a) Per cosa è meglio usare il Forex
b) Per cosa è meglio usare il Polistirene
c) Il Forex con cosa va tagliato ? (esiste un traforo particolare o serve il termico)
Cordialmente e grazie...... notteeeeee....
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Forex va bene per edifici, strutture semplici: si trova in fogli di vario spessore. Si taglia con un cutter , No assolutamente filo caldo o utensili che usano calore.cesarevox ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 0:19 Domandine semplici semplici, prima di cominciare…![]()
a) Per cosa è meglio usare il Forex
b) Per cosa è meglio usare il Polistirene
c) Il Forex con cosa va tagliato ? (esiste un traforo particolare o serve il termico)
Cordialmente e grazie...... notteeeeee....![]()
![]()
![]()
OK va bene,
Con taglio a 90gradi vedrai una giunzione su un lato, ma avrai uno spigolo definito.
Buondì (qui nebbia a pieno).... previsioni:adobel55 ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 7:20 Per la scala H0 io uso uno spessore da 3 mm per le pareti, per i tetti da 2 mm e per rifiniture da 1 mm.
Come vedi a seconda delle esigenze e della scala.
Comunque per gli edifici non andrei oltre i 3 mm perché ti troveresti in difficoltà per il taglio e non meno di 2 mm altrimenti le pareti si imbarcherebbero.
Come stucco io uso il taimya bianco, ma c'è chi fa una miscela di borotalco e vinavil diluito in modo da ottenere la densità dello stucco.
Grazie ancora per i suggerimenti.
Credo di sapere cosa sia il significato di scartavetrare, provengo dal modellismo navale e li si usa molto la carta abrasia, detta comunemente anche carta vetrata. A me interessava la tecnica su Forex/Eulithe, nel senso,MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 22 gennaio 2021, 18:56 “Scartavetrare” vuol dire carteggiare una superficie con carta abrasiva, detta anche carta vetrata.
Ciò serve per rimuovere materiale o per eliminare asperità superficiali.
Grazie Ado era quello che volevo sapere per quanto concerne la carta abrasiva.adobel55 ha scritto: ↑sabato 23 gennaio 2021, 8:00 Personalmente per il forex uso carta vetrata fine da 400 in su sia prima di incidere che dopo, così quando si dà il colore si aggrappa meglio. Per l'eulithe non credo sia necessario in quanto il materale è già un po' granuloso, scartavetrare solo per rifinire giunture o stuccature.
Un consiglio per incollare il forex, nei punti di giuntura fare dei taglietti col cutter in ambo i lati, si incolla col cianoacrilato, ma io uso una colla che attacca anche il pvc, uso pattex trasparente, sulla confezione c'è scritto che va bene anche per il pvc, inoltre hai un po' di tempo in più per riposizionare.
Ciao
marco cacelli ha scritto: ↑martedì 26 gennaio 2021, 16:30 esiste un'altro materiale per fare edifici, muretti e altro si chiama EULITHE, in pratica è un polimero ad alta densità, secondo me il miglior materiale per questo tipo di lavori, ti metto qualche foto