2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto "cassettone"

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#26 Messaggio da sal727 »

Posizionando la stazione in linea non hai la possibilità di inserire il marciapiede sul primo binario, neanche fra il primo ed il secondo binario essendoci il deviatoio, per cui rimane la soluzione in diagonale dove hai più spazio, ho anche notato che hai inserito l'incrocio normale cod.9163 invece di quello inglese cod.9185 o 9187(quello elettrico), così hai isolato il secondo binario. Ho fatto anche una modifica aumentando lo spazio fra il secondo e terzo inserendo un marciapiede adeguato, il fabbricato viaggiatori messo sul lato invece che in cima, in questo modo hai anche la possibilità di allungare un po' i binari ed avere spazio all'ingresso del fabbricato dove poter fare una bella scenografia.
cassettone.jpg
snapshot.jpg
è tutto in base al mio modo di vedere, poi scegli tu quelllo che vuoi fare.



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#27 Messaggio da MrMassy86 »

La soluzione in diagonale in effetti è la migliore, notavo anche che avendo il cappio il doppio scambio evidenziato è superfluo :wink:
cassettone.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#28 Messaggio da Tiziano »

Che dire... vi sono davvero grato per i suggerimenti e le proposte di miglioramento!

@Franco, scusa sono un po' duro di comprendonio :( , ma non mi è ancora chiaro dove posizioneresti lo scalo merci!

@Salvatore, grazie mille del tuo tempo e del tuo lavoro di revisione (occhio superclinico sul codice dell'incrocio!), mi piace molto la tua proposta.

@Massimiliano, il doppio scambio che hai evidenziato l'avevo immaginato come percorso diretto per far entrare nel "circuito" un treno che proviene dal binario in basso a destra dello schema, ci studio su e nel caso lo elimino (guadagneri anche qualche centrimeto di doppio rettilineo pulito da lasciare in bella vista sul fronte del plastico).

Nella sostanza, direi che, salvo qualche eventuale rifinitura, il layout si possa dire quasi smarcato.

Forse però ho fatto i conti senza l'oste...perchè trattandosi uno spazio confinato, (il "cassettone" appunto) non ho considerato lo spazio per il quadro di comando e controllo (il plastico sarà totalmente in analgico). Devo ragionare su dove posizionarlo o se sia il caso di pensare di farlo esterno, da collegare al plastico con un connettore multipolo e questo merita una riflessione a parte...
Tiziano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#29 Messaggio da FrancoV »

Tiziano ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 15:41 Che dire... vi sono davvero grato per i suggerimenti e le proposte di miglioramento!

Si figuri è sempre un piacere :D ....

@Franco, scusa sono un po' duro di comprendonio :( , ma non mi è ancora chiaro dove posizioneresti lo scalo merci!

Non l'hai capito ... perchè non l'ho spiegato :wink: la mia era una proposta "di massima" sulla quale, siccome comporterebbe anche ridisegnare almeno in parte il piano di stazione, bisogna che tu sia daccordo in linea di principio .... dopo si comincia a discutere sul dove e cosa mettere :D
Personalmente sarei per il blocco di alimentazione esterna
[278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#30 Messaggio da Tiziano »

FrancoV ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:08 Non l'hai capito ... perchè non l'ho spiegato :wink:
Meno male, non sono ancora così rimbabito... :lol:
la mia era una proposta "di massima" sulla quale, siccome comporterebbe anche ridisegnare almeno in parte il piano di stazione, bisogna che tu sia daccordo in linea di principio .... dopo si comincia a discutere sul dove e cosa mettere
in generale m ipaicerebbe! ma non vorrei creare troppo affolamento di binari e opterei per dare un po di spazio ad altri elementi dello scenario.. :?
Tiziano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#31 Messaggio da sal727 »

Volendo si può fare un ramo nell'ultimo binario senza disintegrare molto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#32 Messaggio da Andrea »

Ti seguo Tiziano... direi che così è meglio, la soluzione che avevo proposto della stazione di testa sul fronte del plastico, risulta in effetti troppo sacrificata.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#33 Messaggio da sal727 »

Inserito il Magazzino Merci, sacrificando l'ultimo binario, non hai molte possibilità di manovra, ma lo spazio è piuttosto ridotto
cassettone_.jpg
snapshot_2.jpg

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#34 Messaggio da Tiziano »

Salvatore, GRAZIE!
per gli obiettivi che mi sono dato e le mie ambizioni, sono sempre più convinto di questo progetto e spero di riuscire a realizarlo al meglio delle mie possibilità.
Anzi... visto il supporto attivo del forum, potrei anche rinominarlo il "GASseTTone"
Tiziano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#35 Messaggio da adobel55 »

Mi piace il nome :-) e il plastico

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#36 Messaggio da FrancoV »

Tiziano ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 16:38 in generale m ipaicerebbe! ma non vorrei creare troppo affolamento di binari e opterei per dare un po di spazio ad altri elementi dello scenario.. :?
Infatti si tratta di mettere da una parte e togliere da un'altra e li è questione di gusti, a me avere 20 cm di piena linea dice poco (fosse un metro ancora ancora) e preferirei una possibilità di manovra in più, magari tu la pensi diversamente e siccome il plastico è il tuo .... :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#37 Messaggio da Andrea »

Tiziano ha scritto: mercoledì 24 marzo 2021, 18:03 Anzi... visto il supporto attivo del forum, potrei anche rinominarlo il "GASseTTone"
[255] [264]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#38 Messaggio da Tiziano »

Buongiorno amici,
Il cantiere è stato aperto: ho iniziato a lavorare sulla rampa e ho provato ad appoggiare i binari sul piano per avere una prima idea dell'insieme.
Ecco un paio di foto:
cas_210508.jpeg
cas_210508_2.jpeg
In questa prova la stazione ha qualche lieve differenza da sistemnare rispetto al progetto, ma in geenrale direi che ci siamo.
Si possono vedere le guide scorrevoli montate ai lati del piano e il frontale del cassetto, che sarà poi sostituito con uno di maggiore altezza.
Tiziano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#39 Messaggio da adobel55 »

Direi che la prova è andata bene.
Ti seguo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#40 Messaggio da FrancoV »

Mi permetto suggerire di spostare il più possibile la bretella fra i binari 1 e 2 verso i terminali altrimenti rischi che il convoglio, per corto che sia, impedisca di fare il giro treno. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#41 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra che stia venendo bene, ti seguo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#42 Messaggio da Egidio »

adobel55 ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 9:35 Direi che la prova è andata bene.
Ti seguo
Mi associo......Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#43 Messaggio da Tiziano »

Grazie, vi aggiorno!

@Franco: hai ragione ma sono già pittosto al limite: tra il deviatoio e il terminale ci sono poco più di 12 cm e, a meno di utilizzare solo loco molto corte, ho bisogno di quello spazio per la manovra (in scala N ad esempio un diesel BR 218 è lunga 10 cm ganci esclusi); proverò a vedere se ho spazio per allungare ancora di qualche cm i binari della stazione.
Tiziano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#44 Messaggio da FrancoV »

Beh, la scelta del materiale dipende soprattutto dal genere di traffico, che idee hai in proposito? :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#45 Messaggio da Tiziano »

FrancoV ha scritto: martedì 11 maggio 2021, 10:06 Beh, la scelta del materiale dipende soprattutto dal genere di traffico, che idee hai in proposito? :D
Idealmente visto il tipo di tracciato avevo in mente convogli a breve percorrenza sia merci sia passeggeri, con ambientazione tedesca di epoca III / IV.
Però vorrei potermi giocare anche la possibilità di usare per mio diletto anche altro materile di epoche diverse che ho a casa.

Questo progetto è più che altro un modo per impratichirmi con la costruzione di un plastico e realizzare qualcosa di piacevole e usabile, sfidando l'assenza di spazi a mia disposizione. Al momento non ho grandi velleità e neppure la conoscenza necessaria per riprodurre un esercizio realistico.

Detto ciò... Tu che tipo di traffico vedresti più adatto?
In futuro potrei valutare l'acquisto ad hoc di nuovo materiale per fare qualche composizione studiata apposta per questo plastico; Mi piace imparare e un suggerimento è sempre ben accetto.
Tiziano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#46 Messaggio da FrancoV »

Premetto che non sono così esperto sulle DB e conosco poco l'offerta in scala N però, visto il genere e le dimensioni della stazione, direi che più che traffico locale non si vedrebbe di qui si deriva che il traffico passeggeri sarebbe più che altro svolto con automotrici, qualche "omnibus" con in testa un V100 (che è più corto del 218), se vuoi far circolare gli ultimi servizi a vapore qualche locotender, (ma non più di una 1-3-1) con vagoni a due assi. Se poi vuoi far circolare mezzi più grandi si può sempre ipotizzare una corsa di prova con macchina isolata. Pensavo che sarebbe simpatico immaginare una stazione troncata in due dalla frontiera con la DDR con la rete appena dietro i terminali.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#47 Messaggio da Tiziano »

Spunti molto utili Franco, ti ringrazio. Anche l'idea della stazione di forntiera è interessante!
Tiziano

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto "cassettone"

#48 Messaggio da FrancoV »

Tiziano ha scritto: mercoledì 12 maggio 2021, 14:02 Spunti molto utili Franco, ti ringrazio. Anche l'idea della stazione di forntiera è interessante!
Si figuri, è stato un piacere :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA N”