marsigliesi, forse qui valeva la pena prendere in considerazione l'uso della tecnologia e realizzare il tetto con la conformazione simile alle tegole originali del fabbricato.
Oltre a farselo (nell'immagine è in cartoncino vegetale da 1mm) è anche possibile acquistare dei fogli, con la riproduzione delle marsigliesi, da tagliare poi a misura della falda di copertura che serve.
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Luciano
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
- IlGrandePuffone
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
 - Nome: Andrea
 - Regione: Marche
 - Città: Cartoceto
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
un saluto
andrea
- wmax53
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 878
 - Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Assago
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Complimenti Luciano
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
- IlGrandePuffone
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
 - Nome: Andrea
 - Regione: Marche
 - Città: Cartoceto
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
ciao
andrea
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
- IlGrandePuffone
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
 - Nome: Andrea
 - Regione: Marche
 - Città: Cartoceto
 - Stato: Non connesso
 
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
- 58dedo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
 - Nome: Diego
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rovellasca
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Quanto devo imparare?
FAVOLOSAMENTE BELLA!!!
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: La stazione di Tortolì
Massimiliano