Progetto "cassettone"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"

- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
@Franco, scusa sono un po' duro di comprendonio

@Salvatore, grazie mille del tuo tempo e del tuo lavoro di revisione (occhio superclinico sul codice dell'incrocio!), mi piace molto la tua proposta.
@Massimiliano, il doppio scambio che hai evidenziato l'avevo immaginato come percorso diretto per far entrare nel "circuito" un treno che proviene dal binario in basso a destra dello schema, ci studio su e nel caso lo elimino (guadagneri anche qualche centrimeto di doppio rettilineo pulito da lasciare in bella vista sul fronte del plastico).
Nella sostanza, direi che, salvo qualche eventuale rifinitura, il layout si possa dire quasi smarcato.
Forse però ho fatto i conti senza l'oste...perchè trattandosi uno spazio confinato, (il "cassettone" appunto) non ho considerato lo spazio per il quadro di comando e controllo (il plastico sarà totalmente in analgico). Devo ragionare su dove posizionarlo o se sia il caso di pensare di farlo esterno, da collegare al plastico con un connettore multipolo e questo merita una riflessione a parte...
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Personalmente sarei per il blocco di alimentazione esternaTiziano ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 15:41 Che dire... vi sono davvero grato per i suggerimenti e le proposte di miglioramento!
Si figuri è sempre un piacere....
@Franco, scusa sono un po' duro di comprendonio, ma non mi è ancora chiaro dove posizioneresti lo scalo merci!
Non l'hai capito ... perchè non l'ho spiegatola mia era una proposta "di massima" sulla quale, siccome comporterebbe anche ridisegnare almeno in parte il piano di stazione, bisogna che tu sia daccordo in linea di principio .... dopo si comincia a discutere sul dove e cosa mettere
![]()
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Meno male, non sono ancora così rimbabito...

in generale m ipaicerebbe! ma non vorrei creare troppo affolamento di binari e opterei per dare un po di spazio ad altri elementi dello scenario..la mia era una proposta "di massima" sulla quale, siccome comporterebbe anche ridisegnare almeno in parte il piano di stazione, bisogna che tu sia daccordo in linea di principio .... dopo si comincia a discutere sul dove e cosa mettere

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
per gli obiettivi che mi sono dato e le mie ambizioni, sono sempre più convinto di questo progetto e spero di riuscire a realizarlo al meglio delle mie possibilità.
Anzi... visto il supporto attivo del forum, potrei anche rinominarlo il "GASseTTone"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"

- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Infatti si tratta di mettere da una parte e togliere da un'altra e li è questione di gusti, a me avere 20 cm di piena linea dice poco (fosse un metro ancora ancora) e preferirei una possibilità di manovra in più, magari tu la pensi diversamente e siccome il plastico è il tuo ....

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Il cantiere è stato aperto: ho iniziato a lavorare sulla rampa e ho provato ad appoggiare i binari sul piano per avere una prima idea dell'insieme.
Ecco un paio di foto: In questa prova la stazione ha qualche lieve differenza da sistemnare rispetto al progetto, ma in geenrale direi che ci siamo.
Si possono vedere le guide scorrevoli montate ai lati del piano e il frontale del cassetto, che sarà poi sostituito con uno di maggiore altezza.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Ti seguo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Massimiliano
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
@Franco: hai ragione ma sono già pittosto al limite: tra il deviatoio e il terminale ci sono poco più di 12 cm e, a meno di utilizzare solo loco molto corte, ho bisogno di quello spazio per la manovra (in scala N ad esempio un diesel BR 218 è lunga 10 cm ganci esclusi); proverò a vedere se ho spazio per allungare ancora di qualche cm i binari della stazione.
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"

- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
Idealmente visto il tipo di tracciato avevo in mente convogli a breve percorrenza sia merci sia passeggeri, con ambientazione tedesca di epoca III / IV.
Però vorrei potermi giocare anche la possibilità di usare per mio diletto anche altro materile di epoche diverse che ho a casa.
Questo progetto è più che altro un modo per impratichirmi con la costruzione di un plastico e realizzare qualcosa di piacevole e usabile, sfidando l'assenza di spazi a mia disposizione. Al momento non ho grandi velleità e neppure la conoscenza necessaria per riprodurre un esercizio realistico.
Detto ciò... Tu che tipo di traffico vedresti più adatto?
In futuro potrei valutare l'acquisto ad hoc di nuovo materiale per fare qualche composizione studiata apposta per questo plastico; Mi piace imparare e un suggerimento è sempre ben accetto.
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Progetto "cassettone"
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso