GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Asfalto tra binari

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
albi80
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 14:49
Nome: alberto
Regione: piemonte
Città: Torino
Età: 43
Stato: Non connesso

Asfalto tra binari

#1 Messaggio da albi80 »

Ciao a tutti, sto realizzando un raccordo industriale e vorrei annegare i binari nel cemento. I binari sono in curva e i tentativi che ho fatto finora con il cartoncino non mi soddisfano. Ho provato su un campione a riempire con lo stucco ma poi ho avuto difficoltà a fare andare le loco. Voi cosa mi consigliate? Grazie
Alberto


Alberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#2 Messaggio da v200 »

Lo stucco murale va bene, il problema è che devi creare lo scasso interno sufficientemente ampio da permettere ai bordini ruote di transitare. I bordini non hanno il medesimo spessore quindi per poter permettere il rotolamento ai vari rotabili prodotti in anni differenti con proporzioni in scala molto variabili devi fare uno scasso un po più largo . Come riferimento prendo in considerazione la riproduzione dei blocchi sulle traversine ferma rotaie, non sorpassandoli si ha lo spazio sufficiente per il rotolamento.
Un paio di miei lavori in scala Z , come vedi facendo così anche in questa scala che soffre molto di più che le sorelle maggiori se il cemento/asfalto viene steso fra esse
20161031183153_IMG_2144_1024x768.jpg
IMG_5145_800x600.JPG
IMG_5145_800x600.JPG (35.88 KiB) Visto 6136 volte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Alberto, io nel mio plastico ho realizzato un raccordo industriale(una cartiera) e per la riproduzione dell'asfalto un utilizzato la gomma crepla che si presta molto bene, visto lo spessore di 2mm da inserire tra le rotaie, qui vedi i passaggi di come ho realizzato il tutto :wink:

viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1075

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4945
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#4 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Devono essere inserite delle contro guide o contro rotaie come nella realtà, poi si riempie lo spazio tra le stesse con quello che vuoi. Così i bordini delle ruote non trovano ostacoli.
Contro rotaie
Contro rotaie
Cartoncino o plasticard
Cartoncino o plasticard
Allegati
PL finito
PL finito
ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4945
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Considera anche che i profili delle ruote dei modelli ferroviari sono sempre fuori scala per ovvi motivi di circolazione.
Forse le norme NEM dalla 310 alla 311.1 possono aiutarti.
nem310.pdf
(85.11 KiB) Scaricato 112 volte
nem311.pdf
(48.59 KiB) Scaricato 88 volte
nem311_1.pdf
(60.34 KiB) Scaricato 102 volte
ED

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#6 Messaggio da Nick8526 »

ciao, dipende, ho visto che ad esempio alla squadra rialzo a Milano non ci sono controrotaie:

Immagine

il mio plastico l'ho quindi fatto come alla squadra rialzo. Anche io ho trovato la difficoltà evidenziata, ho risolto pulendo con un cacciavitino l'interstizio , mentre per la sommità del fungo ho pulito prima col cacciavitino e dopo con una penna abrasiva con punta in fibra di vetro
https://www.amazon.it/Fixapart-Tools-Pe ... 7105&psc=1
Nicola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#7 Messaggio da adobel55 »

Di solito la controrotaia è presente se ci sono attraversamenti in inea come il PL.
Comunque se guardi bene la foto la controrotaia c'è e si vede poco perché ben affogata nel cemento tipo tram.
La controrotaia si mette per evitare detriti che possano far sviare i rotabili.
Poi nel modellismo puoi anche prendere licenze poetiche.

Avatar utente
albi80
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 14:49
Nome: alberto
Regione: piemonte
Città: Torino
Età: 43
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#8 Messaggio da albi80 »

Ma se dopo aver steso lo stucco passo con un carrello vecchio per fare lo spazio? Oppure usare il das? Pensavo di fare delle strisce e inserirle tra i binari.
Grazie
Alberto

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#9 Messaggio da adobel55 »

Si è una tecnica anche col das

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#10 Messaggio da Nick8526 »

forse pure meglio col das, mi da l'idea di sporcare meno i binari
Nicola

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4945
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nick8526 ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 9:30 ciao, dipende, ho visto che ad esempio alla squadra rialzo a Milano non ci sono controrotaie:

Immagine

il mio plastico l'ho quindi fatto come alla squadra rialzo.... omissis
Scusami, non voglio fare polemiche, ma nella foto che hai postato si vedono chiaramente le controrotaie.
In tutti i punti dei binari dove c'è un terrapieno ci sono le contorotaie, altrimeni i detriti possono creare problemi.
Dove non ci sono controrotaie ci sono rotaie di tipo "Phoenix" come quelle usate in città per i tram, quindi in spazi anche qui promisqui.

https://it.wikipedia.org/wiki/Rotaia_Phoenix

Io ti ho dato un consiglio di uno che lavora da 33 anni sui binari, poi come dice Adolfo il modellismo è creativo.
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#12 Messaggio da liftman »

Nick8526 ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 9:30 ciao, dipende, ho visto che ad esempio alla squadra rialzo a Milano non ci sono controrotaie:
Te lo hanno già detto, ma per completezza... :mrgreen: :roll: [101]

controrotaia.JPG
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#13 Messaggio da Nick8526 »

va bene ragazzi :)
Nicola

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#14 Messaggio da Hannibal »

Io ho provato con la sabbia magica o cineteca di mia figlia. Poi un carro vecchia lima (con bordini esgerati) per fare posto ai bordini. Poi solita emulsione acqua e colla e sapone per fissare il tutto.
Visto pure su un giornale di modellismo!
Saluti
Annibale

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#15 Messaggio da Andrea »

Annibale, se hai una fato del lavoro svolto, postala. Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#16 Messaggio da Hannibal »

Purtroppo era solo una prova al volo...cmq posso sempre rifarla!
Annibale

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#17 Messaggio da Hannibal »

Domani se riesco posto le foto. L articolo è su TTmodellismo n72 di dicembre 2017.

Ho fatto una prova di 10 minuti al max e senza tante pretese
Annibale

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#18 Messaggio da Hannibal »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ovviamente è da ottimizzare il tutto. In base al tipo di sabbia (marca,modello,colore) purtroppo cambia pure la grana della sabbia. La trovate nei negozi di giocattoli per bambini. Appena ci si può andare ovviamente.

Saluti rinchiusi
Annibale

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10979
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#19 Messaggio da adobel55 »

Interessante grazie

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#20 Messaggio da IpGio »

Ciao,
ho riletto l'articolo, che ho trovato molto interessante.
Penso di applicarlo ad un mio progetto, non appena la situazione in cui ci troviamo, mi permetterà di uscire di casa, per indispensabile approvvigionamento di materali, almeno ci provo.
Solo una domanda, in termini di durata nel tempo, esperienze in merito?
Grazie per la segnalazione e per gli spunti emersi da questo "basilare e comune" argomento.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2020, 16:43
Nome: Annibale
Regione: Veneto
Città: Villa del conte
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#21 Messaggio da Hannibal »

Non ne ho idea...ho fatto solo un paio di esperimenti. Cmq è sabbia e vinavil quindi dovrebbe avere la durata della massicciata.
Annibale

Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#22 Messaggio da titoit »

Buongiorno a tutti.
Sto anch'io valutando la questione e documentandomi ho trovato queste soluzioni
1) DAS
2) gomma crepla
3) sabbia magica (vedi TTM 72)
4) premiscelato per intonaci

Secondo voi quale è la migliore? Sia dal punto di vista della lavorazione, della resa finale e poi, non dimentichiamo, dell'efficacia, perché deve comunque mantenersi la captazione della rotaia.....
Vi ringrazio [104]
Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 1977
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#23 Messaggio da marco cacelli »

Ciao Paolo, per fare questo tipo di lavori può far comodo anche l'EULITHE la più bassa e di 3 millimetri si lavora facilmente ed è già del colore giusto basta invecchiarla e sporcarla a modo, devo fare anche io dei passaggi e userò questo materiale
ciao
marco
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#24 Messaggio da v200 »

Personalmente preferisco lo stucco murale, poi rasato con un legnetto in modo da non rigare troppo le rotaie. ( ovviamente va creato lo scasso per i bordini ruote )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Asfalto tra binari

#25 Messaggio da FrancoV »

titoit ha scritto: mercoledì 9 dicembre 2020, 10:51 Buongiorno a tutti.
Sto anch'io valutando la questione e documentandomi ho trovato queste soluzioni
1) DAS
2) gomma crepla
3) sabbia magica (vedi TTM 72)
4) premiscelato per intonaci

Secondo voi quale è la migliore? Sia dal punto di vista della lavorazione, della resa finale e poi, non dimentichiamo, dell'efficacia, perché deve comunque mantenersi la captazione della rotaia.....
Vi ringrazio [104]
Non conosco le soluzioni 2 e 3 quindi mi astengo;
Il Das è meglio del premiscelato per intonaci perchè, anche se un po' più duro da stendere, richiede meno acqua e ha meno ritiro dopo l'essiccazione. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA H0”