autocostruzione carro FS Vof in scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- paolofarina
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
- Nome: paolo
- Regione: Piemonte
- Città: nichelino
- Stato: Non connesso
autocostruzione carro FS Vof in scala N
A presto
Paolo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Massimiliano
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Quella che mi piace di più’ è la loco F.S. Gr. 735
Complimenti !!
- paolofarina
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
- Nome: paolo
- Regione: Piemonte
- Città: nichelino
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Saluti
Paolo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Sarebbe quantomai interessante e gradito leggere qui nel forum la tua esperienza.paolofarina ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 22:02 Grazie, in effetti la mia passione viene da circa 60 anni fa: da bambino mi accontentavo di osservare, poi di leggere ed imparare e oggi di costruire. Credo di avere la collezione di modelli in scala N italiani autocostruiti più nutrita in assoluto... e continuo!
Saluti
Paolo
Magari qualche tecnica costruttiva accompagnata da qualche immagine.
Il tutto alla luce della tua esperienza.
Fa sempre piacere avere tra noi qui nel forum colleghi ferromodellisti che possono essere di stimolo per tuTTi noi.
Tieni anche presente che la scala TT soffre di una quasi totale mancanza di riproduzioni di rotabili italiani di tutte le epoche e magari potresti essere di stimolo verso la riproduzione in questo settore.
Comunque grazie per la tua condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11278
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Complimenti per le tue realizzazioni.
Un saluto.
Adolfo
- paolofarina
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
- Nome: paolo
- Regione: Piemonte
- Città: nichelino
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Saluti
Paolo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Tra le due scale c'è solo una differenza di 2,08 mm/m, per passare da una scala all'altra basta moltiplicare o dividere per 0,75paolofarina ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:53 .... Purtroppo non conoscendo il mondo della TT rischio di semplificare i concetti e magari di banalizzarli: non conoscendo i modelli a disposizione sul mercato mi sfuggono i diametri delle ruote motrici a disposizione, il passo dei carrelli, ecc. Sarebbe un lavoro di "avvicinamento" che - se fatto bene - mi distoglierebbe dalla mia scala per molto tempo. ....
Saluti
Paolo

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: autocostruzione carro FS Vof in scala N
Grazie a Te Paolo e per la tua cortese disponibilità nel nostro hobby abbiamo sempre da imparare qualcosa di nuovo anche dopo decenni di esperienze.paolofarina ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:53 Sono davvero confuso da tanto apprezzamento per i miei lavori. ... Sarebbe un lavoro di "avvicinamento" che - se fatto bene - mi distoglierebbe dalla mia scala per molto tempo. Spero vogliate quindi comprendere la mia voglia di restare in ambito N. Ciò non toglie che sarò sempre a disposizione per dare risposta a ogni quesito o suggerimento costruttivo in qualsiasi scala.
Saluti
Paolo
Personalmente seguo la H0 ma ho anche modelli in scala N e mi piacerebbe allargare la mia modesta collezione anche alle scale TT e 0.
In quanto al tempo beh... capita di "deviare" dal seminato
come nel mio caso dove ho "sospeso" il ferromodellismo pratico a partire dal dicembre 2020 per dedicarmi al GAS TT in toto con mia soddisfazione.
Dunque "mai dire mai"... Nihil difficile volenti...
Mi auguro che dai tuoi lavori tanti appassionati possano trovare spunti e chissà mai che qualche addetto commerciale apra i suoi interessi verso altri rotabili italiani in scala N.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso