IpGio, ogni suggerimento è sempre ben gradito, grazie

Ieri sera ho provato a riscalare il progetto del PL dalla scala TT alla N ed è venuto fuori questo:
è solo una bozza che va opportunamente riadattata e che contiene anche la staccionata di tipo FS .
Se la si stampa si ha un reale riscontro delle effettive dimensioni.
Per quanto riguarda la gestione del movimento la mia idea è questa:
Ci sono 5 tronchini (stazionamenti); due a Est e tre a Ovest (uno dei quali in galleria per simulare una finta piena linea).
Usando quattro motrici è possibile fare dei movimenti punto a punto verso il tronchino sempre libero.
In questo modo si ha sempre una motrice in movimento che occupa appunto lo stazionamento libero.
I sensori sono sei; cinque sugli stazionamenti e uno nei pressi del PL e servono proprio per rilevare la presenza di un treno e di fermarlo eventualmente nello stazionamento assegnato.
Il sensore nei pressi del PL sarebbe superfluo, ma ho perferito inserirlo per leggere il passaggio del treno al centro del tracciato.
Inoltre, usando 3 sensori doppi uno mi avanzava.