"La Scala TT (1/120) questa sconosciuta: prima parte"
Sono 4 pagine con foto (6) del modulare a norma GAS TT, dove si descrive la "scala perfetta", la sua storia e l'attività della nostra associazione "Gruppo Appassionati Scala TT", tra modulare, sito web e forum.
Il GAS TT fa parte dei Gruppi FIMF, grazie al fatto che alcuni soci sono anche iscritti alla FIMF (Federazione Italiana Modellismo Ferroviario).
Grazie alla FIMF e al suo bollettino la scala 1:120 ha la gradita occasione di arrivare a tanti amici ferromodellisti che seguono altre scale di riduzione più conosciute in ambito italiano.
Quale occasione per invitare chi ci legge e ancora non è associato a FIMF e GAS TT ad entrare a far parte di queste due realtà ferromodellistiche italiane e sostenere il modellismo ferroviario nel nostro paese.
Il GAS TT è aperto a tuTTI a prescindere dalla scala di riferimento adottata dall'appassionato e desidera diffondere anche l'aspetto dei plastici multiscala e il concetto di "prospettiva forzata" in un impianto ferromodellistico.
Ringrazio ancora la FIMF per lo spazio concesso e un grazie all'anonimo autore dell'articolo sulla "scala perfetta"...
Alla prossima puntata dunque e non dimenticate di valutare l'iscrizione a FIMF e GAS TT...
il ferromodellismo italiano ha bisogno anche del tuo sostegno...