Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10454
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Molto bene Andrea, mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto del lavoro. Purtroppo il tempo è stato poco alla fine. Se avessimo avuto più tempo, si sarebbe potuto fare ancora qualcosa.
Il plastico composto da La Valle Incantata, Segrino e Rocca Taccagna è molto bello. Mi ha colpito molto la ricchezza di dettagli.
Grazie a te per la piacevole giornata trascorsa
A parte questo, mi sono recato da Andrea per stipulare il nuovo contratto RC Auto per la mia nuova Ferrari 488 GTB. Adesso si che ho una vera Frecciarossa.
Come ringraziamento per avergli dato la possibilità di lavorare, Andrea mi ha fatto un prezzo di favore.
Ecco la prova durante il viaggio di ritorno
Immagine:

70,67 KB
Essendo esperto di assicurazioni, Andrea, mi ha assicurato che non c'erano autovelox
Il plastico composto da La Valle Incantata, Segrino e Rocca Taccagna è molto bello. Mi ha colpito molto la ricchezza di dettagli.
Grazie a te per la piacevole giornata trascorsa

A parte questo, mi sono recato da Andrea per stipulare il nuovo contratto RC Auto per la mia nuova Ferrari 488 GTB. Adesso si che ho una vera Frecciarossa.
Come ringraziamento per avergli dato la possibilità di lavorare, Andrea mi ha fatto un prezzo di favore.
Ecco la prova durante il viaggio di ritorno
Immagine:

70,67 KB
Essendo esperto di assicurazioni, Andrea, mi ha assicurato che non c'erano autovelox
Fabrizio
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Fabrizio!!!
Ma cosa ci fai ancora li sdraiato sotto la pancia del plastico!!??

Scherzi a parte, tra una foto e l'altra dei nuovi anelli di ritorno, ne ho approfittato per fare un salto alla stazione di Segrino e scattare qualche foto...




Ma cosa ci fai ancora li sdraiato sotto la pancia del plastico!!??
Scherzi a parte, tra una foto e l'altra dei nuovi anelli di ritorno, ne ho approfittato per fare un salto alla stazione di Segrino e scattare qualche foto...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14908
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Belle foto
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Trovo interessante questa discussione si vedono sempre i lavori di un plastico in costruzione ma mai o quasi i lavori di restauro, la parte che sia molto utile credo riguarda i vari metodi per risolvere un problema.
Grazie per averlo postato questo tema Andrea.
Roby
Grazie per averlo postato questo tema Andrea.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Bigliettaio
- Messaggi: 878
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- luxman64
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 9:08
- Nome: Luciano
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata"
Grande Andrea. Ho letto con molta attenzione tutto ciò che riguarda questo argomento, ma vorrei spiegazioni più dettagliate. Ti ringrazio infinitamente e attendo delucidazioni. Grazie
Ciao a tutti da Luciano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata"
Ciao Luciano, riepilogo a beneficio dei lettori... mi dicevi in privato che vorresti replicare la valle incantata in scala N...
Ho trovato questa discussione che può rappresentare una buona base di partenz per parlarne:
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=7328
Chiedi pure ciò di cui hai bisogno.
Ho trovato questa discussione che può rappresentare una buona base di partenz per parlarne:
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=7328
Chiedi pure ciò di cui hai bisogno.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata"
Trovata anche questa... credo possa risultarti utile:
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=9010
https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=106&t=9010
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata"
Figurati Luciano, se poi vuoi aprire una discussione dedicata al tuo costruendo plastico, ti seguiremo anche li...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- luxman64
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 9:08
- Nome: Luciano
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la
Purtroppo è ancora tutto in fase di progetto nella mia testa... per adesso sto sperimentando con gli automatismi su dei binari di prova. Comunque grazie per l’assistenza. Grazie infinite
Ciao a tutti da Luciano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Come ho appena scritto in altra discussione, ho rimesso mano al mio plastico, ho intenzione di dargli una bella ripulita oltre a qualche piccolo lavoro di manutenzione.
Una cosa che non ho mai fatto, è ad esempio l'illuminazione dei fabbricati, ne ho illuminati solo un paio nel primo modulo.
In nessuno degli edifici ho incollato i tetti, questo mi permetterà di rimetterci mano in un secondo momento.
E' solo un piccolo accorgimento.
Qui vedete il magazzino spedizioni e il corpo centrale del Fabbricato Viaggiatori.
Una cosa che non ho mai fatto, è ad esempio l'illuminazione dei fabbricati, ne ho illuminati solo un paio nel primo modulo.
In nessuno degli edifici ho incollato i tetti, questo mi permetterà di rimetterci mano in un secondo momento.
E' solo un piccolo accorgimento.
Qui vedete il magazzino spedizioni e il corpo centrale del Fabbricato Viaggiatori.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14908
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Bene Andrea, curioso di vedere l'effetto di restyling
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9493
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Beh Andrea, Valle incantata, si è incantato anche lo scambio.
Buon lavoro
Buon lavoro
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
A dire il vero Adolfo, se ne sono incantati due.
Un veduta di tutto il plastico.
Un veduta di tutto il plastico.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Bigliettaio
- Messaggi: 878
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Oggi mi sono divertito a scattare un pò di foto con la ALn 668 che entra in stazione. Mia figlia ha realizzato anche un bel video che poi pubblicherò.
Appena fuori dalla stazione di Segrino
Ingresso in Stazione, direzione binario nr.2
Sullo sfondo il deposito di rottami
Superato l'ultimo deviatoio che conduce al binario nr.2
Alle spalle il magazzino spedizioni (binario nr.1)
ALn in arrivo al secondo binario
Visione allargata di parte del modulo centrale
Il convoglio riparte verso Rocca Taccagna
Appena fuori dalla stazione di Segrino
Ingresso in Stazione, direzione binario nr.2
Sullo sfondo il deposito di rottami
Superato l'ultimo deviatoio che conduce al binario nr.2
Alle spalle il magazzino spedizioni (binario nr.1)
ALn in arrivo al secondo binario
Visione allargata di parte del modulo centrale
Il convoglio riparte verso Rocca Taccagna
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9493
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Bello bello. Beato te che hai un plastico.
Sigh !!
Sigh !!
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Vero Adolfo, posso ritenermi fortunato da questo punto di vista.
Ieri, io e mia figlia ci siamo divertiti a fare un video e delle foto con la sua macchina fotografica (studia fotografia) ed abbiamo montato questo video.
Non ci sono tutti gli scorci del plastico in quanto "Rocca Taccagna" deve ancora essere ultimato.
Buona visione!
Ieri, io e mia figlia ci siamo divertiti a fare un video e delle foto con la sua macchina fotografica (studia fotografia) ed abbiamo montato questo video.
Non ci sono tutti gli scorci del plastico in quanto "Rocca Taccagna" deve ancora essere ultimato.
Buona visione!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Belle le Littorine, però troppo veloci.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Vero, questa è solo una prova.
Comunque questa Vitrains (che a me piace moltissimo) mi ha sempre dato problemi, soprattutto su curve e deviatoi...
Comunque questa Vitrains (che a me piace moltissimo) mi ha sempre dato problemi, soprattutto su curve e deviatoi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14908
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Belle foto e bel video Andrea!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- e_kane
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: SO
- Città: Sondrio
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Complimenti, molto bello e pieno di dettagli interessanti (vedi gli operai che montano la recinzione). La littorina fa un figurone.
Enrico
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22409
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico la "Valle incantata": trucchi e segreti
Grazie Massy ed Enrico, in effetti la scena con gli operai che montano la recinzione è una di quelle che mi piace maggiormente.
Non è molto ben visibile in quanto posizionata sul fondo del primo modulo.
In verità gli operai sono intenti alla rimozione di quella vecchia in ferro (si intravede un pò sfuocata nella prossima foto) con una nuova in cemento...
Non è molto ben visibile in quanto posizionata sul fondo del primo modulo.
In verità gli operai sono intenti alla rimozione di quella vecchia in ferro (si intravede un pò sfuocata nella prossima foto) con una nuova in cemento...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata